pier silvio berlusconi confalonieri bollore

COME DAGO-RIVELATO, DOPO CINQUE ANNI DI SCONTRI E SCAZZI, MEDIASET E VIVENDI HANNO TROVATO L’ACCORDO: BOLLORÈ SI È IMPEGNATO A VENDERE IN UN PERIODO DI CINQUE ANNI IL 19,19% DEL CAPITALE CHE AVEVA “SEGREGATO” IN SIMON FIDUCIARIA – A DARE LA SVOLTA IL CAMBIO DI STUDIO LEGALE DA PARTE DEL BISCIONE DOPO LA SCOPPOLA RIFILATA DAL TRIBUNALE DI MILANO - PREMIUM, IL MURO CONTRO MURO E LA LEGGE GASPARRI: LE TAPPE DELLO SCONTRO

 

 

BOLLORE' DE PUYFONTAINE

FLASH! – ACCORDO FATTO TRA VIVENDI E MEDIASET. CAMBIATO LO STUDIO LEGALE DOPO LA SCOPPOLA RIFILATA DAL TRIBUNALE DI MILANO, IL WEEKEND HA PORTATO CONSIGLIO PER IL BISCIONE E (LA CONTROLLANTE FININVEST), CHE HA IN CALENDARIO ASSEMBLEE IL 27 MAGGIO E IL 23 GIUGNO PROSSIMI

https://www.dagospia.com/rubrica-4/business/flash-ndash-accordo-fatto-vivendi-mediaset-cambiato-studio-268957.htm

 

berlusconi bollore vivendi mediaset

Mediaset-Vivendi, dopo cinque anni di scontri arriva l’accordo

Andrea Biondi per www.ilsole24ore.com

 

Ci sono voluti cinque anni e passaggi nei tribunali di mezza Europa. Ma alla fine quell’intesa più volte accarezzata e più volte saltata all’ultimo minuto, è ora stata messa nero su bianco. Mediaset e Vivendi hanno deciso di sotterrare l’ascia di guerra, dopo cinque anni di durissimo corpo a corpo, e sottoscrivere un accordo globale per mettere fine alle loro controversie rinunciando reciprocamente a tutte le cause e denunce pendenti

BOLLORE' VIVENDI

 

La pace

L’intesa, annunciata in serata tramite un comunicato congiunto, mette fine a un contenzioso iniziato nel 2016. A lavorare sulla chiusura dell’accordo sono stati lo studio Chiomenti (per Fininvest), lo studio Cleary Gottlieb (per Vivendi) e lo studio Bonelli Erede (per Mediaset).

 

Vivendi si è impegnata a vendere in un periodo di cinque anni il 19,19% del capitale di Mediaset che ha dovuto segregare in Simon Fiduciaria (per ottemperare ai dettami della Legge Gasparri, finita lo scorso settembre sotto la scure della Corte di Giustizia Ue) e Fininvest avrà diritto di acquistare le azioni invendute in ciascun periodo di 12 mesi al prezzo annuale stabilito.

 

Fininvest proporrà la distribuzione da parte di Mediaset di un dividendo straordinario di 0,30 euro per azione da mettere in pagamento il prossimo 21 luglio per un ammontare totale distribuito ai soci di circa 350 milioni. Dopo lo stacco del dividendo, Fininvest acquisterà il 5% di Mediaset direttamente da Vivendi a 2,70 euro per azione (2,69 il prezzo di chiusura di Borsa) e Vivendi resterà quindi con una quota residua del 4,61%.

 

bollore de puyfontaine assemblea vivendi

Per chiudere le cause pendenti riguardanti la controllata di Vivendi, Dailymotion, quest'ultima pagherà 26,3 milioni di euro per definire il contezioso relativo al copyright con RTI e Medusa, società del Gruppo Mediaset.Il closing dell'accordo è previsto per il 22 luglio 2021.

 

Le origini dello scontro

vincent bollore emmanuel macron

Per capire il perché della ruggine fra Mediaset e Vivendi occorre tornare indietro al 2016. Era aprile quando le due società annunciavano di aver raggiunto un accordo per lo sviluppo di nuovi progetti industriali su scala internazionale.

 

Era previsto lo scambio reciproco di un pacchetto di azioni pari al 3,5% e da parte di Vivendi c'era l'impegno all'acquisto della pay tv di Cologno: Mediaset Premium. A fine luglio arriva però a sorpresa il dietrofront dei francesi che comunicano di non voler più rispettare l'accordo e procedere all'acquisto di Mediaset Premium lamentando risultati dalla due diligence differenti rispetto all'intesa

mediaset vivendi

 

Il muro contro muro e la Legge Gasparri

Inizia la trafila di ricorsi e denunce con le prime mosse da parte di Mediaset e del primo azionista Fininvest (si arriverà a una richiesta danni complessiva in sede civile per 5,5 miliardi di euro che scendono a 3 senza contare le duplicazioni). A dicembre 2016 Vivendi comunica di essere salita al 28,8% del capitale e al 29,9% dei diritti di voto.

mediaset vivendi 3

 

Per questa scalata è in corso anche un procedimento penale per aggiotaggio e manipolazione del mercato. Sarà comunque Agcom poi nel corso del 2017 a stabilire che, in risposta ai dettami del Tusmar e della Legge Gasparri, Vivendi dovrà rinunciare alla contemporanea presenza rilevante in Mediaset e Telecom (dove i francesi sono primo azionista con il 23,9% del capitale).

 

La holding europea Mfe

piersilvio e silvio berlusconi

Fra 2017 e 2019 in varie occasioni si è arrivati a parlare di accordo in dirittura. In almeno tre occasioni secondo indiscrezioni raccolte dal Sole 24 Ore si sarebbe arrivati molto vicino. Non è andata così.

 

A dare una scossa alla situazione è intervenuto l'annuncio, il 7 giugno 2019, del progetto Mfe (MediaForEurope) da parte di Mediaset: la holding olandese destinata, nelle intenzioni di Cologno, a fare da polo tv di rilevanza europea riunendo le attività italiane, spagnole (il Biscione ha la maggioranza di Mediaset España) e le partecipazioni del gruppo, fra cui quella in Prosiebensat.1 dove nel corso del tempo, a partire da maggio 2019, Mediaset è salita al 24,9% fra quota acquisita e derivati.

 

La selva dei ricorsi e lo stop a Mfe

mediaset vivendi 2

Vivendi ha però promosso ricorsi in Italia, Spagna e Olanda. E proprio dalla Spagna è arrivato lo stop al progetto dopo che il tribunale italiano e quello olandese (in prima battuta) avevano dato luce verde. In Italia il sì della giudice Elena Riva Crugnola era arrivato dopo che Mediaset aveva proposto alcune modifiche allo Statuto di Mfe.

 

Una revisione di punti considerati “anti-Vivendi”, contenuti nell'articolo 42 (obblighi degli azionisti) che impediva agli azionisti con contenziosi con la società di esercitare i propri diritti - con adeguamento conseguente dell'articolo 13.7 (anche qui requisiti dell'azionista sulle azioni a voto speciale) - e nell'articolo 43 (qui la misura correttiva sarebbe stata l'eliminazione della soglia dell'Opa al 25% per riportarla al 30%).

de puyfontaine mediaset vivendi

 

La Corte di Giustizia Ue boccia la Legge Gasparri

A inizio settembre la Corte di Giustizia Ue ha bocciato la normativa con cui fra Legge Gasparri e Tusmar fino ad allora erano stati gestiti i casi di intreccio azionario fra aziende dei media e delle Tlc (come Vivendi, primo azionista di Tim con il 23,7% e secondo con il 28,8% di Mediaset, sebbene per il 19,19% spostato nel trust Simon per adeguarsi proprio a quelle disposizioni).

 

Quindi veniva meno il presupposto legislatvo alla base dell’obbligo imposto a Vivendi di separarsi da una sua quota in Tim o in Mediaset (i francesi scelsero di sacrificare Mediaset). Quella bocciatura ha poi pesato sulla decisione del Tar di mandare in soffitta la delibera Agcom che imponeva l’obbligo a Vivendi di separarsi di parte del capitale.

piersilvio berlusconi e fedele confalonieri

 

Lo scontro sull’emendamento Salva Mediaset

Dopo la bocciatura in Europa del Tusmar, lo scontro fra Vivendi e Mediaset si fa ancora più ruvido dopo l’approvazione di una specifica norma all’interno del Dl Covid, poi ribattezzata come “Salva-Mediaset”. La norma si prevede l'avvio di un regime transitorio di sei mesi con poteri dati ad Agcom sulle operazioni sensibili che riguardino soggetti che operino «contemporaneamente nei mercati delle comunicazioni elettroniche e nel sistema integrato delle comunicazioni (Sic), anche attraverso partecipazioni azionarie rilevanti».

 

piersilvio berlusconi mediaset vivendi

In sostanza una norma per prendere sei mesi di tempo utili per colmare il vulnus creato dalla sentenza della Corte di giustizia Ue che ha dato ragione a Vivendi nel ricorso contro il congelamento delle sue quote in Mediaset in base alle norme della Legge Gasparri e del Tusmar che vietavano incroci di un certo tipo fra aziende delle Tlc. In base a quella norma, contestata da Vivendi anche in sede Ue, sono state avviate istruttorie anche su Sky, Fininvest e Tim (per la partmership con Dazn)

 

L’epilogo

vincent bollore

Lo scorso 19 aprile arriva al primo grado il contenzioso civile. Con due sentenze su tre integralmente favorevoli a Vivendi e un risarcimento che dagli oltre 3 miliardi richiesto da Mediaset e Fininvest si ferma alla ben differente somma di 1,7 milioni, il Tribunale di Milano sezione civile ha messo la prima parola fine in primo grado alle lunghe e complesse cause risarcitorie miliardarie promosse da Mediaset, Rti e Fininvest contro Vivendi in relazione alla mancata acquisizione di Mediaset Premium a metà 2016 da parte di Vivendi e al successivo acquisto da parte dei francesi di una partecipazione del 28,8% in Mediaset che per questo ha chiamato la società che fa capo a Vincent Bolloré a rispondere dell'accusa di “scalata ostile”.

 

CONFALONIERI PIERSILVIO BERLUSCONI

Il 23 aprile il Tribunale di Milano ha sempre stabilito che le delibere assunte in assemblea senza la presenza di Simon (come è sempre stato visto che Mediaset ha vietato ai rappresentanti della fiduciaria di partecipare) sono illegittime. Quindi, in sostanza, anche quelle sul voto maggiorato. Da allora il cambio di passo, con la voglia di arrivare a un accordo. E l’epilogo odierno.

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO