SPREAD BTP-BUND A 284 PUNTI - BORSE EUROPEE DEBOLI IN ATTESA DELLE TRIMESTRALI NEGLI STATI UNITI: MILANO -0,4% - SCENDONO MPS (-3,47%), INTESA SANPAOLO (-1,78%) E BPM (-1,27%) - BENE GENERALI (+1,1%) DOPO L'ANNUNCIO DELL'ACCORDO PER RILEVARE LA JOINT-VENTURE CON PPF - BENZINA: ANCORA AUMENTI, RITOCCHI PER IP E TOTALERG - LA SVALUTAZIONE SEA MANDA IN ROSSO ASAM - ADDIO DI VIRGIN STORE AGLI CHAMPS ELYSÉES…

1 - SPREAD BTP-BUND POCO MOSSO A 284 PUNTI
(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund tedesco viaggia poco mosso a 284,4 punti, contro i 283 della chiusura di ieri. Il rendimento del Btp a 10 anni è pari al 4,351%.

2 - BORSA: LISTINI UE DEBOLI, A MILANO (-0,4%) REALIZZI SU BANCARI
Radiocor - I listini europei hanno aperto deboli con gli operatori che restano prudenti in attesa dell'inizio della stagione delle trimestrali negli Stati Uniti e della riunione della Bce giovedi'. A Milano il Ftse Mib cede lo 0,36% e il Ftse All Share lo 0,39%. A Piazza Affari si registrano diverse prese di beneficio sui bancari con Mps che arretra del 3,47%, Intesa Sanpaolo dell'1,78% e Bpm dell'1,27%.

Giu' anche Autogrill che perde il 2,83%. Svetta, invece, Generali (+1,25%) dopo che la compagnia ha annunciato che acquisira' dal gruppo di Petr Kellner per 2,5 miliardi di euro il 49% della jv Generali Ppf Holding (Gph), di cui Trieste gia' detiene il 51%. Sul mercato dei cambi, l'euro scambia a 1,3118 dollari (1,3105 ieri) e a 114,6 yen (114,86) mentre il rapporto fra dollaro e yen si attesta a 87,375 (87,62). Per quanto riguarda il petrolio, il Wti cede lo 0,05% a 93,14 dollari

3 - GENERALI: PARTE BENE IN BORSA (+1,1%) DOPO ACCORDO CON PPF
(ANSA) - Avvio positivo in borsa per Generali dopo l'annuncio dell'accordo per rilevare la joint-venture con Ppf. Il titolo avanza dell'1,11% a 14,51 euro, in testa all'indice Ftse Mib.

4 - BENZINA: ANCORA AUMENTI, RITOCCHI PER IP E TOTALERG
(ANSA) - Ancora ritocchi al rialzo per i carburanti. Dopo gli aumenti di ieri, secondo quanto rileva Staffetta Quotidiana, oggi si registrano le mosse di Ip e TotalErg. Per la prima c'é un rialzo di un centesimo al litro su entrambi i prodotti (rispettivamente a 1,830 e 1,766 euro), mentre la seconda ritocca all'insù solo il prezzo della verde (+0,5 centesimi a 1,829 euro). La media nazionale della benzina alla pompa in modalità servito è dunque ormai vicina a 1,81 euro.

5 - LA SVALUTAZIONE SEA MANDA IN ROSSO ASAM
Ch.C. per il "Sole 24 Ore" - Con la vendita del 14,56% della Sea a F2i, la Provincia di Milano ha evitato lo sforamento del Patto di Stabilità, ma è stata costretta a una nuova minusvalenza, dopo quella da 235 milioni sulla Serravalle che aveva mandato in profondo rosso il bilancio 2011. A valle della cessione, l'assemblea della holding provinciale Asam ha infatti fatto il punto sulla situazione finanziaria che, allo scorso 27 dicembre, evidenziava una perdita di 16 milioni. Il motivo? Come riportato da Radiocor, una rettifica di 12,4 milioni sulla quota Sea, iscritta a bilancio per 159 milioni, messa all'asta per 160, ma poi venduta a 147. Un valore «coerente con quello indicato dagli analisti al fine della recente ipotesi di quotazione del gruppo», precisa il bilancio, ma anche ben distante dalla forchetta 191-215 milioni indicata dall'impairment test effettuato per il bilancio 2011.

6 - LE QUOTE PREMAFIN DEI FRATELLI LIGRESTI
An.Giac. per il "Sole 24 Ore" - Novantuno milioni di euro di svalutazioni complessive sui tre pacchetti, ciascuno del 10% circa, detenuti nella Premafin prima dell'operazione di accorpamento con Unipol e presa di controllo di Fonsai. Il pesante writeoff ha segnato gli ultimi bilanci chiusi a fine 2011 e depositati nei giorni scorsi delle tre holding lussemburghesi con cui i figli di Ligresti, Giulia (Canoe Securities), Jonella (Hike Securities) e Gioacchino Paolo (Limbo Invest) detenevano azioni della holding quotata a monte del gruppo assicurativo. Iscritti a un valore identico nei tre bilanci (36,5 milioni circa) i pacchetti hanno subito una svalutazione variabile fra i 30,3 e i 30,5 milioni che ha determinato il rosso finale, anche in questo caso identico nei tre veicoli, visto che ciascuno ha perso 30,4 milioni.

7 - ADDIO DI VIRGIN STORE AGLI CHAMPS ELYSÉES
M.Mou. per il "Sole 24 Ore" - Dopo la farmacia, la Posta, 15 sale cinematografiche - e in attesa che Tiffany prenda il posto di Quick - anche il Virgin Store sta per dire addio agli Champs Elysées. Venticinque anni dopo l'inaugurazione del «più grande negozio di musica al mondo», il fondo francese Butler Capital Partners, proprietario dal 2008, ha deciso di gettare la spugna.

Sommerso dai debiti, con un fatturato in continuo calo (complice la progressiva "dematerializzazione" del settore) e a fronte di un costo dell'affitto ormai insostenibile: gli Champs - 30 milioni di turisti stranieri all'anno, 300mila persone al giorno - sono la terza strada più costosa del pianeta, con contratti che possono arrivare a 18mila euro al metro quadrato. Simili prezzi se li possono ormai permettere solo i grandi marchi del lusso e i colossi internazionali del largo consumo.

 

 

IL DITO MEDIO DI CATTELAN ALLENTRATA DEL PALAZZO DELLA BORSA A MILANO Spreadmonte dei paschi di sienaBanca Intesalogo BPMGeneraliPetr_Kellner

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...