BORSE EUROPEE AFFOSSATE DAI TITOLI BANCARI - MILANO -2,75%, MADRID -3,1%, PARIGI -2,4%, FRANCOFORTE -1,6% - LO SPREAD SCHIZZA A 423 - ASTA SUI TITOLI SPAGNOLI: SALGONO I TASSI E CALA LA DOMANDA - DEBITO PUBBLICO ITALIANO, NUOVO RECORD STORICO: 1.946 MILIARDI € - MENTRE LA BORSA AFFONDA, PIAZZA AFFARI È BLINDATA PER LA RELAZIONE DI VEGAS, PRESIDENTE CONSOB, CON NAPOLITANO E TUTTA LA FINANZA RIUNITA: “C’È INSOFFERENZA PER LA DITTATURA DELLO SPREAD”…
1 - BORSA: INDICI AMPLIANO LE PERDITE, -2,7% MILANO, SPREAD A 423 PUNTI
Radiocor - Le Borse europee ampliano le perdite a meta' mattina, penalizzate soprattutto dalle azioni delle banche. Milano accusa un calo del 2,75%, Parigi del 2,4% e Madrid del 3,1%. Vanno relativamente meglio Londra (-1,5%) e Francoforte (-1,6%), quest'ultima a dispetto del voto elettorale in Reno-Westfalia, che ha messo all'angolo il partito della cancelliera, Angela Merkel. Intanto lo spread, ovvero il differenziale tra titoli di stato italiani e tedeschi, si e' portato a 423 punti.
2 - SPAGNA; SALGONO TASSI E CALA DOMANDA IN ASTA TITOLI
(ANSA) - Salgono i rendimenti in un'asta di titoli spagnoli a un anno e 18 mesi mentre la domanda è in calo. Madrid ha collocato sul mercato complessivamente 2,9 miliardi di titoli contro un ammontare massimo di 3 miliardi. Il rendimento sui titoli a 12 mesi è in rialzo al 2,985% dal 2,623%, mentre sulla scadenza a 18 mesi il tasso è salito al 3,302% dal precedente 3,11%.
3 - SPAGNA: RENDIMENTO BONOS DECENNALI SCHIZZA AI MASSIMI A OLTRE 5 MESI
Finanza.com - Massimi da inizio dicembre 2011 per il rendimento dei Bonos spagnoli. Il titolo di stato decennale viaggia al 6,23% con lo spread tra Bonos e Bund salito a 476 punti base.
4 - BANKITALIA: DEBITO PUBBLICO RECORD A MARZO A 1.946 MILIARDI
(AGI) - Debito pubblico record a marzo: il dato, informa il Supplemento al Bollettino statistico della Banca d'Italia ha raggiunto quota 1.946,083 miliardi. Il precedente massimo storico era stato toccato a gennaio con 1.934,980 miliardi.
5 - CONSOB: GOTHA ECONOMIA E FINANZA A MILANO
(ANSA) - Con il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, è presente in Piazza Affari l'intero gotha della politica e della finanza italiana per ascoltare la relazione che il presidente della Consob, Giuseppe Vegas, sta per tenere nella sede della borsa italiana, completamente protetta da forze dell'ordine e transenne in occasione dell'evento. A Palazzo Mezzanotte è stato stato entrare tra gli altri il viceministro dell'economia, Vittorio Grilli.
6 - VEGAS, CRESCE INSOFFERENZA PER DITTATURA SPREAD
(ANSA) - In Europa cresce "l'insofferenza nei confronti della 'dittatura dello spread', vista come ostacolo alle aspirazioni dei popoli. I cittadini non accettano di pagare per scelte su cui non sono chiamati a decidere". Lo ha detto il presidente della Consob, Giuseppe Vegas.
7 - VEGAS, SPINGERE AZIENDE PUBBLICHE IN BORSA
(ANSA) - Occorre "spingere le imprese verso il mercato": lo ha detto Giuseppe Vegas, presidente dellla Consob. Per Vegas "la questione principale è quella di avvicinare le imprese di medie dimensioni" ma anche quelle pubbliche che seguono "logiche di profitto".
8 - VEGAS, DA AGENZIE RATING CARENZE ORGANIZZATIVE
(ANSA) - La Consob ha rilevato "carenze organizzative delle agenzie di rating". E' quanto ha indicato il presidente della Commissione, Giuseppe Vegas, facendo riferimento allo scorso luglio, quando la Commissione aveva convocato esponenti dele agenzie, in occasione della "variazione particolarmente significativa dello spread, contestuale all'annuncio da parte di una agenzia del possibile downgrade dei titoli di Stato italiani". "La circostanza, che è stata successivamente oggetto delle indagini anche da parte della magistratura, ha fatto emergere alcune carenze organizzative delle agenzie in questione", ha aggiunto Vegas.




