foto del 1934 - chrysler building

“SGUARDO DI DONNA” - ALLA CASA DEI TRE OCI A VENEZIA ARRIVA LA MOSTRA DI 250 FOTOGRAFIE, DI EPOCHE E CULTURE DIVERSE, SCATTATE DA 25 DONNE, TRA CUI LE ITALIANE LISETTA CARMI, CHIARA SAMUGHEO, GIORGIA FIORIO E LETIZIA BATTAGLIA

foto di sam taylor johnson foto di sam taylor johnson

Chiara Mariani per il “Corriere della Sera”

 

A New York, nel pieno della Depressione, sceglie come studio-abitazione il Chrysler Building. Il suo appartamento è al 61° piano. Da lì vede i doccioni zoomorfi a cavallo dei quali si fa ritrarre mentre dà forma alla vertigine. Margaret Bourke-White negli Anni 40 è a Mosca durante l’invasione nazista, poi a Buchenwald con l’esercito americano, infine in India durante la lotta di liberazione.

 

Ma già nel 1936 la sua fotografia della diga di Fort Peck, in Montana, sulla copertina del primo numero di Life, segna la svolta nella storia della fotografia al femminile. Lo scatto è tra quelli selezionati da Francesca Alfano Miglietti per Sguardo di donna alla Casa dei Tre Oci a Venezia dove 250 fotografie, di 25 autrici, assecondano l’allestimento di Antonio Marras.

foto di letizia battagliafoto di letizia battaglia

 

Sono di epoche e culture diverse e ognuna col proprio stile toglie alla realtà il maquillage rassicurante dietro cui un certo tipo di fotografia amava e ama rintanarsi. «Non c’è un rapporto gerarchico tra lo sguardo maschile e quello femminile — dice Alfano Miglietti, curatrice di mostre d’arte contemporanea (tra cui Fabio Mauri: The End a Palazzo Reale di Milano nel 2012), docente all’Accademia di Brera —. Ma l’occhio delle donne è più diretto e colmo di pietas anche quando la situazione è cruenta. In questa mostra cade anche la classica distinzione tra fotografe e artiste: ogni pezzo per me è un’opera».

foto di yael bartanafoto di yael bartana

 

Nell’obiettivo anche la follia, la deformità, il diverso. Nan Golding nella New York degli Anni 70 è la pioniera di un genere. Lo stile diaristico con cui fotografa i suoi famigliari le dà la matrice estetica con cui confeziona The Ballad of Sexual Dependency , un contatto ravvicinato col mondo degli eccessi fatto di alcol, droga e violenza.

 

Donna Ferrato alla fine dello stesso decennio celebra la liberazione sessuale. Poi si intrufola nelle case americane per registrare l’amore coniugale. Si trova nel mezzo di violenti alterchi che culminano con le botte. Il suo progetto vira e nasce Living with the Enemy , immagini che denunciano ciò che le donne racconteranno più di 20 anni dopo.

foto di yoko onofoto di yoko ono

 

La passione per il corpo femminile guida il percorso artistico della francese Bettina Rheims, presente con uno dei lavori più recenti e audaci, Gender Studies . Non rinuncia all’eleganza patinata della fotografia di moda ma per la prima volta recluta i modelli tramite i social network: chiamati a rapporto transessuali e coloro che vivono in bilico tra due sessualità. Spetta all’iraniana Shirin Neshat liberare la forza e la poesia che abitano nel corpo delle orientali, mortificate dalla tradizione e dalla prepotenza di genere.

 

foto di alessandra sanguinettifoto di alessandra sanguinetti

«La turista dell’inferno», così Susan Sontag definì Diane Arbus che aveva scosso l’America degli anni 60 con ritratti diretti degli emarginati e degli eccentrici, alcuni dei quali compongono Sguardo di donna . É lei l’autrice della fotografia delle gemelle più famose d’America ( Identical Twins , 1967), che ispira generazioni di artisti e forse anche la serie di coppie di gemelli di Martina Bacigalupo.

 

Oltre a quest’ultima, altre quattro insigni italiane sono presenti alla mostra di Venezia: Lisetta Carmi che stana lo sguardo di Ezra Pound divorato dalla solitudine; Chiara Samugheo che ci ricorda com’eravamo nell’Italia degli anni 50 con le sue immagini dal sapore neorealista; Giorgia Fiorio che per dieci anni dal 1990 ha sfidato le comunità esclusive maschili come i pugili di New York, i minatori ucraini, i pompieri americani e la legione straniera francese. Infine Letizia Battaglia, il primo fotografo italiano ad aggiudicarsi il prestigioso premio Eugene Smith (nel 1985, con Donna Ferrato).

 

foto del 1934   chrysler building foto del 1934 chrysler building

Il suo archivio è tristemente unico: dal 1974 è la testimone scomoda dei delitti di mafia che sconvolgono Palermo. La guerra civile, come la chiama lei, nelle sue foto mostra il volto della morte, della violenza, della sofferenza degli onesti che subiscono e che lottano. Fino al 1992, quando il suo sguardo di donna saturo di dolore volta le spalle alla tragedia e si rifugia all’ombra della poesia.

 

GIORGIA FIORIO  GIORGIA FIORIO CHIARA SAMUGHEO CHIARA SAMUGHEO LISETTA CARMILISETTA CARMILETIZIA BATTAGLIA LETIZIA BATTAGLIA

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…