fassone milan yonghong li

MILAN, SCENARI PER UN PAPOCCHIO – YONGHONG LI DEVE SGANCIARE SUBITO 10 MILIONI DI EURO COME PRIMA TRANCHE DELL’AUMENTO DI CAPITALE – SE NON DOVESSE PAGARE, INTERVERREBBE IL FONDO ELLIOTT – IL BROKER CINESE A QUEL PUNTO AVREBBE UNA SETTIMANA PER RESTITUIRE IL DENARO A ELLIOTT E, NEL CASO IN CUI NON FACESSE FRONTE AI SUOI IMPEGNI, ARRIVEREBBE AL DEFAULT E LA CONSEGUENZA SAREBBE…

Ilaria Bianchin per www.gazzetta.it

 

YONGHONG LI

Il calcio è così: dietro un dribbling di Suso ci sono soldi e scadenze. L’economia controlla il pallone e il Milan è arrivato a quel momento: i dribbling sono in pausa – pausa per le nazionali – e questi sono i giorni in cui si capirà chi riuscirà a pagare e, di conseguenza, a comandare. Prima dei ragionamenti, subito la considerazione finale. Spoiler: Li Yonghong è sempre più in difficoltà.

 

Non uscirà di scena domani mattina, ma per restare al comando del Milan dovrà innanzitutto adempiere ai futuri obblighi da azionista di riferimento, visto che è stato appena deliberato un nuovo aumento di capitale da 37,4 milioni. E contestualmente trovare in fretta il modo di rifinanziare il suo debito con Elliott, il fondo anglo-americano che un anno fa prestò i 303 milioni decisivi per arrivare al closing con Fininvest. Il momento in cui tutto si capirà non è ottobre 2018, quando il prestito dovrà essere rimborsato. Si capirà qualcosa molto prima.

yonghong li

 

PRIMA TRANCHE — Il primo evento da considerare è una richiesta stringente del cda del Milan al suo presidente: versare entro stasera 10 milioni come prima tranche dell’aumento di capitale deliberato. Difficilissimo capire se il pagamento arriverà: Li Yonghong fino a questo momento ha sempre versato quanto richiesto.

 

Nel caso in cui Mr. Li non procedesse al pagamento della prima fetta dell’aumento di capitale, Elliott interverrebbe – probabilmente lunedì, non nel fine settimana – versando i 10 milioni. Li Yonghong a quel punto avrebbe una settimana per restituire il denaro a Elliott e, nel caso in cui non facesse fronte ai suoi impegni, arriverebbe al default, con conseguente entrata in scena prepotente di Elliott.

 

Yonghong Li Marco Fassone

PRESTITO PONTE — Intanto, Li Yonghong può versare i 10 milioni entro stasera. Con un’altra mossa, può accettare un nuovo prestito-ponte da 35 milioni da Elliott con cui gestire il club fino alla fine della stagione. In questo caso l’indebitamento di Rossoneri Sport Investment Luxembourg, la società proprietaria del Milan, aumenterebbe notevolmente. Li Yonghong però avrebbe altro tempo (fino al 30 giugno?) per cercare un rifinanziamento e i prossimi tre mesi sarebbero particolari. Mr. Li resterebbe al comando ma Elliott avrebbe un ruolo sempre più centrale, probabilmente decisivo anche nei colloqui con la Uefa, che il 19-20 aprile vedrà il Milan per discutere il settlement agreement.

 

li yonghong closing milan

ENTRO GIUGNO — L’aumento di capitale però non si limita ai 10 milioni in scadenza questa sera. Il consiglio di amministrazione del Milan, composto da Li Yonghong, Marco Fassone, tre membri italiani e tre cinesi, ha deliberato un aumento di capitale da 37,4 milioni di euro. Aveva la facoltà di farlo.

 

Tutti i piccoli azionisti del Milan hanno ricevuto in queste ore una lettera in cui il cda chiede di esprimersi entro il 4 aprile – casualmente, il giorno del derby – sulla volontà di esercitare il diritto di opzione per la sottoscrizione delle azioni. Ognuno può decidere se versare la somma richiesta oppure no. Nel secondo caso, semplicemente, la percentuale di azioni detenute scenderebbe. Li Yonghong quindi è chiamato a versare questi 37 milioni entro fine giugno. Con quel denaro, il Milan si garantirebbe la gestione del club nei prossimi tre mesi.

 

paul singer fondo elliott

MILAN TRANQUILLO — Da Casa Milan filtra comunque una certa tranquillità: la dirigenza, oltre a restare ottimista sul rifinanziamento del debito con Elliott, è convinta che Li onorerà gli impegni come in passato e fa sapere che se i 10 milioni non arrivassero oggi non scatterebbe alcun allarme, perché ci sarebbe tempo fino a fine mese.

 

La situazione è evidentemente complessa, un po’ per la natura di Li Yonghong (un broker di casa a Hong Kong le cui mosse sono poco prevedibili, soprattutto in Italia), un po’ per il ruolo che Elliott ha assunto sulla scena italiana. Il Milan, per quanto possa sembrare paradossale, è secondario. Il fondo anglo-americano è impegnato in questi giorni nella partita-Telecom, con una serie di azioni tese a sottrarre il controllo del gruppo di telecomunicazioni ai francesi di Vivendi, guarda caso gli stessi in contenzioso con Fininvest per Mediaset.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…