CASSA DEPOSITI E SPESE PAZZE – IN DUE ANNI I COSTI SONO CRESCIUTI DI 34 MILIONI, SOPRATTUTTO PER LE SPESE INFORMATICHE. MA QUESTI NON DOVEVANO ESSERE TEMPI DI SPENDING REVIEW?

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

Per carità, nessuno può negare che ormai la Cassa Depositi e Prestiti sia diventata un gigante economico. E che per far fronte a tutte le partite finanziarie in cui è coinvolta abbia bisogno di aggiornare la sua struttura. Di sicuro è altrettanto innegabile che le spese della società, controllata all'80% dal ministero del Tesoro, siano letteralmente esplose. Da anni, ormai, voci come "spese per il personale", "spese informatiche", "servizi generali", "spese di pubblicità e marketing" sono caratterizzate da un andamento a dir poco ascendente.

Un trend che non può evitare di dare nell'occhio, soprattutto in un periodo di sbandieratissima spending review. Si prenda il bilancio 2013, appena approvato dalla società presieduta dall'ex ministro Ds Franco Bassanini. Ebbene, ne viene fuori che il totale complessivo dei costi di struttura è lievitato da 110,6 a 126,8 milioni di euro. Su base annuale l'incremento è del 14,6%.

Praticamente "poca roba" rispetto a quello che è successo negli ultimi due esercizi. A fine 2011, per dire, gli stessi costi si erano fermati a 92,7 milioni. Insomma, dal 2011 al 2013 la Cdp è riuscita a spendere 34,1 milioni di euro in più, aumentando i costi di struttura del 36,8%.

Le voci
La società guidata dall'amministratore delegato Giovanni Gorno Tempini ha pigiato il piede sull'acceleratore delle spese informatiche. In questo caso l'escalation è impressionante: dai 10,3 milioni del 2011 siamo arrivati ai 24 milioni di fine 2013, con un'impennata del 133%. La relazione sulla gestione spiega che le maggiori spese informatiche sono "conseguenti all'accelerazione della spesa nei progetti di innovazione tecnologica previsti dal piano industriale 2011-2013".

Per inciso, si tratta del piano predisposto per la Cassa dalla multinazionale americana McKinsey, dietro lauto compenso. Particolarmente consistente, poi, è risultato l'aumento delle spese per il personale. Se era stato "contenuto" tra il 2011 e il 2012, con un incremento da 51,4 a 54,8 milioni, nel 2013 ha cambiato marcia arrivando a toccare quota 63 milioni di euro.

Negli ultimi due anni, quindi, l'impennata è stata del 22,6%, con una maggiore spesa di 11,6 milioni di euro. Il trend, spiega la relazione sulla gestione, "deriva prevalentemente dal piano di rafforzamento dell'organico connesso all'arricchimento delle competenze previsto dal piano industriale 2011-2013". Alla fine dall'anno scorso, in particolare, l'organico risultava composto da 563 unità (rispetto ai 524 dell'anno precedente).

In costante salita anche le spese di marketing e pubblicità (compresa quella obbligatoria), passate da 2 a 3 milioni di euro nel biennio. Incisivo, infine, l'aumento della voce "utenze, tasse e altre spese", passata dai 4,2 milioni del 2011 agli 8,3 del 2013 (+97,6%).

Il quadro
Naturalmente va detto che la Cassa è un colosso da 2,3 miliardi di utili, anche se in discesa rispetto ai 2,8 di fine 2012. E nel corso degli anni è andata acquisendo partecipazioni di ogni tipo (Eni, Terna, Snam, Sace, Fintecna, Simest, Fondo Strategico). Al punto che anche a fine 2013 si conferma lo squilibrio pesante tra un patrimonio netto di 18,1 miliardi e un valore delle partecipazioni arrivato a 32,6 miliardi.

Di sicuro è diminuito lo stipendio dell'ad Gorno Tempini, sceso da 1,03 milioni a 823.125 euro (almeno a stare alla somma delle componenti fisse e variabili riportate in bilancio). La cifra è comunque ben superiore ai 240 mila euro di stipendio che Matteo Renzi vorrebbe imporre ai manager pubblici. Del resto il tetto non si applica alla Cdp, che emette obbligazioni sui mercati regolamentati.

Nel frattempo in Cassa bisogna provvedere a individuare un nuovo dg che sostituisca Matteo Del Fante, trasferitosi in Terna. Favorito appare Cristiano Cannarsa, ex Cdp e oggi ad della Sogei. Ma Gorno Tempini, a quanto pare, starebbe tentando di mettere su quella poltrona un interno.

I nomi che circolano sono quelli di Vladimiro Ceci, responsabile risk management della Cassa, e Andrea Novelli, responsabile area finanza ed ex Jp Morgan proprio come Gorno Tempini e Del Fante.

 

 

Franco Bassanini e Linda Lanzillotta Bassanini Cancellieri logo cassa depositi matteo del fante

Ultimi Dagoreport

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A ’STI POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…

donald trump friedrich merz giorgia meloni

DAGOREPORT - IL FINE GIUSTIFICA IL MERZ... – GIORGIA MELONI HA FINALMENTE CAPITO CHE IL DAZISMO DI TRUMP È UNA FREGATURA PER L’ITALIA. AD APRIRE GLI OCCHI ALLA DUCETTA È STATA UNA LUNGA TELEFONATA CON IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ - DA POLITICO NAVIGATO, L’EX NEMICO DELLA MERKEL È RIUSCITO A FAR CAMBIARE IDEA ALLA DUCETTA, PUNTANDO SUI GROSSI PROBLEMI CHE HANNO IN COMUNE ITALIA E GERMANIA (TU HAI SALVINI, IO I NAZISTI DI AFD) E PROPONENDOLE DI FAR DIVENTARE FRATELLI D’ITALIA UN PUNTELLO PER LA MAGGIORANZA PPE ALL’EUROPARLAMENTO, GARANTENDOLE L'APPOGGIO POLITICO ED ECONOMICO DELLA GERMANIA SE SOSTERRA' LA ROTTA DI KAISER URSULA, SUPPORTATA DALL'ASSE FRANCO-TEDESCO – CON TRUMP OLTRE OGNI LIMITE (LA FRASE SUI LEADER “BACIACULO” HA SCIOCCATO “AO’, IO SO' GIORGIA”), COME SI COMPORTERÀ A WASHINGTON LA PREMIER, IL PROSSIMO 17 APRILE?

donald trump peter navarro

DAGOREPORT: COME È RIUSCITO PETER NAVARRO A DIVENTARE L’’’ARCHITETTO" DEI DAZI DELLA CASA BIANCA, CHE STANNO SCONQUASSANDO IL MONDO? UN TIPINO CHE ELON MUSK HA LIQUIDATO COME UN “IMBECILLE, PIÙ STUPIDO DI UN SACCO DI MATTONI”, FU ‘’SCOPERTO’’’ GIÀ NEL PRIMO MANDATO DEL 2016 DALLA COPPIA JARED KUSHNER E IVANKA TRUMP - IL SUO “MERITO” È LA FEDELTÀ ASSOLUTA: NEL 2024 NAVARRO SI È FATTO 4 MESI DI CARCERE RIFIUTANDOSI DI TESTIMONIARE CONTRO ''THE DONALD” DAVANTI ALLA COMMISSIONE D’INCHIESTA PER L’ASSALTO A CAPITOL HILL DEL 6 GENNAIO 2021...