maria giuseppina rista testamento

DOVE C'E' EREDITA', C'E' SCAZZO - LA STORIA DI "PINUCCIA", AL SECOLO MARIA GIUSEPPINA RISTA, 71ENNE DI TORINO MORTA NEL 2021 CHE "NASCONDEVA" UN PATRIMONIO DI 5 MILIONI DI EURO - LA DONNA VIVEVA SOLA, UNO DEI POCHI A SAPERE DELL'EREDITÀ MILIONARIA È UN COMMERCIANTE D'AUTO 56ENNE, DI CUI PINUCCIA SI SAREBBE INVAGHITA, NOMINATO DALL'ANZIANA SUO EREDE UNIVERSALE CON UN TESTAMENTO SCRITTO SU UN’AGENDA - LA PROCURA ACCUSA IL 56ENNE DI CIRCONVENZIONE D’INCAPACE, TRUFFA E SOSTITUZIONE DI PERSONA - I PARENTI DELLA DEFUNTA RIVENDICANO L'EREDITÀ - IL MISTERO DI UN ALTRO TESTAMENTO DELL'ANZIANA PRESENTATO DA UN'INQUILINA...

Estratto dell’articolo di Massimo Massenzio per www.corriere.it

 

Maria Giuseppina Rista

«Ma tu lo sapevi che Pinuccia aveva tutti quei soldi?». In un bar del quartiere torinese di Vanchiglietta, due clienti seduti a un tavolino parlano dell’eredità «contesa» di Maria Giuseppina Rista, storica residente del borgo, morta a 71 anni il 13 aprile 2021 lasciando un patrimonio di circa 5 milioni di euro fra conti correnti e immobili.

 

Pinuccia, come la chiamavano tutti, ha trascorso gli ultimi mesi della sua vita in totale solitudine ed è stata sepolta in un campo comune del Monumentale, dove oggi c’è una piccola tomba con un mazzo di fiori di plastica, senza una fotografia.

 

Quando è stata tumulata, in piena pandemia, nessuno si è ricordato che la 71enne aveva fra le sue tante proprietà, anche una grande tomba di famiglia nel camposanto di Sassi.

 

TESTAMENTO OLOGRAFO

L’unico a saperlo sembra essere E., 56 anni, il commerciante di auto che Pinuccia ha nominato suo erede universale con un testamento scritto su un’agenda. E che è stato rinviato a giudizio per circonvenzione d’incapace, truffa e sostituzione di persona. Secondo la procura avrebbe convinto la pensionata a redigere il testamento, che una perizia calligrafica ha riconosciuto autentico, ma che, secondo la sentenza di primo grado del tribunale civile, sarebbe invalido per l’assenza di una data certa.

 

Inoltre il 22 settembre 2021, utilizzando la carta d’identità e una firma falsa, con la complicità di tre persone (anche loro a processo), avrebbe aperto un conto online a nome della defunta ed eseguito un bonifico di oltre 15 mila euro a favore di un carrozziere romeno.

 

testamento

Su come E. sia riuscito a entrare in possesso dell’agenda di Pinuccia gli investigatori della polizia locale nutrono parecchi dubbi. Il commerciante ha dichiarato di essere entrato in casa della donna utilizzando un mazzo di chiavi che «Giuseppina mi aveva dato anni prima» per mettere una foto sulla lapide.

 

E ha aggiunto: «Mentre cercavo le foto ho dato un’occhiata alle agende e in una di queste ho letto quanto aveva scritto. Non ho dato peso a quella frase, ma ho portato via l’agenda come un ricordo. Poi ne ho parlato con un conoscente che mi ha consigliato di andare da un notaio e l’ho fatto».

 

 

Una ricostruzione che non ha convinto gli inquirenti. E nel suo racconto ci sarebbero alcune incongruenze. Ha detto di aver portato Pinuccia in diverse occasioni in un ristorante, ma il titolare del locale ha fornito una descrizione completamente diversa della donna che era con lui.

testamento

 

Inoltre il curatore nominato dal Tribunale, che il 27 settembre è entrato in casa, ha trovato un lucchetto sul cancello e la serratura smontata. Qualcuno era già stato in casa e aveva rovistato ovunque, spostando perfino il letto. Cosa che la 71enne, che non riusciva quasi a camminare, non sarebbe stata in grado di fare

 

Non è l’unica stranezza. Prima ancora che E. portasse da un notaio il testamento, una negoziante, inquilina della donna ne aveva già depositato un altro, scritto sempre sulla pagina di un’agenda e riconosciuto come autentico dalla perizia. La cosa strana è che, secondo il suo racconto, quella pagina sarebbe stata ritrovata dal marito nella buca delle lettere un mese dopo la morte di Pinuccia.

testamento

 

Con quella «striscia» di carta la pensionata ha lasciato alla donna un intero stabile in precollina e la commerciante e suo marito hanno riferito di non aver controllato per diverse settimane la posta inviata in negozio che, in quel periodo, era chiuso per le restrizioni dovute al Covid.

 

La nuova «erede» (al momento tutto il patrimonio è ancora sotto sequestro) si è detta «stupita» anche perché non aveva una grande familiarità con Giuseppina: «non ci faceva entrare in casa, ci accoglieva sulla porta di ingresso. Aveva un carattere molto particolare, non facile e parlava solo in piemontese».

 

A contendersi la cospicua eredità ci sono anche due cugini di quarto grado, ma nell’intricata vicenda è entrata anche un’altra nipote, che vive nel Cuneese. La donna ha scritto al Tribunale chiedendo di essere sentita in merito alla vicenda. Ha affermato che, prima di morire, nel corso dell’ultima telefonata, Pinuccia le avrebbe promesso di lasciarle in eredità l’alloggio sopra quello dove vive la sua famiglia. Oltre ai soldi necessari per la ristrutturazione in vista del matrimonio. [...]

testamento

 

Nella sua agenda Pinuccia aveva confessato il suo amore per E., «l’unica persona che mi ha aiutato». Una circostanza che alla nipote è sembrata strana: «Giuseppina da giovane aveva avuto una grossa delusione causata da un uomo. Aveva capito che era interessato solo ai suoi averi e da allora aveva evitato qualunque relazione. E poi non è possibile che, date le sue condizioni, potesse avere contatti fisici con qualunque uomo, soprattutto molto più giovane di lei, così curato e di bell’aspetto».

 

eredita testamento

Del resto anche E., di fronte agli investigatori, ha negato l’esistenza di una relazione. Il 56enne ha detto che con Pinuccia c’era solo «un rapporto di amicizia, niente altro, almeno da parte mia. Credo mi avesse preso in simpatia. Non ci sono mai stati rapporti fisici». [...]

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...