serena williams vince il settimo wimbledon

WIMBLEDON, STAI SERENA! LA WILLIAMS VINCE PER LA SETTIMA VOLTA IL TORNEO INGLESE BATTENDO LA KERBER IN DUE SET. HA RAGGIUNTO STEFFI GRAF, ANCHE LEI 22 TITOLI DEL GRANDE SLAM - IN UN'ORA E VENTI L'AFFARE È CHIUSO, ESULTANO JAY-Z E BEYONCE, ELLEN DEGENERES E NATALIE PORTMAN

serena williams kerberserena williams kerber

Riccardo Crivelli per www.gazzetta.it

 

 

Serena Williams si conferma regina di Wimbledon e dopo tre Slam in cui ha conosciuto solo sconfitte (semifinale con la Vinci a New York, finali con la Kerber e con la Muguruza a Melbourne e Parigi) torna trionfalmente sul trono prendendosi la rivincita sulla Kerber, battuta 7-5 6-3 in un’ora e 21 minuti.

 

serena  williams vince il settimo wimbledonserena williams vince il settimo wimbledon

Per la numero uno del mondo (lo rimarrà anche dopo Wimbledon) è il 7° trionfo sull’erba più famosa del mondo e il 22° Slam ottenuto su 28 finali giocate: in entrambi i casi eguaglia Steffi Graf, vincitrice qui per l’ultima volta proprio vent’anni fa, che per l’americana stava diventando un incubo. Ora che l’inseguimento a Steffi è stato completato al secondo posto di sempre tra le plurivittoriose nei Majors, Serena ha nel mirino i 24 successi della Court Smith. E considerato il rendimento che ha avuto a Wimbledon, è un traguardo non certo lontano.

serena  williams  vince il settimo wimbledonserena williams vince il settimo wimbledon

 

LA PARTITA — E’ vero che fino alla finale la Williams non ha mai affrontato giocatrici tra le top ten, ma non lo era nemmeno la Vinci agli Us Open (allora l’azzurra viaggiava al 43° posto del ranking). Serena ha faticato solo con la McHale al secondo turno (unico set concesso) e poi ha avuto un rendimento crescente, non correndo mai rischi. La Kerber, memore del trionfo in Australia, ci ha provato anche questa volta, ma ha dovuto fare i conti con l’arma in più della rivale in tutto il torneo, il servizio.

 

serena  williams   vince il settimo wimbledonserena williams vince il settimo wimbledon

La numero uno ha ottenuto 38 punti su 43 con la prima,e nei pochi momenti di difficoltà si è tolta di impaccio con la battuta. Ha concesso una sola palla break, nel settimo gioco del secondo set, annullata ovviamente con un ace (in totale saranno 13 in 11 turni di battuta).

 

natalie portmannatalie portmanjay z e beyonce per serena williamsjay z e beyonce per serena williams

La tedesca è rimasta in partita con le qualità che le si riconoscono, cioè le grandi doti difensive, la corsa e i tagli incrociati specialmente con il dritto, ha ottenuto il punto quando è riuscita a far muovere Serena verso gli angoli, ma alla fine la trincea è saltata perché la Williams è sempre stata aggressiva ed è rimasta ben piantata al centro del campo: ha ottenuto 39 vincenti contro 21 gratuiti, 12 a 9 il computo per Angelique, che ha commesso errori esiziali nelle fasi cruciali (il break del 7-5 che le è costato il rimos et, con un dritto e un rovescio sballati; il rovescio lungo del break decisivo del secondo set sul 4-3 sotto) perché il ritmo che doveva sostenere era troppo alto. Troppo pochi 12 vincenti contro una giocatrice costantemente alla ricerca del punto.

 

ellen degeneres con la moglie portia de rossiellen degeneres con la moglie portia de rossi

LE PAROLE — Molto affettuoso l’abbraccio tra le due alla fine del match, e del resto si erano scambiate complimenti anche prima della finale. Poi, ricevuto dai Duchi di Kent il piatto che premia la vincitrice, la Williams ha espresso tutta la sua gioia: «E’ sempre emozionante, è stata una grande partita perché Angelique è una grande avversaria. Non mi sono mai posta l’obiettivo dei 22 Slam, ma adesso che ci sono riuscita devo dire che è un piacere averlo ottenuto qui a Wimbledon, dove il pubblico è sempre così eccezionalmente carino con me».

serena williamsserena williams

 

Le fatiche per lei non sono finite, più tardi scenderà in campo per la finale di doppio con la sorella Venus contro Babos e Shvedova. La Kerber può consolarsi con il milione e 300 mila sterline della sconfitta (due milioni per la vincitrice) e il ritorno al numero due in classifica. Contro questa Williams, può bastare così.

serena williams 5serena williams 5

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…