ceccherinilaspezia

GABA GABA, HEY HEY! STANDING OVATION PER MILENA GABANELLI IL TEATRO CIVICO DI LA SPEZIA PER IL CONVEGNO 'CITTADINANZA INFORMAZIONE' ORGANIZZATO DALL'OSSERVATORIO PERMANENTE GIOVANI-EDITORI - IL PRESIDENTE DELL'OSSERVATORIO ANDREA CECCHERINI: "TUTTI I PIEDI AD APPLAUDIRE MILENA GABANELLI, UNA GIORNALISTA CHE HA DATO TANTO A QUESTO PAESE"

salasala

Dagonews

 

Si è concluso con successo il convegno "Cittadinanza inFormazione" promosso dall'Osservatorio Permanente Giovani Editori guidato da Andrea Ceccherini e la Fondazione Carispezia presieduta da Matteo Melley. Oltre mille gli studenti provenienti da Istituti Superiori di varie città italiane coinvolti nella due giorni di incontri con importanti figure del mondo della comunicazione dell'editoria e della societa' civile. 

roberto napoletano e monsignor galantinoroberto napoletano e monsignor galantino

 

Ieri Dopo i saluti e l’introduzione del presidente della Fondazione Carispezia, Matteo Melley, è stata Vivian Schiller, una delle consulenti più ascoltate nel mondo digitale e nella Silicon Valley nonché ex capo delle news di Twitter, e già Presidente della NPR (National Public Radio americana), a cercare di spiegare agli studenti come le bufale in Rete abbiamo avuto, ad esempio, “un grande ruolo durante le elezioni presidenziali negli Usa”. Anche per questo molto è importante puntare sul giornalismo di qualità.

 

“Un modello che non può essere gratis perché il cronista deve andare sul campo per scrivere oggettivamente”. La Schiller ha anche ricordato che prima di condividere una notizia sui social “occorre pensare, andare oltre il titolo, controllare la data dell’articolo e se il giornalista è serio”. La scrupolosità del professionista è stata ripresa da Luciano Fontana, direttore del Corriere della Sera. “I giornali devono informare e separare le opinioni dai fatti e riportarli nel modo più oggettivo possibile perché se invece un giornalista diventa un capopopolo viene meno al suo mestiere”.

platea studentiplatea studenti

 

Nel corso del pomeriggio sono stati toccati anche altri temi come quello della povertà: ne hanno parlato Ferruccio de Bortoli, editorialista del Corriere, e Giuseppe Guzzetti, presidente dell’Associazione di fondazioni e di casse di risparmio (Acri), che ha negato che “i giovani italiani siano bamboccioni perché vogliono studiare, lavorare, andare all’estero, ma se in famiglia non si hanno i mezzi come si fa?”.

roberto napoletano e monsignor  galantino defroberto napoletano e monsignor galantino def

 

Per de Bortoli invece “la civiltà di un Paese si valuta da come tratta gli ultimi, che non sono scarti. Ma in questi anni è nato un giornalismo che parla di buone notizie e volontariato”. E ancora, in chiusura, Monsignor Nunzio Galantino, segretario della Conferenza episcopale italiana, dialogando con Roberto Napoletano, direttore de Il Sole 24 Ore, ha analizzato come “il tentativo di far coincidere sazietà con gioia di vivere è fallito ovunque e oggi c’è tanta gente che ha da mangiare ma non è capace di sperare perché manca la prospettiva”.

matteo melleymatteo melley

 

Questa mattina invece lavori si sono aperti con l'intervento di Paolo Barberis, fondatore di Dada e Nana Bianca e Consigliere per l'Innovazione della Presidente del  Consiglio  dei Ministri e Andrea Cangini, direttore del Quotidiano Nazionale:l. I due, insieme alla giornalista Maria Latella, conduttrice del convegno, hanno parlato di innovazione e tecnologia, di quanto sia importante il loro ruolo nella società e la conoscenza degli strumenti a disposizione di tutti nella fruizione delle informazioni, confrontandosi con gli studenti presenti. Il terzo a salire sul palco del Teatro Civico è stato l'ex parlamentare Walter Veltroni, giornalista e scrittore.

luciano fontana e maria latellaluciano fontana e maria latella

 

Dopo essere stato intervistato da Maria Latella ha risposto alle domande dei ragazzi affrontando temi quali il rapporto tra i giovani e la politica, social network e attualità. Poi e' stata la vota del presidente Andrea Ceccherini: "La buona informazione - ha detto Ceccherini - prepara la buona partecipazione". Poi Ceccherini he ha spiegato l'importanza del progetto "Il Quotidiano in Classe": "E' essenziale per aiutare voi ragazzi a diventare cittadini consapevoli e critici - ha affermato Ceccherini -. Dovete cercare un'informazione che presenti diversi punti di vista e che non venda certezze assolute e uniche. Non abbiate paura di avere dubbi". 

il premio pulitzer karen elliot houseil premio pulitzer karen elliot house

 

Presente con lui sul palco Ferruccio de Bortoli, giornalista già direttore del Corriere della Sera. Ospite d'eccezione di "Cittadini inFormazione" è stata la giornalista e scrittrice Karen Elliott House, vincitrice del Premio Pulitzer. "Le domande che voi studenti avete formulato in questi due giorni mi hanno impressionato: attente, curiose, mai banali - ha commentato Karen Elliott -. Il lavoro che sta svolgendo l'Osservatorio Permanente Giovani Editori è straordinario e importantissimo, dà i giusti strumenti per diventare cittadini critici.

 

Il consiglio che vi do è quello di prepararvi al meglio e con decisione, rincorrete ciò che desiderate e ciò che volete diventare, non aspettate che qualcuno ci consegni il futuro: costruitelo". Chiuso il convegno i giovani si sono lanciati a caccia di selfie e autografi dei relatori per immortalare così la loro partecipazione ad un convegno che avranno modo di ricordare in futuro.

giuseppe guzzettigiuseppe guzzetti

 

2 - EDITORIA: CECCHERINI A STUDENTI, OMAGGIO A GABANELLI

(ANSA) - "Tutti i piedi ad applaudire Milena Gabanelli, una giornalista che ha dato tanto a questo Paese". L'appello alla platea di studenti che ha gremito il teatro Civico della Spezia per il convegno 'Cittadinanza Informazione' organizzato dall'Osservatorio permanente Giovani-Editori è stato fatto dal presidente dell'Osservatorio Andrea Ceccherini per rendere omaggio alla giornalista che dopo 20 anni ha deciso di lasciare la conduzione di Report.

 

ferruccio de bortoli e andrea ceccherini intervistati da maria latellaferruccio de bortoli e andrea ceccherini intervistati da maria latella

"Se volete essere liberi di pensare con la vostra testa - ha detto Ceccherini - è fondamentale guardare con profondità alle cose chiedendosi sempre il perché. Alimentate il dubbio, siate curiosi per costruire la vostra indipendenza e libertà di giudizio". Ceccherini è stato intervistato, insieme all'ex direttore del Corriere della Sera e presidente di Longanesi Ferruccio De Bortoli, da Maria Latella. "Milena Gabanelli - ha detto De Bortoli - ha portato avanti un giornalismo coraggioso che non ha guardato mai in faccia nessuno. Non ha mai perso una causa perché ha controllato scrupolosamente le fonti. Diffidate sempre da coloro che credono di essere in possesso della verità assoluta".

andrea ceccherini e il premio pulitzer peter kannandrea ceccherini e il premio pulitzer peter kannvivian schillervivian schillerprima filaprima filaandrea cangini paolo barberis e maria latellaandrea cangini paolo barberis e maria latellaandrea ceccheriniandrea ceccherinidomande studenti in saladomande studenti in sala

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…