licia mattioli carlo bonomi

A BOCCIA FERMO - SLITTA IL VOTO SUL NUOVO PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA: RESTA PER ORA FERMA LA DATA DELL'ASSEMBLEA ANNUALE (20 MAGGIO), MA BOCCIA HA RINVIATO DI 20 GIORNI IL VOTO, VISTO CHE NON PUÒ ESSERE GARANTITO LO SCRUTINIO SEGRETO PREVISTO DALLE REGOLE - BONOMETTI (INDUSTRIALI LOMBARDI) AVEVA ESPLICITAMENTE CHIESTO A BOCCIA DI NON RINVIARE LA VOTAZIONE DEL 26 PER “NON AGGIUNGERE ALTRI ELEMENTI DI INCERTEZZA”, E IL SOSPETTO CHE CIRCOLA È CHE UN RINVIO DELLE VOTAZIONI FAREBBE IL GIOCO DI LICIA MATTIOLI

Paolo Baroni per www.lastampa.it

 

vincenzo boccia e marcella panucci

Resta ferma per ora la data dell’assemblea annuale, fissata quest’anno per il 20 maggio, ma la corsa per la presidenza della Confindustria a causa dell’emergenza coronavirus rallenta. In una lettera inviata ieri a tutti i componenti ed agli invitati dal Consiglio generale, i 183 rappresentanti di associazioni e territori più i tre saggi, i probiviri, i revisori ed i membri del Consiglio di indirizzo etico, l’attuale presidente in carica  Vincenzo Boccia propone infatti di rinviare di venti giorni il voto sul suo successore.

 

«La delicata situazione che il Paese sta vivendo, che tutti noi stiamo vivendo, coglie il Sistema in un momento di particolare sensibilità – scrive Boccia -. Questo ci impone più di sempre senso di responsabilità e consapevolezza delle priorità. Come sapete, il Consiglio generale del prossimo 26 marzo è chiamato a designare il nuovo presidente di Confindustria.

 

marco bonometti 1

Trattandosi di una votazione che riguarda persone, le nostre regole interne sono tanto chiare quanto inderogabili nell’imporre la modalità di voto a scrutinio segreto. I diversi provvedimenti finora adottati dal Governo per contenere l’emergenza epidemiologica sono ispirati a una precisa ratio di fondo: limitare il più possibile gli spostamenti delle persone e, al tempo stesso, i contatti ravvicinati tra le stesse, tanto da arrivare a vietare qualsiasi forma di assembramento, nonché a sospendere manifestazioni ed eventi di varia natura. Confindustria non può certamente fare eccezione».

 

Per questo, conclude il presidente di Confindustria, «per difendere i valori e i principi del nostro sistema confederale ritengo necessario quindi rinviare in via del tutto eccezionale al prossimo 16 aprile la riunione del Consiglio Generale per la designazione del nuovo presidente”. A seguire, il 30 aprile, si poi terrà la riunione del Consiglio chiamata a votare la nuova squadra in modo da poter mantenere ferma la data del 20 maggio per l’assemblea annuale.

 

carlo bonomi vincenzo boccia

La mossa di Boccia però ha già creato molti mal di pancia all’interno dell’associazione, a partire dagli industriali della Lombardia che proprio ieri con una lettera del loro presidente Marco Bonometti avevano esplicitamente chiesto a Boccia di non rinviare la votazione del 26 per “non aggiungere altri elementi di incertezza” al momento già difficile che sta vivendo il Paese.

 

Nel finale al veleno che contraddistingue questa tornata elettorale per la guida di viale dell’Astronomia, il sospetto che circolava da giorni negli ambienti di Confindustria è che un rinvio delle votazioni farebbe il gioco di Licia Mattioli. L’attuale vicepresidente con delega all’internazionalizzazione, uscita in netto svantaggio dai sondaggi effettuati dai tre saggi rispetto al presidente di Assolombarda Carlo Bonomi, avrebbe infatti più margini per recuperare terreno magari portando dalla sua parte un drappello di consiglieri che durante le consultazioni si è pronunciato per il rivale o cercando di convincere gli indecisi. 

 

LICIA MATTIOLI 1

In questo scenario nulla è escluso: dipende anche dall’evoluzione dell’emergenza virus che potrebbe portare ad una proroga di 2-3 mesi dell’attuale vertice o all’entrata in campo di un terzo candidato superpartes o talmente autorevole da poter  raccogliere l’unanimità dei consensi (era stato fatto il nome di Marco Tronchetti Provera che però sino all’altro giorno aveva declinato l’invito). Nel caso ce ne fosse bisogno non si esclude  nemmeno il voto via mail, usando la posta certificata e affidando lo scrutinio ad un notaio.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...