umberto tozzi

“TI AMO''? LE FEMMINISTE MI DISTRUSSERO PER LE PAROLE ‘FAMMI ABBRACCIARE UNA DONNA CHE STIRA CANTANDO’, DANDOMI DEL MASCHILISTA. E INVECE QUELL’IMMAGINE MI ERA VENUTA PENSANDO A MIA MADRE” – UMBERTO TOZZI APRE LE VALVOLE: “IL GUERRIERO DI CARTA IGIENICA''? ERA PER DIRE CHE ERO STATO UN PEZZO DI MERDA” – “''GLORIA''? MAI ESISTITA, QUEL NOME SUONAVA BENE E BASTA” – “NEL LETTO COMANDO IO MA TREMO DAVANTI AL TUO SENO” PERÒ È POCO MACHISTA: “IN EFFETTI OGGI SI DICE BEN ALTRO, NOI ERAVAMO DEI SANTI. IL RAP: NON MI TRASMETTE NULLA” – LE BORDATE AI CRITICI: “DICEVANO CHE FACEVO CANZONI PER L’ESTATE. ERO PRESO DI MIRA. PESAVA IL DISIMPEGNO POLITICO? ERO ANARCHICO…” – VIDEO

 

 

Andrea Laffranchi per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

umberto tozzi

«Ti amo»: il luogo più frequentato dalla canzone. Umberto Tozzi lo ripete, cori compresi, per 72 volte nella canzone che esplose nel 1977 e ne fece una star da esportazione.

 

Fu voluto questo schiaffo in faccia alla tradizione cantautorale del testo poetico?

«Ci voleva coraggio... Con Giancarlo Bigazzi, che scriveva le canzoni con me, ci eravamo posti il problema. Quella struttura era qualcosa fuori dalla moda che andava a fine anni Settanta, ma la mia cultura musicale nasce dai Beatles: la parola deve suonare».

 

È vero che «Ti amo» ha rischiato di non diventare un singolo?

raf umberto tozzi

«Il grande Alfredo Cerruti, allora direttore artistico della mia casa discografica, era innamorato di “Se tu mi aiuterai”. Spinsi con Bigazzi per avere “Ti amo” come singolo: “non esiste che si faccia quell’altra” dissi. Passato un mese dall’uscita andai in vacanza a trovare i miei sul Gargano, mio papà era di lì. Chiamai Cerruti da un telefono a gettone, me lo passarono. “Come va?”. E lui “Umbe’... e come vuoi che vada? Ti avevo consigliato Se tu mi aiuterai...”. Mi prese un infarto, pensai di aver toppato. Lui si mise a ridere: “Vendiamo 40 mila copie al giorno!”».

 

umberto tozzi the kolors quarta serata sanremo 2024

(...)

 

Nella scaletta di «L’ultima notte rosa - The final tour», la serie concerti in 4 continenti che dal 10 marzo torna in Italia e con cui lei dà l’addio alle scene, non vedo «Se tu mi aiuterai»...

«Non la faccio, e in passato l’ho fatta raramente. C’è stato un rigetto».

 

Come nacque «Ti amo»?

«Sulle colline di Firenze, a casa di Bigazzi con la mia chitarra: mi resi subito conto che quel giro armonico era originale, specialmente a livello ritmico e metrico. Fin dal primo accordo suonato dalla mia Gibson nella versione originale del ’77, mi emoziona ancora oggi e quando la suono in ogni live... è immensa!».

 

(...)

E invece divenne una star anche in Francia... La chiamavano «Monsieur Ti amo»...

umberto tozzi

«I deejay della Costa Azzurra avevano iniziato a passare il brano nelle discoteche e piaceva. Il capo del reparto promozione della Cbs francese, uno spagnolo trapiantato a Parigi che si chiamava Manolo Diaz, mi fece vedere un telegramma dell’allora presidente: “Tozzi non venderà mai una copia in Francia”. Se ne andò di lì a poco e quel telegramma finì incorniciato negli uffici parigini della Cbs. “Ti amo” arrivò a un milione e mezzo di copie».

 

La vita mondana di una star internazionale?

«Due aerei al giorno... Non facevo concerti sia perché credevo che prima bisognasse avere un repertorio e ho aspettato fino al 1980 con “Stella stai”, sia perché ero sempre in giro a fare interviste. Incontravo spesso Julio Iglesias, eravamo nella stessa etichetta.

 

Mi faceva sempre ridere. A me che sono pallido di carnagione e non stavo mai al sole spiegò che per sembrare sempre abbronzato prenotava i servizi fotografici per quando rientrava dalle vacanze al mare».

 

UMBERTO TOZZI 33

Groupie?

«Sotto la porta della mia camera in hotel trovavo sempre i bigliettini con i numeri di telefono...».

 

«Fammi abbracciare una donna che stira cantando»: le femministe non apprezzarono quelle parole...

«Mi distrussero, dicevano che era un atteggiamento maschilista. E invece quell’immagine mi era venuta pensando a mia mamma che abbracciavo quando tornando a casa la trovavo a stirare».

 

«Nel letto comando io ma tremo davanti al tuo seno» però è poco machista... I rapper di oggi sono più espliciti...

UMBERTO TOZZI 19

«In effetti oggi si dice ben altro, noi eravamo dei santi in confronto... Non ascolto il rap: è giusto che ci sia, ma non mi emoziona, non mi trasmette nulla. Il problema della musica di oggi è che mancano le canzoni, forse perché non le sanno scrivere.

Non credo si possa diventare come Michael Jackson con quello che sento in giro: lui invece emoziona ancora».

 

Chi era il «guerriero di carta igienica»?

«Era per dire che ero stato un pezzo di m... Ma all’epoca non si poteva certo usare quell’espressione».

 

Ha sofferto per non essere stato apprezzato dalla critica?

«Dicevano che facevo canzoni per l’estate. Quando hai successo in molti ti vogliono distruggere. Ero preso di mira».

umberto tozzi

 

Pesava il disimpegno politico delle sue canzoni?

«Mi sentivo in imbarazzo, ero visto fuori luogo, non gradito. Facevo quello che mi piaceva fare, e il risvolto sociale e politico lo tenevo per me. Da quando la mia musica ha iniziato a uscire dall’Italia ho pensato “ma chissene”. Non era snobismo, avevo anche poco tempo per seguire cosa dicevano questi geni...Ho avuto un orientamento verso un altro pensiero e non mi sentivo appartenere a quei movimenti politici. Ero anarchico, non coinvolto da quelle esperienze».

 

Nelle interviste dell’epoca diceva: «Per vivere mi basta poco: un letto in cui dormire, un maglione da mettermi addosso, qualcosa da mangiare senza tante ricercatezze»...

 

 

umberto tozzi

(...)

Con «Gloria» replicò il successo e la versione in inglese di Laura Branigan arrivò al numero due della classica americana...

«Ricordo che quella canzone nacque intorno alle 16 di un pomeriggio triste e freddo suonando un pianoforte a muro che avevo affittato quando abitavo con i miei genitori in una casa in Via Frejus a Torino».

 

È esistita una vera Gloria? Si chiamava così?

«Non è mai esistita una vera Gloria, era semplicemente una parola che suonava fantasticamente bene su quel riff musicale».

umberto tozzial bano carrisi con la mamma jolanda, umberto tozzi e toto cutugnoumberto tozzi raf umberto tozzi raf umberto tozzi umberto tozzi UMBERTO TOZZIUMBERTO TOZZIumberto tozzi

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….