paper mario and the origami king 4

DAGOGAMES BY FEDERICO ERCOLE - ARRIVA SU SWITCH “PAPER MARIO AND THE ORIGAMI KING”, NUOVA AVVENTURA BUFFA E CARTACEA DELL’IDRAULICO BAFFUTO. UN FRESCO E NECESSARIO GIOCO ESTIVO PER TUTTI DURANTE UN’ESTATE CHE SEMBRA COME TUTTE LE ALTRE MA NON LO È AFFATTO - VIDEO

 

Federico Ercole per Dagospia

 

PAPER MARIO AND THE ORIGAMI KING

Non c’è Regno dei Funghi più bizzarro e visionario di quello immaginato per Paper Mario, una versione cartacea delle lande inventate trentacinque anni fa da Shigeru Miyamoto e luogo di una serie di avventure più o meno riuscite ma sempre ispirate, restituendo comunque un’idea artistica e teorica sul rapporto tra le due e le tre dimensioni e sulla materia nello spazio del videogioco.

 

Dopo quattro opere, tra le quali il meraviglioso Portale Millenario, questa saga di Intelligent System si prolunga con il nuovo Paper Mario and the Origami King per Nintendo Switch, confermandosi inoltre come il contenitore più ardito e fantasioso di una mitologia ispirata all’idraulico baffuto, un motore di racconto buffo e originale alimentato da una sceneggiatura comica ed epica che funge da parodia e nel contempo da celebrazione del gioco di ruolo e d’avventura giapponese, con le sue narrazioni favolose e dinamiche ludiche.

PAPER MARIO AND THE ORIGAMI KING

 

Anche questa volta il nostro Mario dovrà affrontare l’inevitabile rapimento di Peach, un pretesto più che classico ma qui, come già in Super Mario Odissey, assai meno scontato e banale del solito; anzi persino inquietante, poiché osserviamo la damigella trasformata in essere malvagio e minaccioso.

 

Il Re Olly del reame degli Origami “piega” la principessa e i suoi fungosi sudditi cartacei, nonché i nemici dell’esercito di Bowser, in forme nuove che egli comanda a piacimento, estirpa il castello di Peach e lo stabilisce sulla vetta di un remoto monte, avvolto da una policromatica prigione di lunghi nastri.

 

Accompagnato da Olivia, sorella buona del Re Olly, Mario parte dunque per la salvezza del regno in quella che si rivela da subito una delle sue imprese avventurose più fresche, spassose e sorprendenti, un gioco estivo per tutti da consumare durante un’estate che sembra come le altre e non lo è affatto.

PAPER MARIO AND THE ORIGAMI KING

 

TURNI E PUZZLE

Paper Mario and The Origami King mantiene i combattimenti a turni della serie, sempre dinamici perché fondati sul tempismo del giocatore oltre che sulla strategia. Qui tuttavia gli scontri con i nemici risultano ancora più profondi e stimolanti, perché richiedono la risoluzione di puzzle spaziali: gli avversari sono posizionati su una griglia circolare e spetta a noi, con tempo e azioni limitate, allinearli spostandoli lungo i raggi e la circonferenza, affinché gli attacchi di Mario siano più efficaci.

 

Un’idea ludica nuova per il genere, spunto per veloci riflessioni e causa di gratificazione, sebbene molto spesso il puzzle sia solo poco più che elementare, quando ci si abitua alle sue meccaniche. Di una superiore difficoltà logica sono i memorabili combattimenti con i “boss”, dove invece dobbiamo comporre il percorso che ci avvicina a questi grandi e pericolosi nemici tramite alcune frecce direzionali, evitando trappole e attivando bonus.

 

PAPER MARIO AND THE ORIGAMI KING

C’è chi può considerare i combattimenti quasi inutili perché non ci premiano con i “punti esperienza” per potenziare il personaggio, latitando nel gioco una salita di livello convenzionale, ma ci donano invece le monete per i fondamentali acquisti e gli innumerevoli coriandoli, oggetti necessari per riparare le ferite di un mondo squarciato dai mostruosi origami. Il puzzle è un gioco nel gioco, ripetitivo talvolta, ma senza dubbio divertente.

 

UN VASTO MONDO DI CARTA

La Fungolandia di Origami King, con i suoi abitanti nella forma di sottili cartoncini è uno spazio immenso e vario, di una bellezza artigianale e giocosa la cui esplorazione è motivo di continuo stupore. Trascorriamo attraverso boschi di alberi sussurranti, borghi devastati, piane erbose, selve tinte dall’autunno; panorami deliziosi la cui esplorazione non è mai solo contemplativa perché vi sono nascoste sorprese e segreti, come le decine di funghetti “Toad” spiegazzati o stropicciati celati ovunque e il cui ritrovamento, seppure opzionale, diviene un imperativo etico e ludico.

 

PAPER MARIO AND THE ORIGAMI KING

Scritto con un umorismo che non esclude speculazioni illuminanti sull’essere, forma o sugli apparenti luoghi comuni della variegata galassia dell’eroico idraulico; con i suoi personaggi memorabili e strambi; con una musica antica e nuova che provoca il sorgere di ricordi ancestrali mentre ne crea di nuovi, Paper Mario and the Origami King è un’opera inattesa e necessaria. E non solo per “tranquillizzare” gli appassionati di Nintendo che temono che questa stia rarefacendo troppo la sua produzione, sebbene videogiochi come il titanico remake di Xenoblade Chronicles e il potenzialmente inestinguibile Animal Crossing siano usciti da poco.

PAPER MARIO AND THE ORIGAMI KING

 

Il nuovo Paper Mario è quindi necessario poiché è un’opera buffa che non ci illude con le sue stramberie o con la sua fantastica potenza distrattiva che tutto nell’oggi ancora pandemico vada bene nella pericolosa celebrazione di un’estate che non c’è, ma ci consola, almeno, inducendoci a sperare senza disperarci troppo. Una cosa bella, ed è ancora una volta un videogioco, durante un’ora triste.

PAPER MARIO AND THE ORIGAMI KING

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…