WALL STREET CHIUDE IN RIALZO MA LE BORSE EUROPEE RESTANO CAUTE. LO SPREAD TORNA A SALIRE E SUPERA QUELLO DELLA SPAGNA: 259 PUNTI

1. BORSA: MILANO APRE SU PARITA' DOPO CALO VIGILIA, TENSIONE SULLO SPREAD
Radiocor - Apertura intorno alla parita' per le borse europee dopo la debolezza della vigilia, sostenute da Wall Street, che ha chiuso in positivo dopo cinque sedute di ribassi. A pesare sono sempre i timori sul dibattito sul budget americano e l'innalzamento del tetto del debito e sulle mosse della Fed, che da ottobre potrebbe ridurre gli stimoli all'economia.

Parigi guadagna lo 0,31%, Francoforte lo 0,21% e Madrid lo 0,20%. Milano, ieri in calo di oltre l'1%, segna +0,02% nel giorno in cui il premier Enrico Letta si rechera' dal Presidente Giorgio Napolitano per far luce sulla minaccia di dimissioni del Pdl nel caso di decadenza di Silvio Berlusconi. Ancora in rialzo lo spread a 253 punti base: oggi terminano i tre giorni di aste del Tesoro italiano.

A Piazza Affari sul Ftse Mib i titoli peggiori sono Tenaris (-2,91%), penalizzata dal giudizio di BofA Merrill Lynch, che ha tagliato il rating a neutral da buy e Fiat Industrial (-0,71%), che risente del downgrade di Morgan Stanley a equalweight da overweight. Ancora in ribasso le banche: Ubi cede lo 0,90%, il Banco Popolare lo 0,52%, Mediobanca lo 0,47%. Legger mente positiva Bpm (+0,26%): la banca, qualora il progetto di riforma della governance si rivelasse inadeguato, e' pronta a riprendere il percorso di trasformazione in societa' per azioni.

Bene Autogrill (+1,04%), che dall'1 ottobre quotera' in borsa anche le attivita' duty freee. Sempre sotto i riflettori Telecom, che cede l'1% dopo il balzo della vigilia. Sul mercato valutario l'euro tratta in rialzo a 1,349 dollari (1,348 ieri) e a 133,112 yen. Dollaro/yen a 98,65. Il petrolio cede lo 0,44% e si attesta a 102,58 dollari al barile.


2. BTP: SPREAD APRE IN LEGGERO RIALZO A 254 P.B. E TORNA SOPRA QUELLO SPAGNA
Radiocor - Spread tra BTp e Bund ancora in rialzo in avvio di seduta sulla scorta delle tensioni politiche che agitano l'Italia. Il differ enziale di rendimento tra decennale di riferimento italiano (Isin IT0004898034) e omologo tedesco in avvio di seduta e' a quota 254 punti base e torna sopra quello spagnolo che segna una differenza di 253 punti base dal decennale della Germania. Anche il rendimento e' in salita al 4,37%.


3. BORSA TOKYO: PREVALGONO I REALIZZI (-0,3% INDICE NIKKEI)
Radiocor - La Borsa di Tokyo chiude l'ultima seduta della settimana in lieve calo sotto un flusso di prese di beneficio scattate sulla scia dei rialzi di giovedi'. L'indice Nikkei dei titoli guida termina a 14.760,07 punti (-0,3%). Ad influenzare la sessione, dopo un'apertura sui livelli della vigilia, e' stato il rafforzamento del dollaro nei confronti dello yen e il dato sull'inflazione giapponese in agosto che pur superiore alle stime non ha dato un segnale convincente sul rilancio dell'economia nipponica.


4. MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI GIORNALI
Radiocor - Mercati: effetto-crisi su Borsa e spread (Il Sole 24 Ore pag. 1)

Governo: Napolitano stop a Berlusconi (dai giornali); Letta, il Pdl umilia l'Italia. Oggi il premier dal Capo dello Stato (dai giornali); Lettera aperta a Napolitano dei capigruppo Pdl, Schifani e Brunetta: la via d'uscita e' nella Costituzione (Il Giornale pag. 1); 'Se qualcuno vuol far saltare Letta faro' di tutto per trovare un'akltra maggioranza', intervista al ministro della Difesa Mauro (Il Corriere della Sera pag. 5)

Telecom: Governo all'offensiva su Golden power e riforma dell'opa (dai giornali); Bernabe' pronto a dare in battaglia in cda sull'aumento di capitale (Il Sole 24 Ore pag. 11)

Alitalia: ok ad aumento di capitale da 100 milioni dai soci italiani, ma Air France vota contro (dai giornali); scontro Lupi-Zanonato sul ruolo dei francesi (dai giornali)

Intesa: alla conta sul cambio al vertice (Il Sole 24 Ore pag. 37); piu' vicino l'addio di Cucchiani (La Stampa pag. 25); verso la revisione del modello duale (dai giornali)

Iva: ipotesi aumento accise su benzina per bloccarne l'aumento (dai giornali)

Mps: al via il processo per Antonveneta (dai giornali), lo sfogo di Viola nei confronti della Ue: 'adesso diteci cosa fare' (La Stampa pag. 27)

Ligresti: dissequestrati beni per 250 milioni (dai giornali)

Libor: 'Manipolo il tasso e mi faccio la Ferrari', a Londra si allarga lo scandalo (La Repubblica pag. 30)

5. MORNING NOTE: L'AGENDA DI VENERDI' 27 SETTEMBRE
Radiocor - Milano - Insurance Day 'Insurance 2020: Progettare la compagnia partendo dalla Customer Centricity'. Partecipano, tra gli altri, Ennio Doris, presidente Banca Mediolanum; Dario Focarelli, d.g. Ania; Simona Vicari, sottosegretario Ministero dello Sviluppo economico; George Sartorel, a.d. Allianz; Gianemilio Osculati, a.d. Intesa Sanpaolo Vita; Giovanni Battista Mazzucchelli, a.d Cattolica Assicurazioni.

Milano - incontro Bocconi 'Luigi Spaventa. La sua vita, le sue passioni, le sue lezioni'. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Napolitano, presidente della Repubblica; Mario Draghi, presidente Bce; Ignazio Visco; governatore Banca d'Italia.

Milano - incontro stampa Eni, per la presentazione della nuova campagna eni corporate 'Rethink energy'. Partecipa, tra gli altri, Paolo Scaroni, a.d. Eni.

Roma - il presidente del Consiglio, Enrico Letta, incontra il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, per valutare la situazione politica

Roma - asta di BTp a 5 e 10 anni per un importo complessivo tra i 5 e i 6 miliardi

 

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI piazza affari big piazza affari piazza affaritokyo-borsaBORSA tokyo

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…