meyer sangiuliano

“UN MINISTRO HA DECISO DI MANDARMI IN PENSIONE” - IL SOVRINTENDENTE MEYER, CHE RESTERA’ ALLA GUIDA DELLA SCALA FINO ALLA SCADENZA DEL CONTRATTO NEL FEBBRAIO 2025 (O CINQUE MESI DOPO, SE ACCETTERÀ LA PROROGA PROPOSTA DAL CDA), AL VELENO CONTRO SANGIULIANO - “MI HANNO FATTO ASPETTARE DUE ANNI E MEZZO, ADESSO POSSONO ASPETTARE QUALCHE MESE CHE IO DIA LA MIA RISPOSTA” – LA REPLICA DI SANGIULIANO: "NON CI SONO INCARICHI A VITA"

Scala: Sangiuliano, Meyer? Non ci sono incarichi a vita

 

gennaro sangiuliano salone del libro di torino

(ANSA) Il sovrintendente della Scala Dominique Meyer non è stato cacciato, ma terminerà il suo contratto. Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano lo ha spiegato in una nota sottolineando che "il Consiglio di amministrazione, composto da persone autorevoli che giustamente non agiscono a mio comando, lo ha ringraziato e ha solo deciso di aprire una fase nuova. Una scelta nell'ordine naturale delle cose"

 

Il comunicato del ministro Sangiuliano è arrivato dopo che ieri Meyer alla conferenza stampa di presentazione della prossima stagione ha detto di essere stato "pensionato dalla Scala dal ministro" aggiungendo che "la vita continua...". "Sono ministro da un anno e mezzo e quando il suo mandato si concluderà avremo convissuto e collaborato serenamente per due anni e mezzo.

 

dominique meyer

Meyer - ha osservato Sangiuliano - è una persona stimabile che ha lavorato bene, ma non si può negare agli organi direttivi della Scala il diritto di aprire una nuova stagione con una persona che ha dimostrato altrettanto valore". "Non esiste un incarico a vita, non esiste alcun automatismo giuridico del rinnovo e tanto meno un reato di lesa maestà - ha aggiunto - ad agosto 2025 Meyer sarà rimasto in carica per oltre cinque anni.

 

Quanto alla norma sull'età pensionabile, questa appartiene a una scelta generale non certo riferita a lui. I magistrati e i professori universitari vanno in pensione a 70 anni. I giornalisti e i diplomatici a 67 anni, così molti alti dirigenti dello Stato. È stata una scelta di buon senso. Per il resto gli faccio i migliori auguri".

 

meyer mattarella

MEYER

Pierluigi Panza per il Corriere della Sera - Estratti

 

 

«Ho diretto i più grandi teatri del mondo, da Parigi a Losanna, da Vienna a Milano e, a un certo punto, un ministro ha deciso di mandarmi in pensione»: il riferimento è al ministro Gennaro Sangiuliano sostenitore della legge sul pensionamento a 70 anni dei sovrintendenti. «Vado in pensione dalla Scala, ma la vita va avanti e andrò con piacere ad aiutare un’altra istituzione».

gennaro sangiuliano

 

La presentazione della stagione 2024-25 è diventato un palcoscenico per l’addio di Meyer, anche se non si sa ancora la data: «Vedremo, mi hanno fatto aspettare due anni e mezzo per darmi il risultato di queste discussioni, dunque possono aspettare qualche mese che io dia la mia risposta. Faccio il mio lavoro e a un certo punto partirò con cortesia, come ho sempre fatto. Realizzare uno spettacolo come Il nome della rosa è più lungo della durata di un sovrintendente: forse lo vedrò da ospite» (è in programma dal 27 aprile 2025).

 

Il nome della rosa , dal romanzo di Umberto Eco, «prima» mondiale composta da Francesco Filidei per Scala e Opera de Paris (direzione di Metzmacher, regia di Michieletto) è uno dei 14 titoli della nuova stagione, corposa e con una platea di protagonisti: Meli, Salsi, Tezier, Berzanskaja, Nylund, Korchak, Florez, Enkhbat, Werba, Rebeka, Pertusi, Grigolo, Finley, Grigorian… due opere dirette da Chailly, Gatti con l’Orchestra di Dresda, Muti con i Wiener e poi Petrenko e Thielemann in Walkure e Siegfried .

 

 

dominique meyer.

Ma più della presentazione (assente il sindaco e presidente del teatro, Giuseppe Sala) ieri poterono i saluti, i ringraziamenti e l’elenco dei traguardi raggiunti: «Qui ho svolto più il ruolo di sovrintendente che quello di direttore artistico per via del Covid — ha detto Meyer —. Ho lavorato con grandi maestri come Chailly, che ringrazio unitamente al cda». Ha aggiunto che sarebbe stato felice di proseguire «come voleva una grande parte del personale e i privati, che danno 44 milioni all’anno».

 

giovanni bazoli

Poi i dati: «Nel 2023 abbiamo fatto un utile di 8,7 milioni; il patrimonio della Scala è passato da 109 a 132,7 milioni, i ricavi da 27 a 34 milioni e la produzione da 123 del 2018 a 133 milioni. Il tasso di saturazione è stato del 94% per la sinfonica, l’89% per il ballo e il 90% per la lirica».

 

Quindi, si sono ridotti i consumi energetici, migliorata l’acustica, introdotto lo streaming e avviato un progetto di accessibilità. Anche dal direttore del Corpo di Ballo, Manuel Legris, sono arrivati i saluti: «Non ho sentito niente sul mio contratto che finisce a novembre 2025, quindi anche per me è l’ultima stagione».

 

FORTUNATO ORTOMBINA

Due parole sulle opere. Dopo 59 anni torna come inaugurazione La forza del destino diretta da Chailly con regia di Leo Muscato (edizione critica Ricordi del 2005, integrale della seconda versione milanese del 1869, protagonisti Netrebko e Kaufmann). A seguire Falstaff con Gatti e regia vintage di Strehler, lo Onegin diretto dall’emergente Timur Zangiev (regia e scene di Martone e Palli), il doppio Ring di Thielemann e la ripresa di Tosca .

 

Per il barocco L’opera seria di Florian L. Gassmann (il maestro di Salieri) del 1770 (è stato uno dei grandi successi di Meyer a Parigi) e, a seguire, il Trittico di Weill con Irina Brook e Chailly (« Mahagonny è durato un giorno senza pubblico per via del Covid e Happy End è da un secolo che non si rappresenta»), quindi la «Norma», con fantasma della Callas incluso («fu buata», ricorda Meyer) per Marina Rebeka con regia del geniale Oliver Py («comunque la faccia qui ci vuole coraggio»), la ripresa di «Rigoletto», «Cenerentola» dell’Accademia, il «Così fan tutte» di Robert Carsen sino all’itinerante «Fille du Régiment» con l’intramontabile Juan Diego Florez

dominique meyer beppe sala chiara bazoli prima della scala 2023

 

chailly meyersala sangiulianobeppe sala dominique meyer

(...)

Ultimi Dagoreport

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…