umberto tozzi

“BATTISTI? NON MI OFFRÌ NEMMENO UN RISO IN BIANCO” – UMBERTO TOZZI SI RACCONTA DOPO 50 ANNI DI CARRIERA - LA DECISIONE DI DIRE ADDIO AI PALCOSCENICI CON UN TOUR MONDIALE: “ALL’INIZIO NON MI PIACEVA LA MIA VOCE. MI DEFINIVANO UN VAFFANCULISTA. ERO ANTIPATICO E SOTTOVALUTATO. I GIORNALISTI PREFERIVANO COSE “PIÙ COLTE”, POI L’ESTERO HA FATTO GIUSTIZIA, LE MIE NON ERANO SOLO CANZONETTE ESTIVE” - LA STESSA MOGLIE DAL ’91 (“MAI STATO UN PLAYBOY”), LA MALATTIA CHE “MI HA RESO MIGLIORE” E “GLORIA” CHE SI È ASCOLTATA PURE DURANTE L’ASSALTO DI CAPITOL HILL: “SCELGO L’AMORE, NON L’ODIO” – VIDEO

Andrea Silenzi per la Repubblica - Estratti

 

umberto tozzi

Strano tipo di popstar, Umberto Tozzi. Ha venduto 80 milioni di dischi in tutto il mondo, vinto un Sanremo e un Festivalbar, ha piazzato singoli al n.1 negli Stati Uniti (anche se nelle versioni in inglese cantate da Laura Branigan). Le sue canzoni sono finite in film celeberrimi come The Wolf of Wall Street, Flashdance, Spider-Man Far from Home, oltre che nella serie cult La casa di carta. E la sua Gloria si è ascoltata pure durante l’assalto di Capitol Hill: «Ribadisco quello che ho detto in quei giorni: scelgo l’amore, non l’odio».

 

Ha vinto un Golden Globe e ha ricevuto una nomination al Grammy. Ci sarebbe stata materia per pagine e pagine di cronache e invece niente, poche notizie e zero pettegolezzi. Tozzi è un torinese schivo. Uno che ama la musica e per niente lo star system, con tutto ciò che comporta. «Non sono mai stato un playboy», sorride ricordando di aver sposato cinque volte la sua attuale moglie Monica Michielotto, con lui dal 1991.

umberto tozzi

 

La dura esperienza della malattia (un cancro alla vescica e il covid durante la chemioterapia) lo ha un po’ cambiato, ma dopo 50 anni di carriera ha deciso di dire addio ai palcoscenici con un tour mondiale intititolato L’ultima notte rosa — The final tour che toccherà Europa, America e Australia, e che lo porterà alle Terme di Caracalla a Roma il 20 giugno insieme alla sua orchestra.

 

 

E pensare che voleva fare il calciatore.

«Forse è meglio che non l’abbia fatto. Avevo un grande amore per il calcio, ero a mio agio, giocavo bene. Dovevo passare una settimana a Coverciano per fare dei provini. Poi è andata diversamente».

 

(...)

 

La malattia lo ha cambiato?

«Mi ha reso migliore. Dopo quei due anni sono molto più disponibile rispetto al lavoro e ai nuovi incontri, sono più aperto. Oggi vivo con gioia tutte le giornate. È diventato un film a colori».

 

UMBERTO TOZZI 33

Ha iniziato come turnista. E stava per suonare in disco storico di Lucio Battisti.

«Eravamo sempre a Milano con gli altri del mio giro a caccia di un ingaggio. Eravamo alla Numero Uno, l’etichetta di Lucio e Mogol: registrammo delle session per Il nostro caro angelo. Poi Lucio scelse un altro chitarrista».

 

Come fu l’incontro con Battisti?

«Ci chiese da dove arrivassimo. Quando gli dicemmo che eravamo di Torino esclamò: “Ah, ma allora siete dei paraculi!”. Lo disse perché, all’epoca, il giro dei turnisti era quasi tutto milanese, e pensò a chissà quale spinta. Nei giorni in cui lavorammo insieme non ci offrì nemmeno un riso in bianco. Però anni dopo seppi che mi indicò come un grande innovatore della musica italiana e mi fece un enorme piacere. Era un gigante».

 

 

UMBERTO TOZZI 19

Pare che sui divani della Numero Uno ci fossero parecchi colleghi in attesa che poi hanno fatto fortuna.

«Gianna Nannini, Finardi, Edoardo Bennato. E Ivan Graziani, con cui divenni amico. Grande chitarrista».

 

Nel 1974 ha scritto “Un corpo e un’anima” per Wess e Dori Ghezzi, che hanno vinto Canzonissima. Però all’inizio non voleva cantare.

«Non mi piaceva la mia voce, quando la sentivo mi disturbava. Anche John Lennon aveva lo stesso problema, non sono l’unico. Ho capito tardi che invece era originale, che poteva trasmettere emozioni».

 

Cosa le ha fatto cambiare idea?

«Fino all’incontro con Bigazzi, un vero maestro, non pensavo di cantare io, non mi piaceva l’idea di fare il solista. Fu Alfredo Cerruti, un grande talent scout oltre che il cervello degli Squallor, a convincermi».

 

Poi è arrivata “Ti amo”, 1977.

«Avevo inciso Donna amante mia, che non funzionò. Decisi che non volevo più fare la comparsa in un mio disco. Volevo i miei musicisti, dirigere gli arrangiamenti. Bigazzi mi disse: “Se non vendiamo stavolta ci buttano giù dal quarto piano”. Poi è nata questa canzone diversa dalle altre, non so spiegare come ma è nato uno stile».

UMBERTO TOZZI E LA MOGLIE

 

E quella volta al Festivalbar?

«Era la serata finale, all’Arena di Verona. Staccarono la luce due volte, davo fastidio. Però Ti amo la cantò il pubblico».

 

In quegli anni c’erano De Gregori, Dalla, Venditti, Guccini. Come si sentiva in quel contesto?

«Erano artisti favolosi, ma io mi sentivo scollegato, fuori dal radar. I giornalisti preferivano cose “più colte”, era un po’ sottovalutato. Poi l’estero ha fatto giustizia, le mie non erano solo canzonette estive...».

 

Lei è sempre stato un artista schivo. Ma non ha nemmeno un episodio da popstar da raccontare?

umberto tozzi

«Mi definivano un vaffanculista. Ero antipatico, sono un po’ migliorato. Popstar mi sono sentito una volta a Santiago del Cile, 1982: scendendo dalla scaletta dell’areo vidi che in basso c’erano telecamere e una folla di giornalisti. Mi girai per guardare chi stessero aspettando. Poi vidi duemila persone sulla terrazza con gli striscioni. Pensavo che certe cose potessero succedere solo ai Beatles».

 

Ha ancora paura di volare?

«Sempre».

 

E ora come fa?

«Chiudo gli occhi e prego. Passo il tempo a parlare con Dio».

umberto tozziumberto tozziUMBERTO TOZZI E SERAFINA SCIALO'al bano carrisi con la mamma jolanda, umberto tozzi e toto cutugnoumberto tozzi raf umberto tozzi raf umberto tozzi umberto tozzi UMBERTO TOZZIUMBERTO TOZZIumberto tozzi

Ultimi Dagoreport

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…