VIDEO-CAFONAL DEL BUTTON DOWN - A ROMA ARRIVA BROOKS BROTHERS, IL MARCHIO FETICCIO DEI LUPI DI WALL STREET (E DEI PARLAMENTARI ITALIANI)

Video di Veronica Del Soldà per Dagospia

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

 

Flavia Fiorentino per il "Corriere della Sera"

«Volevo il romano, non m'interessa il turista cinese o coreano». Così Claudio Del Vecchio, presidente e proprietario di Brooks Brothers non si è fatto «distrarre» da chi gli offriva prestigiose location in piazza di Spagna o via Condotti: ha atteso cinque anni e alla fine è riuscito ad aprire il primo flagship della capitale in piazza in Lucina, il «salotto di Roma», appunto, a due passi dal Parlamento.

Il brand icona dell'american style ha trovato casa in un palazzo storico dov'è stata ricreata, con l'uso di legno e cotto, l'accogliente atmosfera tipicamente british che caratterizza il negozio inaugurato ieri. «I romani sono clienti affezionati, politici, professionisti, ma anche ragazzi giovani - ha raccontato Del Vecchio, giunto nella capitale dagli Usa dove vive da 32 anni - tra gli italiani sono forse i più fedeli: arrivano a New York per comprarsi le camicie anche con la lista degli amici, questo negozio è dedicato a loro».

Nessuno può capirli meglio del presidente e proprietario del gruppo, fin da giovane appassionato di camicie botton down e di quello stile «preppy» tanto caro all'upper class americana: dopo tanti anni da appassionato cliente, nel 2001 ha deciso che Brooks Brothers sarebbe diventato suo.

Era un momento difficile per il brand che, acquisito nel 1988 dai grandi magazzini Marks & Spencer, aveva un po' perso il suo planetario appeal. Fiutando le enormi potenzialità di rilancio, Claudio, figlio di Leonardo, presidente di Luxottica, in poco più di dieci anni ha quintuplicato il fatturato portandolo dai 200 milioni di dollari al momento dell'acquisizione (per 225 milioni) al miliardo e 100 milioni del luglio 2013. «Ho pensato che solo puntando sulla qualità con cui si era sempre identificato, questo marchio storico, che ha vestito 39 presidenti americani, da Abramo Lincoln a Barack Obama, potesse risollevarsi».

«Nel 2001 Brooks Brothers aveva due vecchie fabbriche, una per le cravatte a New York e l'altra nel Nord Carolina per le camicie, che stavano per chiudere - aggiunge Del Vecchio -. Ho deciso d' investire in tecnologie, macchinari innovativi e ho comprato un'altra fabbrica in Massachusetts».

L'idea non è mai stata quella di «innestare» il made in Italy nel look tipicamente americano «ma sicuramente il mio Dna italiano è sempre stato un buon consigliere nella scelta dei tessuti, dei tagli, delle linee sartoriali». Oggi il primo mercato del brand restano gli Stati Uniti con 600 monomarca (outlet compresi) e dove, nello storico store su Madison avenue, a settembre aprirà il primo ristorante «griffato», con il nome «Makers and Merchants», la scritta che si trova abitualmente nell'etichetta delle cravatte.

L'Europa vale il 5% del fatturato globale con 40 milioni di euro di cui 20 in Italia dove ci sono tre monomarca: Milano, Roma e Bologna. Da qualche anno è stata lanciata la linea Black Fleece disegnata da Thom Browne rivolta ai giovani (18-32 anni) dai costi più contenuti. Ma anche le collezioni «donna» hanno sempre più successo e ormai rappresentano il 20% dell'universo Brooks Brothers.

 

 

Giancarlo Cremonesi e Claudio Del Vecchio Arthur Wayne con la mascotte Nicoletta Romanoff Nicoletta Romanoff Giorgio Pasotti e Claudio Del Vecchio Montezemolo Daniele Pecci Joshua Kane

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…