TEGOLA SU MARPIONNE ALLA VIGILIA DELLA QUOTAZIONE – SECONDO LA COMMISSIONE UE, FIAT HA AVUTO IN LUSSEMBURGO UN TRATTAMENTO FISCALE DI FAVORE CHE COSTITUISCE AIUTO DI STATO – IL RISCHIO DI DOVER RESTITUIRE I SOLDI (CON GLI INTERESSI)

Pierluigi Bonora per "il Giornale"

 

SERGIO MARCHIONNE jpegSERGIO MARCHIONNE jpeg

Tegola su Sergio Marchionne alla vigilia della quotazione, il 13 ottobre prossimo, di Fiat Chrysler Automobiles a Wall Street. E, secondo i primi mormorii a Bruxelles, un possibile imbarazzo per il neo presidente della Commissione Ue, Jean-Claude Juncker, per 18 anni premier del Lussemburgo e artefice, come tale, di una politica sicuramente interessante per le multinazionali a caccia di opportunità, anche fiscali. In mezzo, l'annoso problema rimasto senza soluzione: la mancanza di un'armonizzazione fiscale nell'Ue e le tante contraddizioni che, alla fine, penalizzano le aziende investitrici, costrette poi a delocalizzare nei Paesi terzi.

 

jean claude junckerjean claude juncker

Secondo la Commissione Ue il trattamento fiscale riservato dal Lussemburgo a Fiat Finance and Trade, società fondata nel 1997 con sede a Lussemburgo in Boulevard Royal, costituisce aiuto di Stato. Fft, controllata al 40% da Fiat Spa e al 60% da Fiat Finance Spa, fornisce servizi di tesoreria e di finanziamento alle imprese del gruppo in Europa, Italia esclusa. E controlla, inoltre, il 100% di Ffna (che svolge gli stessi servizi negli Stati Uniti) e di Ffc (Canada).

 

Per quanto riguarda Fiat, Bruxelles ritiene che il trattamento fiscale a Fft «non rispetti il principio di concorrenza piena», in quanto si traduce in un vantaggio per il Lingotto che si ripete ogni anno e che è selettivo. Il Lussemburgo ha un mese di tempo per fornire ulteriori informazioni, già richieste da Bruxelles nei mesi scorsi ma senza successo. Se non sarà il Lussemburgo a fornire le informazioni richieste, la Commissione potrà rivolgersi direttamente a Fft.

fiat logofiat logo

 

L'indagine avviata dall'ufficio del commissario alla Concorrenza, Joaquin Almunia, era stata annunciata in giugno, mentre ieri Bruxelles ha pubblicato le lettere inviate ai Paesi interessati. Chiusa la fase preliminare, Bruxelles procederà con l'iter previsto: il piccolo Stato, a quel punto, potrebbe essere chiamato a recuperare gli aiuti concessi dal beneficiario, più gli interessi.

 

Il mercato, ieri, ha reagito male e il titolo Fiat, che nei giorni scorsi si era riaffacciato oltre gli 8 euro, in vista della quotazione Usa, incassando anche pareri favorevoli dalle banche d'affari, ha chiuso in forte ribasso: -3,41% a 7,64 euro. A incidere pesantemente, però, più che i timori su un esito negativo del caso lussemburghese, per gli analisti è stato il profit warning lanciato da Ford (Europa e Russia le preoccupazioni maggiori), insieme al rallentamento delle vendite di auto in Brasile e al rischio richiami che incombe, negli Usa, su modelli Chrysler prodotti tra il 2007 e il 2014.

 

COMMISSIONE  UE COMMISSIONE UE

Fiat, dunque, continua a essere nel mirino dell'Ue. E, paradossalmente, a capo della Commissione c'è quello Juncker che aveva fatto ponti d'oro al Lingotto quando ha insediato a Lussemburgo, una sorta di Grande Montecarlo, la sua Fft grazie alle migliori condizioni per ottenere i finanziamenti (se le agevolazioni sono maggiori in altri Paesi, perché non sfruttarle, il ragionamento fatto da Marchionne quando ho deciso di spostare le sedi fiscale e legale di Fca, nel Regno Unito in Olanda, o la produzione della 500L in Serbia).

Ma di casi paradossali se ne possono fare tanti altri ancora: l'iniezione miliardaria della Francia a Psa e Renault allo scopo di dare ossigeno ai rispettivi bracci finanziari, il recente ingresso dell'Eliseo nel capitale di Psa. O, ancora, il mega prestito al tasso dell'1% concesso dalla Banca centrale europea alla Volkswagen Bank. Insomma, è sempre più l'Europa del doppiopesismo.

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?

donald trump bin salman zelensky putin xi jinping

DAGOREPORT - CHE COSA FRULLA NEL CAPOCCIONE DI DONALD TRUMP? QUAL E' IL SUO PIANO PER UN NUOVO ORDINE MONDIALE, A SUA IMMAGINE E SOMIGLIANZA? - L'AFFARISTA FATTOSI PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI È CONVINTO CHE RILEGITTIMANDO LA RUSSIA DI PUTIN COME POTENZA MONDIALE, MOSCA SI SLEGHI DALL’ABBRACCIO COL SUO NEMICO N°1, LA CINA, E MOLLI L’IRAN AL SUO FATAL DESTINO - MA IL TRUMPONE LA FA TROPPO FACILE, AL PUNTO DA PROVOCARE PERPLESSITÀ IN UN ALLEATO DI FERRO COME IL SAUDITA MOHAMMED BIN SALMAN (NON E' UN CASO CHE RIAD OSPITI IL VERTICE PER LA PACE IN UCRAINA, ANZICHE' NELLA NEUTRALE SVIZZERA) – IL DIALOGO IMMAGINARIO TRA IL PRINCIPE EREDITARIO SAUDITA E “THE DONALD” E TUTTE LE VARIABILI CHE TRUMP NON PRENDE IN CONSIDERAZIONE: DALLA REAZIONE CINESE ALLA DEPORTAZIONE DI DUE MILIONI DI PALESTINESI, DALLE SPACCATURE NELL’ISLAM A TAIWAN, PASSANDO PER L'EUROPA...