casa case immobili superbonus giancarlo giorgetti

LA VENDETTA DI GIORGETTI PER IL SUPERBONUS – IL MINISTRO DEL TESORO TOCCA UN ALTRO TOTEM DELLA DESTRA: LA CASA. E ANNUNCIA UN ADEGUAMENTO DEI VALORI CATASTALI PER GLI EDIFICI RISTRUTTURATI CON IL 110% – L’IMBARAZZO DELLA LEGA: “NON CI SARÀ ALCUNA STANGATA SULLA CASA” – FORZA ITALIA SULLE BARRICATE: “CI SONO GIà TROPPE TASSE SUGLI IMMOBILI” – CHI DOVRÀ AGGIORNARE LA RENDITA CATASTALE E QUALE SARÀ L’IMPATTO SULLE TASSE – QUANDO GIORGETTI DISSE: “PENSARE AL SUPERBONUS MI FA VENIRE IL MAL DI PANCIA” – VIDEO

 

matteo salvini giancarlo giorgetti

LEGA, NESSUNA STANGATA SULLA CASA

(ANSA) - Il consiglio federale della Lega si è aperto con il ringraziamento di Matteo Salvini per il successo di Pontida e con le parole di Giancarlo Giorgetti sul catasto. Sulla casa, è stato ribadito, non ci sarà alcuna stangata. Lo fa sapere la Lega in una nota.

 

FRENI, PER IL CENTRODESTRA LA CASA È SACRA, NESSUNA TASSA 

(ANSA) - "Sarebbe bastato ascoltare le parole del ministro Giorgetti e guardare cosa c'è scritto nel Psb (siamo a pagina 156 ultimo capoverso) per vedere che nessuno prospetta alcuna tassa sulla casa. La casa per il centrodestra è sacra e nessuno la tasserà". L'ha detto il sottosegretario all'Economia, Federico Freni, nella replica sul Piano strutturale di bilancio in discussione al Senato.

 

FEDERICO FRENI ALLE PRESE CON LE SALSICCE A PONTIDA

ANCE, SULLE RENDITE CATASTALI NON SAPPIAMO DOV'È LA VERITÀ

 

(ANSA) - "Abbiamo letto e stamattina abbiamo letto anche delle smentite, quindi non sappiamo dov'è la verità. In realtà quell'intervento andrebbe ad agire sull'Imu, ma l'Imu va nelle casse comunali quindi non ha un impatto diretto sulla Manovra, a meno che non diminuiscano i trasferimenti dal governo ai Comuni dicendo 'ti abbiamo fatto incassare più Imu'.

 

È l'unica cosa che abbiamo pensato, però stamattina ci sono le smentite, quindi non sappiamo". Lo ha detto Federica Brancaccio, presidente dell'Ance, parlando della possibilità di rivedere le rendite catastali per chi ha usufruito il Superbonus.

 

VIA ALL'OPERAZIONE CATASTO TASSE PIÙ ALTE SULLE CASE RIFATTE CON IL SUPERBONUS

Estratto dell’articolo di Luca Monticelli per “La Stampa”

 

GIANCARLO GIORGETTI IN AUDIZIONE ALLA CAMERA

Giancarlo Giorgetti mette le mani avanti. Dopo che la Banca d'Italia ha annunciato che la crescita nel 2024 si fermerà allo 0,8% del Pil, contro l'1% stimato dal governo, il ministro ammette che sarà più difficile centrare l'obiettivo.

 

[…]

 

Ma il ministro, che in questi ultimi giorni ha abituato ai colpi di scena, pure ieri sera, parlando delle modifiche al sistema di tassazione inserite nel Psb, annuncia una misura a effetto riferendosi a un intervento sul catasto. Anche in questo caso sembra venire meno un altro caposaldo della politica economica del centrodestra.

 

Dopo il paventato rialzo delle accise, e le tasse a banche e imprese, ecco l'intenzione di andare ad alzare le rendite catastali a chi ha fatto i lavori con il Superbonus. Una misura probabilmente dettata dalla trattativa con l'Ue sulle riforme.

 

SUPERBONUS 110

Il passaggio del discorso in cui Giorgetti mette al corrente i parlamentari di questa norma è inequivocabile: «I valori catastali saranno rivisti per quegli immobili che hanno conseguito un miglioramento strutturale, a seguito di interventi di riqualificazione finanziati in tutto o in parte da fondi pubblici». C'è un altro provvedimento che interessa il catasto citato dal ministro e che riguarda «l'aggiornamento degli archivi catastali che dovrà includere le proprietà ad oggi non censite»: in sostanza il censimento degli immobili fantasma che già aveva immaginato l'esecutivo di Mario Draghi.

 

giorgia meloni - superbonus

Finita la relazione del responsabile del Tesoro prende la parola il senatore del Pd Antonio Misiani che domanda: «L'informazione sul catasto è dirompente rispetto a quanto ha sempre sostenuto questa maggioranza, rigettando qualunque aggiornamento delle rendite».

 

[...] Mentre la polemica politica monta, il Mef fornisce un'ulteriore precisazione: «L'adeguamento riguarda gli immobili che hanno usufruito del Superbonus al 110% – come previsto dalla legge di bilancio dello scorso anno – e sono esclusi i lavori rimborsati con le detrazioni ordinarie». […]

 

SUPERBONUS: CHI DOVRÀ AGGIORNARE LA RENDITA CATASTALE

Estratto dell’articolo di Gino Pagliuca per www.corriere.it

 

SUPERBONUS 110

[...] Che cosa significa rivedere le rendite catastali? Per rispondere bisogna anzitutto ricordare che ancora oggi gli immobili sono suddivisi in gruppi, categorie e classi. Le abitazioni appartengono al gruppo A e vengono suddivise in 10 categorie (da A/1 ad A/9 più la A/11; la A/10 contraddistingue gli uffici), all’interno di ogni categoria sono presenti una o più classi.

 

Lo scopo teorico (molto teorico) della rendita è identificate il valore di locazione di un immobile, che varia a seconda delle sue caratteristiche e delle sue finiture. Fatta questa noiosa premessa, il Fisco, presumibilmente, procederà a cambiare la classe di un alloggio che ha usufruito del Superbonus e forse, in casi limitati, anche a cambiarlo di categoria, soprattutto se l’abitazione si trovava precedentemente in A/4 (abitazione di tipo popolare) passandolo in A/3 (abitazione di tipo economico). Questa però è solo una supposizione.

 

GIANCARLO GIORGETTI A PONTIDA

E in soldoni? Non è possibile indicare un valore medio dell’entità degli aumenti delle rendite. A titolo di esempio possiamo però vedere che cosa potrebbe succedere in una città come Milano. Ipotizziamo tre abitazioni rispettivamente in categoria A/4, A/3 e A/2 in classe intermedia e con una consistenza di 6 vani catastali (grosso modo 80 metri quadrati) nella zona censuaria 2, equivalente, sempre all’incirca, al semicentro della città. Le A/4 in zona 2 sono suddivise in sette classi: per quella intermedia, la 4, la rendita catastale è di 604,20 euro.

 

SUPERBONUS 110

Se ci fosse un solo aumento di classe la rendita salirebbe a 712,68 euro (+18%). Con un salto di due classi la rendita passerebbe a 836,64 euro, con un aumento del 38,4%. Le A/3 sono ripartite in otto classi. Sei vani in classe 4 hanno come rendita 821,16 euro; con il passaggio alla classe 5 si salirebbe a 960,60 euro (+17%), con il salto di due classi si arriverebbe a 1.131 euro (+37,7%). Infine, anche per le A/2 sono previste otto classi. Una casa in classe 4 ha una rendita di 1.053,54 euro; con il passaggio alla classe 5 si salirebbe a 1.239,48 (+17,6%), con il salto di due classi la rendita sarebbe di 1.456,38 (+38,2%).

 

giorgia meloni e giancarlo giorgetti 9

Come si vede, almeno nel nostro esempio da cui però non è possibile trarre considerazioni generali, il salto di una classe comporta un aumento della rendita tra il 17 e il 18%; l’aumento di due tra il 37 e il 38%. Simulazioni come questa si possono liberamente fare collegandosi a https://www.gazzettaufficiale.it/catasto/ricercaGet.

 

Che impatto avrà l’aumento della rendita sulle imposte? Molto diversa a seconda che si tratti di abitazione principale o di seconda casa. Nella prima ipotesi i proprietari non pagheranno nulla in più e potrebbero subire solo conseguenze indirette, perché l’aumento della rendita porterà all’incremento dell’Isee e sul reddito lordo ai fini Irpef: la prima casa entra nel reddito ma poi dà luogo a una detrazione che ne annulla l’effetto sull’imposta.

 

Però in tutti i casi in cui le agevolazioni sono legate al reddito lordo Irpef potrebbero sorgere problemi. Per le seconde case invece ci si può aspettare un aumento delle imposte immobiliari esattamente proporzionale all’aumento della rendita. Per tornare a uno solo dei nostri esempi: la A/2 di classe 4 ora paga per l’Imu2.017,74 euro, con il salto di due classi si salirebbe a 2.789,26 euro.

 

FEDERICO FRENI ALLE PRESE CON LE SALSICCE A PONTIDA

Oltre a tutto questo, per chi possiede una seconda casa non acquisita tramite donazione o successione e abbia ottenuto il Superbonus al 110% lavori si aggiunge anche alla rivendita l’imposta sul capital gain, che si pagherà se si cede l’immobile prima di dieci anni dalla fine dei lavori. Un provvedimento anche questo previsto dalla Legge di Bilanci 2024. Infine, l’aumento graverà anche sull’imposta di registro che deve pagare l’acquirente in caso di rivendita, indipendentemente dal fatto che l’immobile per il venditore sia una prima o una seconda casa.

MATTEO SALVINI GIANCARLO GIORGETTI

nicola fratoianni giuseppe conte - vignetta by oshoSUPERBONUS FRODIgiancarlo giorgetti in conferenza stampa 5

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...