crisi materie prime

DI QUESTO PASSO LA RIPARTENZA CE LA SOGNIAMO – SECONDO LA BCE LA CRISI DELLE MATERIE PRIME POTREBBE DANNEGGIARE LA RIPARTENZA ECONOMICA POST-PANDEMIA – IN GERMANIA, IL RINCARO DEI MICROCHIP STA METTENDO A DURA PROVA IL SETTORE AUTOMOBILISTICO, MENTRE LA COMMISSIONE EUROPEA HA REGISTRATO UN LIVELLO QUASI QUATTRO VOLTE SUPERIORE ALLA MEDIA DI INDUSTRIE MANUFATTURIERE COSTRETTE A LIMITARE LA PRODUZIONE A CAUSA DELLA MANCANZA DI MATERIALI COME METALLI, PLASTICHE E CHIP…

Fabrizio Goria per "la Stampa"

 

AUMENTANO I PREZZI DELLE MATERIE PRIME

La crisi delle materie prime rischia di essere ben più grave, e prolungata, di ciò che si potesse immaginare. A dirlo è la Banca centrale europea (Bce) che, nel suo bollettino economico, ha messo in evidenza come la scarsità di materiali, dai semiconduttori alle plastiche, possa danneggiare la ripartenza economica post-Covid. Specie in Germania, dove sono già ora presenti evidenze significative di un impatto sul settore manifatturiero, con prevalenza per il comparto automobilistico.

 

produzione microchip

Effetti negativi che, secondo la Bce, potrebbero durare fino alla fine dell'anno. Oltre allo spauracchio dell'inflazione importata dagli Usa, dunque, la penuria delle forniture. La Bce ha ammesso che sono presenti «gravi strozzature in alcuni comparti chiave dell'industria manifatturiera, in particolare in Germania». L'ultima indagine trimestrale della Commissione europea presso le imprese ha mostrato un livello quasi quattro volte superiore alla media (il 23%, contro il 6% storico, ndr) di industrie manifatturiere dell'eurozona che hanno segnalato la mancanza di materiali o di attrezzature come un fattore chiave di limitazione della produzione. In particolar modo, metalli, plastiche e chip.

 

produzione microchip 3

 Ed è proprio l'ultimo capitolo quello più spinoso. Secondo Francoforte, «gli effetti di queste strozzature nella produzione di semiconduttori sono più evidenti nei settori con una quota più elevata di input di apparecchiature elettroniche, come quello informatico ed elettronico, delle apparecchiature elettriche e automobilistico». Chiaro è il riferimento di Francoforte a Volkswagen, Siemens e i colossi della manifattura teutonica. I numeri sono poco positivi. La situazione non è destinata a migliorare in pochi mesi. «La carenza di semiconduttori dovrebbe persistere nel breve termine», avverte la Bce. Questo perché «mentre le principali aziende produttrici di chip globali prevedono di espandere la capacità e aumentare la spesa in conto capitale di quasi il 74%, la cui implementazione è in gran parte prevista entro la fine del 2021, sia la complessità sia il tempo necessario per costruire nuovi impianti sono tali che i venti contrari del settore probabilmente rimarranno per tutto l'anno».

 

crisi materie prime 4

A questo scenario di incertezza si aggiungono le fiammate sui prezzi, che incideranno anche sulla produzione industriale. Sebbene temporanee, è possibile che si protraggano fino al primo trimestre 2022, secondo la Bce. La nota positiva arriva da S&P Global, che ha rivisto al rialzo le stime di crescita per l'euro area, portandole a +4,4% quest' anno e al +4,5% nel 2022, e per l'Italia, +4,9% sia per quest' anno sia per il prossimo.

 

Ultimi Dagoreport

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA DESTABILIZZATO L’ORDINE MONDIALE, HA RIABILITATO PUTIN E HA ISOLATO LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA: 1) QUEL TORTELLONE DI MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO, ANNUNCIAVA CON SICUREZZA: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. E INFATTI, ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B RISPETTO ALL’ALLEANZA ATLANTICA – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…

volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO USA PER LA PACE: ZELENSKY DEVE CEDERE ALLA RUSSIA LA ZONA DI KURSK. PUTIN MANTERRÀ IL CONTROLLO DELLA CRIMEA MA SOLO UNA PARTE DEL DONBASS. LA RESTANTE ZONA ORIENTALE, ORA OCCUPATA DAI RUSSI, DIVENTERÀ UN’AREA CUSCINETTO PRESIDIATA DA FORZE DI INTERPOSIZIONE. L'INGRESSO DI KIEV NELLA NATO? NELL'IMMEDIATO E' IRREALIZZABILE. E IN FUTURO? SI VEDRA' - TRUMP INGORDO: GLI USA HANNO DATO 340 MILIARDI A KIEV MA VUOLE 500 MILIARDI IN TERRE RARE DALL'UCRAINA (DIMENTICA CHE ANCHE L'UE HA SGANCIATO 170 MILIARDI. E INFATTI ANCHE GLI EUROPEI SARANNO AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE...)