topolino e murdoch disney e 21 century fox

IL TOPO E LA VOLPE – COMCAST RINUNCIA A FOX E DÀ IL SUO BENESTARE AL MATRIMONIO CON LA DISNEY, CHE VALE 71 MILIARDI DI DOLLARI - MURDOCH ESCE RAFFORZATO (IL FIGLIO SARÀ IL NUOVO BOSS DEL GRUPPO) – DIETRO AL RITIRO DI COMCAST C’È LA PARTITA DI SKY, CHE IL COLOSSO DELLE TLC USA VUOLE STRAPPARE A RUPERT CON UN’OFFERTA DI 34 MILIARDI – DOPO L'OPERAZIONE AT&T-TIME WARNER, LA BATTAGLIA DEI MEDIA È APPENA COMINCIATA

1 - COMCAST RINUNCIA A FOX E LASCIA VIA LIBERA A DISNEY. L’OBIETTIVO RESTA SKY

Marco Valsania per http://www.ilsole24ore.com

 

COMCAST

Comcast rinuncia a Fox per concentrarsi sul suo tentativo di conquista di Sky. Il colosso di media e tlc guidato da Brian Roberts ha ufficialmente alzato bandiera bianca nella gara che vedeva in palio gli asset pregiati dell’impero di Rupert Murdoch, lasciando la strada libera ad una combinazione da 71 miliardi orchestrata dalla rivale Disney.

 

Ma ha allo stesso tempo indicato che non intende arrendersi per l’altra preda, il leader europeo della pay tv controllato al 39% da Fox e che Murdoch vuole rilevare per intero e a sua volta portare in dote alla fusione con Disney.

 

BRIAN ROBERTS COMCAST

«Comcast non intende perseguire ulteriormente l’acquisizione di asset della 21st Century Fox e invece si concentrerà sull’offerta per Sky», ha indicato l’azienda in un comunicato.

 

«Vorrei congratularmi con Bob Iger e la squadra di Disney e la famiglia Murdoch e la Fox per aver creato un gruppo tanto desiderabile e rispettato», ha fatto sapere lo stesso Roberts.

 

Finora Roberts aveva mantenuto viva la prospettiva di alzare la sua offerta per Fox dopo una battaglia già a colpi di rilanci che aveva visto Comcast sfidare una iniziale proposta di Disney mettendo sul tappeto 65 miliardi di dollari in contanti e costringendo la rivale a offrire 71,3 miliardi in cash e azioni per batterla.

Rupert Murdoch Sky

 

Una decisione da parte di Comcast su possibili nuove offerte era però ormai diventata urgente: il 27 luglio è previsto il voto dell’assemblea dei soci di Fox sul merger con Disney, che ha già anche ottenuto via libera preliminari da parte delle autorità.

 

Allo stesso tempo, però, come messo nero su bianco nel suo comunicato Comcast non ha affatto abbassato le sue mire per Sky.

 

Anzi, per la società britannica oggi controllata da Murdoch ha separatamente offerto di recente 34 miliardi di dollari, superando quanto messo in campo da Murdoch. Non è chiaro quanto Disney ritenga strategica Sky nell’ambito dell’intera operazione Fox.

DISNEYLAND

 

Le partite su Fox e su Sky sono parte di un nuova e aggressiva spinta al consolidamento globale nel settore dei media, delle tlc e dell’hi-tech che vede la nascita di giganti che uniscono sempre più produzione di contenuto e piattaforme di distribuzione vecchie e nuove.

 

Di recente AT&T ha rilevato Time Warner per 85 miliardi di dollari, anche se l’antitrust americano ha annunciato che farà appello contro la fusione. La battaglia concorrenziale vede protagonisti tradizionali gruppi mediatici, colossi dei sistemi di telecomunicazione e Internet e leader digitali e dello streaming quali Netflix e Amazon.

 

2 - L’IMPERO MURDOCH SARÀ FATTO A PEZZI CORSA FOLLE PER CONQUISTARE IL CONTROLLO MONDIALE DI TV, FILM E PROGRAMMI

Ugo Bertone per “Libero Quotidiano”

 

COMCAST

«Devo fare i complimenti a Bob Iger e a tutta la squadra di Disney oltre, naturalmente alla famiglia Murdoch: hanno messo assieme un’impresa straordinaria».

 

Brian Roberts, il numero uno di Comcast, da sempre rivale (anzi, nemico) del boss di Disney ha ammesso così, con grande fair play, la sconfitta nella guerra del secolo per la conquista di XXI? Century Fox.

 

Via libera perciò al matrimonio del secolo, che sarà celebrato il 27 luglio, data dell’assemblea della “preda”: l’impero di Walt Disney si allargherà agli studi di Hollywood dove è nato Titanic nonché alle reti tv di Murdoch, la catena Fx,i canali sportivi Usa e la rete indiana Star oltre a Huli, il servizio streaming concorrente di Netflix.

 

BOB IGER PRESIDENTE DISNEY jpeg

Il tutto per 71 miliardi di dollari, qualcosa di più dell’ultimo rilancio di Comcast (65 miliardi) che ora si concentrerà su Sky, il colosso delle pay tv che Roberts intende strappare aMurdoch (che possiede il 39%) con un’offerta in Borsa pari a 34 miliardi di dollari.

 

Sarà un nuovo scontro tra titani. Murdoch, rafforzato dall’accordo con Disney (il figlio Lachlan sarà probabilmente il nuovo boss del gruppo di Topolino) si batterà come un leone, forte dei suoi giornali e il controllo di Fox tv. Per mantenere la leadership nel Regno Unito. Ma ieri, in quel di Sun Valley, Idaho, non si respirava aria diguerra.

 

C’erano tutti alla conferenza annuale organizzata da Paul Allen (socio della prima ora di Bill Gates, ancor oggi secondo azionista di Microsoft) che riunisce i big mondiali della tecnologia, dei media e dello sport, a partire da Jeff Bezos, il proprietario di Amazon fotografato in compagnia di John Philip Elkann fino aWarren Buffett. Oltre naturalmente alla Murdoch, Bob Iger e lo stesso Roberts.

 

PIOGGIA DI DENARI

TIME WARNER

Tutti assieme appassionatamente a celebrare la pioggia di denari e di buoni affari che si sta rovesciando sul settore dei media. Le previsioni volgono, a prima vista, al bello stabile. Il via libera delle autorità Usa all'operazione At&t-TimeWarner (contro il parere di Donald Trump) a fatto caere un’altra barriera, coinvolgendo nella grande sfida anche le società tlc.

 

RUPERT MURDOCH

L’espansione di Internet, intanto, ha reso possibile il boom dello streaming, allargando a dismisura le potenzialità dI crescita dei servizi, a partire da Netflix, in pieno boom. Ma, come sempre succede, i confini tra boom e bolla sono labili. In settimana è suonato l’allarme in casa Netflix: -14% a Wall Street in una sola giornata, ovvero un taglio di 20 miliardi di dollari di valore. Il motivo? Nel corso del trimestre la società ha registrato “solo” 5,2 milioni di abbonati in più, contro i sei previsti dagli analisti.

 

rupert murdoch

A prima vista una reazione esagerata, ai limiti dell’assurdo. Ma giustificata alla luce dei multipli raggiunti dalla regina dello streaming. Netflix, che a fine maggio ha superato per pochi giorni il valore di Borsa di Disney, vale a Wall Street 167 volte il giro d’affari a fine 2017. Una valutazione difficile da sostenere anche per un gruppo abituato a crescere a due cifre, che ormai conta più abbonati in giro per il mondo che negli Stati Uniti (72 milioni contro poco più di 57) e che si accinge alla conquista del mercato indiano, grazie all’offerta di una raffica di film formato Bollywood.

 

Ma la corsa ha i suoi costi: nell’ultimo anno Netflix ha investito più di 10 miliardi di dollari nell’acquisto di programmi e produzioni originali. Negli ultimi seimesi le spese in marketing hanno superato il mezzo miliardo di dollari (contro 334milioni diprofitti un anno fa). C’è da chiedersi fino a che punto sarà sostenibile un tale tasso di spese, sia da parte di Netflix che dei concorrenti, prima fra tutti Disney-Murdoch (ma anche Amazon ed Apple) decisi a sbarrare la strada al gigante. Per ora a Sun Valley i padroni di media e tech brindano: finché la Borsa tira, lo streaming va.

 

 

Ultimi Dagoreport

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...