valentino giammetti claudia schiffer al four seasons

L'ULTIMA STAGIONE DEL FOUR SEASONS - NEW YORK DICE ADDIO AL RISTORANTE DEI PRESIDENTI, LUOGO DI CULTO DI BANCHIERI, STAR E GURU DI WALL STREET: ''DOPO QUASI 60 ANNI CI ARRENDIAMO'' - IL CONCETTO DI ''POWER LUNCH'' ERA NATO LÌ, DOVE SI ATTOVAGLIAVANO TIPINI COME KISSINGER E ANNA WINTOUR, E DOVE UNA PATATA BOLLITA COSTAVA 40 DOLLARI. ENTRANDO TROVAVI UN ARAZZO DI PICASSO, MA LA SUA FINE È INIZIATA CON…

Paolo Mastrolillli per “la Stampa

 

seagram building

Se un giorno a pranzo ti trovavi seduto fra Henry Kissinger, l' architetto Philip Johnson, il banchiere fondatore di Lehman Brothers Peter Peterson, l' editore di Randon House Jason Epstein, la mitica direttrice di Vogue Anna Wintour, la modella Heidi Klum, il designer Oscar de la Renta, e magari il potentissimo e disgraziato produttore cinematografico Harvey Weinstein, in fondo eri stato sfortunato.

 

Perché dall' anno della sua fondazione, 1959, tutti i presidenti degli Stati Uniti eccetto Nixon hanno mangiato almeno una volta al Four Seasons. Ma siccome «tutte le cose buone prima o poi hanno una fine», come ricordava saggiamente il capo del Pentagono Donald Rumsfeld, anche questa leggenda newyorchese ha conosciuto la sua. Domani, infatti, il ristorante che aveva coniato il termine «power lunch», pranzo dei potenti, chiuderà per sempre, dopo il fatuo tentativo di rinascere in una sede diversa dall' originale del Seagram Building.

 

niccolini e kissinger al four seasons

Quando la famiglia Bronfman aveva costruito questo grattacielo progettato dal fondatore della Bauhaus Mies van der Rohe, ancora oggi meta di pellegrinaggio per gli architetti di mezzo mondo che lo considerano il paradigma del modernismo, Jerome Brody aveva convinto i proprietari che un ristorante avrebbe aggiunto prestigio e valore alla proprietà.

 

Ma non un ristorante qualunque. Uno progettato da Philip Johnson, dove entrando passavi davanti all' arazzo di Pablo Picasso «Le Tricorne», e nel menù trovavi stravaganti sofisticatezze, ma anche una semplice patata bollita accompagnata da una bottiglia di olio, al modico prezzo di 40 dollari. In altre parole, un' icona delle città che ambiva a diventare l' icona della modernità globale.

le tricorne picasso

 

Aprire il Four Seasons era costato 4,5 milioni di dollari, l' equivalente di circa 40 milioni di oggi, perché il gestore Joseph Baum non sapeva badare a spese. La sua ambizione era niente di meno che fondare la nuova cucina americana, «perché non siamo francesi». Così aveva introdotto concetti come quello dei prodotti organici forniti da piccole fattorie, allora rivoluzionario. Il menù poi, così come il decoro della «Pool Room» e la «Grill Room», cambiava col mutare delle stagioni.

 

le tricorne picasso

La vera rivoluzione però era avvenuta nel 1973, quando la gestione era passata ai giovani Alex von Bidder e Julian Niccolini. Erano stati loro a trasformare il Four Seasons da ristorante in luogo di culto, dove chiunque volesse contare qualcosa a New York doveva farsi vedere. Per descrivere il concetto, nel 1979 Lee Eisenberg aveva pubblicato un articolo su Esquire intitolato «America' s Most Powerful Lunch», e Michael Korda ne aveva aggiunto uno sul Times in cui spiegava che «Le Plat du Jour is Power».

 

ristorante del four seasons a new york

Il vero piatto servito ogni giorno al Four Seasons era il potere, consumato dai commensali attraverso gli accordi politici, economici, culturali, conclusi a tavola. L' idea del «power lunch» era nata, e tutto il mondo avrebbe cercato di imitarla.

 

Era il tempo migliore e il tempo peggiore, come avrebbe commentato Dickens, e la svolta era avvenuta alla vigilia degli attentati dell' 11 settembre 2001. L' anno prima Aby Rosen aveva comprato il Seagram, decidendo che era venuto il momento di cambiare. Come prima cosa aveva sfrattato «Le Tricorne», spostato alla New York Historical Society, e nel 2016 aveva lasciato scadere il contratto di affitto del Fours Seasons. Von Bidder e Niccolini hanno cercato di riaprirlo sulla 49esima strada, ma non ha funzionato.

julian niccolini

 

 I tempi sono cambiati, e un' accusa di molestie sessuali ha costretto Niccolini a lasciare. Così l' altro giorno von Bidder ha mandato questo messaggio ai dipendenti: «Con rimpianto, dopo quasi 60 anni, il Four Seasons Restaurant chiuderà la settimana del 10 giugno. Purtroppo non ce l' abbiamo fatta. Il mondo della ristorazione è cambiato».

il bar del four seasons

E con esso New York. Come sempre accade, perché questa è insieme la sua natura e la sua grandezza.

seagram building four seasonsristorante del four seasons a new yorkristorante del four seasons a new yorkseagram buildingristorante del four seasons a new yorkvalentino giammetti claudia schiffer al four seasons

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO