xi jinping papa bergoglio

BERGOGLIO VUOLE EVANGELIZZARE LA CINA: IL PIU' GRANDE BACINO DI FEDELI AL MONDO - PECHINO E VATICANO SI PREPARANO A ESTENDERE (DA DUE A 4 ANNI) L’INTESA DEL 2018 SU RELAZIONI E NOMINA DI VESCOVI CINESI – MA L’APPEASEMENT TRA PAPA FRANCESCO E XI JINPING PREOCCUPA TAIWAN, CHE TEME UN ISOLAMENTO ANCORA MAGGIORE SUL PIANO INTERNAZIONALE (A BENEFICIO DELLA CINA CHE SE LA VUOLE PAPPARE) - IL DISAPPUNTO DEGLI USA PER LE MOSSE DI BERGOGLIO...

Massimo Franco per il "Corriere della Sera" - Estratti

PAPA FRANCESCO

L’ipotesi, salvo imprevisti, è quella di un raddoppio: da due a quattro anni. Vaticano e Cina si preparerebbero non solo a confermare il loro «accordo provvisorio e segreto» siglato per la prima volta il 22 settembre del 2018, e rinnovato nel 2020 e nel 2022. A sigillare relazioni che continuano a migliorare, seppure millimetricamente e con i tempi imposti dal regime di Pechino, la durata dell’intesa per la nomina dei vescovi cinesi dovrebbe essere allungata. Un biennio era considerato un periodo troppo breve, che dava l’impressione della provvisorietà e della precarietà.

 

Non è chiaro se a avanzare la proposta siano state le autorità cinesi o la Santa Sede.

Gli ultimi contatti, risalenti a circa un mese fa, sono avvolti in una coltre di riservatezza. E si aspettava il «placet» dei superiori. La novità, tuttavia, non sembra avvicinare le relazioni diplomatiche rotte nel settembre del 1951, con l’espulsione da parte del governo di Mao Zedong dell’ultimo diplomatico vaticano; né la Cina è disposta a concedere una presenza formale anche minima della Santa Sede.

XI JINPING

 

Le proteste La «Missione cattolica di studio» a Hong Kong, è vero, non è stata mai chiusa. Ma sembra tollerata più che voluta dal regime. Il fatto che durante le proteste contro la repressione tra 2017 e 2019 esponenti cattolici siano stati accusati di partecipare alle manifestazioni, ha acuito le diffidenze: al punto che nell’estate del 2019, gli archivi della «Missione di studio» sono stati trasferiti per via diplomatica prima alla Nunziatura a Manila, e poi all’allora Archivio Segreto Vaticano a Roma: si temeva un’irruzione da parte della polizia o dei militari.

PAPA FRANCESCO

 

Ma, per quanto siano latenti le tensioni, lo sforzo è di attenuarle. Papa Francesco da anni fa di tutto per offrirsi al dialogo con Xi Jinping; per dire che amerebbe visitare il Paese; per evitare giudizi sul sistema comunista che possano offendere le autorità. E quando alcune organizzazioni cattoliche hanno abbozzato una diplomazia parallela, irritando i cinesi, la Segreteria di Stato vaticana ha assicurato a Pechino che non delegava a nessuno la propria rappresentanza.

 

XI JINPING

Lo sgarbo Con pazienza, i negoziatori hanno cercato di appianare anche lo sgarbo registratosi nell’aprile del 2023. Allora, la Cina nominò in modo unilaterale l’arcivescovo di Shanghai, monsignor Giuseppe Shen Bin, trasferendolo da un’altra diocesi. La Santa Sede non fu consultata, e si limitò a esprimere col segretario di Stato vaticano, Pietro Parolin, sorpresa e rammarico: anche se non era la prima volta. Ma come segnale di buona volontà, a metà luglio dello stesso anno Francesco ha assecondato quella nomina, eliminando un possibile attrito.

 

PAPA FRANCESCO

Ufficialmente il contenuto dell’accordo non è stato mai rivelato «perché ancora non approvato in via definitiva», è stata la spiegazione ufficiale di Parolin. Si tratta di un atteggiamento che ha permesso finora la nomina concordata di nove vescovi, è stato calcolato. Significativamente, nel computo non è incluso quello di Shanghai. Si tratta di un approccio distensivo che preoccupa i due convitati di pietra delle manovre di reciproco avvicinamento tra Vaticano e Cina: Taiwan e Stati Uniti.

 

Da quanto è filtrato negli ultimi mesi, si registra un nervosismo crescente nella diplomazia di Taiwan, che Xi Jinping considera una provincia da riportare all’ovile; e che da tempo provoca con incursioni nello spazio aereo e manovre militari nello stretto che la separa dalla Cina continentale. Il timore di Taiwan è che sull’altare delle relazioni diplomatiche con Pechino, il Vaticano la isoli ancora di più sul piano internazionale.

XI JINPING

 

Ormai, le rappresentanze sono ridotte a una decina di Paesi, per lo più ininfluenti.

Il caso Taiwan E la Santa Sede è l’unico appartenente all’Occidente che continui a mantenerle. Ma i taiwanesi non si fidano. E lo fanno presente in continuazione. Per gli Stati Uniti, il tema è se possibile ancora più delicato.

 

Anche gli americani hanno manifestato agli uomini del Papa il loro disappunto, anche di recente; e additato i pericoli che vedono nella legittimazione morale di un regime come quello cinese, oltre che di un’eventuale invasione di Taiwan sul piano della sicurezza internazionale.

XI JINPING ABBRACCIA VLADIMIR PUTIN

Ultimi Dagoreport

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

“QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…