flavio cattaneo

TIM TIM BANG BANG! - CATTANEO SFIDA IL GOVERNO: “SE VOLETE LA RETE TELECOM DOVETE FARE UNA LEGGE DI ESPROPRIO: NON E’ IN VENDITA. IDEM SE VOLETE NAZIONALIZZARE SPARKLE” (E' LA SOCIETA’ GESTISCE I COLLEGAMENTI DI DATI SENSIBILI CON ISRAELE) – E NON MOLLA NEPPURE SULLA BANDA LARGA: ''ANDREMO AVANTI CON GLI INVESTIMENTI"

 

Francesco Spini per la Stampa

 

flavio cattaneoflavio cattaneo

Tim conferma gli investimenti per banda ultra larga. Parlando in Senato, l' ad Flavio Cattaneo respinge le accuse che, negli ultimi giorni, sono piovute da esponenti del governo sulla sua società, rea di aver cambiato idea rispetto alla consultazione 2015, decidendo successivamente di investire nella banda ultra larga anche nelle aree «bianche», considerate a fallimento di mercato. Aree per cui Open Fiber (controllata da Enel) ha vinto le gare per i sussidi statali.

 

banda largabanda larga

«Questa azienda non è contraria all' investimento pubblico - dice Cattaneo -, ma se si vuole pretendere che l' investimento privato debba essere bloccato, questo la legge non lo prevede». Tim dunque «andrà avanti negli investimenti in fibra» anche nelle aree un tempo considerate bianche. A chi gli chiede perché abbia cambiato idea l' ad risponde con una metafora: «È come se due anni fa mi fossi impegnato ad andare a New York in nave e poi avessero inventato l' aereo».

 

telecomtelecom

Il punto è che la tecnologia cambia, il mercato cambia. «Io dico se nelle aree "nere" (appetibili per il mercato, ndr) sussistono due reti con due tecnologie diverse e ci è stato detto che è giusto ci siano due reti, quando le aree bianche diventano nere, perché non ce ne dovrebbero essere due?». E se allo Stato non va bene «allora bisogna cambiare la legge». In ogni caso «ci sarà una seconda rete: Telecom difende i suoi interessi, quelli degli azionisti e dei dipendenti».

 

Qualcuno vorrebbe rendere pubblica Sparkle, la controllata che gestisce reti «sensibili» come quella di Israele. Sulla «nazionalizzazione di Sparkle, se volete fate una legge, assumetevi la responsabilità». Altro mantra della politica è quello sulla rete di Telecom: il presidente della Commissione Industria, Massimo Mucchetti, chiede quanto valga.

 

sparklesparkle

«Non ho definito nessun valore - risponde l' ad di Tim - perché la rete non è in vendita, è un asset che consideriamo strategico. Se lo Stato vuole fare una legge di esproprio la faccia, ma si deve assumere la responsabilità».

 

carlo calendacarlo calenda

Dal governo i toni si fanno più morbidi. Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Anna Finocchiaro, rispondendo a un' interrogazione sulla banda ultralarga precisa che il ministero dello Sviluppo Economico - e dunque il ministro Carlo Calenda - conferma «l' apertura ad avviare un confronto diretto con Tim e con tutti gli altri operatori al fine di chiarire ogni aspetto, in perfetta trasparenza, per costruire una rete efficiente per tempistiche e livello di servizio». Cattaneo si mostra disponibile «volentieri» al chiarimento.

franco bassaninifranco bassanini

 

Ai sindacati intanto spiega che se gli investimenti pianificati da Tim dovessero essere stoppati si creerebbe un danno non solo sul fronte dei ricavi, ma anche sul fronte occupazionale, con pesanti ricadute sull' indotto. Nel frattempo la terza gara Infratel slitterà . A dirlo è il presidente di Open Fiber , Franco Bassanini. La gara ««doveva partire a inizio settembre e siccome Telecom ha annunciato che intende allargare il suo piano sarà rinviata».

[F. SP.]

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…