banca intesa confindustria emanuele orsini carlo messina

BANCA INTESA CALA IL SUO PNRR – L’ISTITUTO GUIDATO DA CARLO MESSINA HA FIRMATO CON CONFINDUSTRIA UN ACCORDO QUADRIENNALE CHE METTE A DISPOSIZIONE DELLE IMPRESE 200 MILIARDI DI EURO PER “PROMUOVERE LA CRESCITA DEL SISTEMA PRODUTTIVO” – MESSINA: “IN ITALIA, QUALUNQUE COSA ACCADA IN TERMINI DI CONSOLIDAMENTO BANCARIO, INTESA È UN PILASTRO. ABBIAMO QUASI 500 MILIARDI DI EURO DI CREDITI VERSO LE IMPRESE E OLTRE 1.300 MILIARDI DI EURO DI RISPARMIO DELLE FAMIGLIE…”

ACCORDO INTESA-CONFINDUSTRIA, 200 MILIARDI A IMPRESE

CARLO MESSINA EMANUELE ORSINI

(ANSA) - Il consigliere delegato e ceo di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina e il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini hanno firmato il nuovo accordo per la crescita sostenibile delle imprese italiane. Il nuovo percorso congiunto 'Investimenti, innovazione, credito' metterà a disposizione delle imprese italiane 200 miliardi di euro per promuovere la crescita del sistema produttivo.

 

Il nuovo accordo che è quadriennale e cioè è fino al 2028 vuole dare nuovo slancio al sistema produttivo nazionale, cogliere le opportunità di strumenti come Transizione 5.0 e I.A, integrando così le risorse già stanziate dalla banca per la realizzazione degli obiettivi del Pnrr.

 

EMANUELE ORSINI CARLO MESSINA

Il nuovo accordo consolida e rinnova la collaborazione tra Intesa Sanpaolo e Confindustria avviata nel 2009 che, grazie a un volume di crediti erogati al sistema produttivo italiano pari a 450 miliardi di euro in quindici anni, ha contribuito ad evolvere il rapporto tra banca e impresa accompagnando i bisogni delle pmi e delle industrie mature anche nelle fasi più complesse.

 

L'accordo rafforza le azioni già attivate a sostegno dell'economia reale, a partire dagli investimenti in ricerca e sviluppo e dalla valorizzazione del sistema delle filiere. Le novità riguardano i processi di trasformazione sostenibile in linea con il Piano Transizione 5.0, gli investimenti in nuovi modelli produttivi evoluti ad alto potenziale con particolare attenzione ad Aerospazio, Robotica, Intelligenza Artificiale e Scienze della Vita.

 

Ma anche l''accelerazione della transizione sostenibile, dell'economia circolare e di processi innovativi ad alto contenuto tecnologico. Inoltre è previsto un piano per l'Abitare Sostenibile, per favorire la mobilità e l'attrazione dei talenti nell'industria italiana.

 

MESSINA, 'CON 200 MILIARDI IL PNRR DI INTESA PER L'ITALIA'

CARLO MESSINA EMANUELE ORSINI

(ANSA) - "Metteremo a disposizione delle imprese 200 miliardi di euro, quasi un Pnrr di Intesa Sanpaolo per l'Italia e questo, secondo me, consentirà di poter accelerare ulteriormente la crescita". Lo ha detto il ceo di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina alla presentazione del rinnovo dell'accordo di collaborazione con Confindustria.

 

MESSINA, 'CONSOLIDAMENTO INDISPENSABILE, INTESA È PILASTRO'

(ANSA) - "Credo" che il consolidamento del settore bancario "sia una fase indispensabile, devo dire che noi, comunque, rappresentiamo il pilastro dell'Italia, qualunque cosa accada in termini di consolidamento, per le nostre quote d mercato e la nostra erogazione del credito". Lo ha detto il ceo di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina a margine della presentazione del rinnovo dell'accordo di collaborazione con Confindustria.

 

CARLO MESSINA

"Ricordo che abbiamo quasi 500 miliardi di euro di crediti verso le imprese italiane e oltre un trilione e 300 miliardi di euro di risparmio delle famiglie italiane quindi l'Italia, comunque, ha già un pilastro dell'economia reale che è Intesa Sanpaolo", aggiunge Messina. 

CARLO MESSINA EMANUELE ORSINI

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO