donald trump xi jinping

IL DRAGONE TENDE LA ZAMPA A TRUMP – DOPO LE MINACCE DI PESANTI DAZI, IL TYCOON ABBASSA I TONI SULLA CINA (“LE NOSTRE RELAZIONI SARANNO EQUE. XI JINPING MI PIACE MOLTO”). E PECHINO RISPONDE: “POSSIAMO RISOLVERE LE NOSTRE DIFFERENZE CON IL DIALOGO. LA GUERRA COMMERCIALE NON HA VINCITORI" – “THE DONALD” È COSTRETTO ALLA CAUTELA PERCHÉ LA CINA OGGI È MENO VULNERABILE RISPETTO AL PRIMO MANDATO TRUMPIANO: HA RAFFORZATO LA FILIERA PRODUTTIVA CHIAVE (MATERIE PRIME E TERRE RARE) E CREATO NUOVE ALLEANZE CON I BRICS…

PECHINO, 'CINA E USA POSSONO RISOLVERE LE LORO DIFFERENZE'

XI JINPING DONALD TRUMP

(ANSA) - Cina e Usa possono risolvere le loro differenze facendo leva "sul dialogo e sulle consultazioni". E' quanto ha detto la portavoce del ministero degli Esteri di Pechino Mao Ning, in merito ai segnali di apertura del presidente americano Donald Trump sul corposo dossier dei dazi. "La Cina non ha mai ricercato deliberatamente un surplus commerciale con gli Stati Uniti", ha aggiunto Mao nel briefing quotidiano.

 

"La cooperazione economica e commerciale tra Cina e Stati Uniti è di reciproco vantaggio", ha osservato Mao, dopo che Trump ha affermato che "preferirebbe non imporre" dazi alla Cina a dispetto delle ripetute promesse fatte durante la campagna elettorale di colpire voler il principale rivale economico e strategico americano con pesanti tariffe fino al 60% sull'import made in China.

 

guerra commerciale stati uniti cina

"La guerra commerciale e i dazi non hanno vincitori e non sono utili agli interessi di alcuno e del mondo intero", ha aggiunto Mao. Nel corso di un'intervista a Fox News trasmessa giovedì, alla domanda sulla possibilità di raggiungere un accordo con il presidente cinese Xi Jinping su Taiwan e il corposo dossier commerciale, Trump ha risposto di "poterlo fare perché abbiamo qualcosa che vogliono, abbiamo una pentola d'oro.

 

Abbiamo un potere molto grande sulla Cina, e sono le tariffe, e loro non le vogliono, e preferirei non doverle usare. Ma è un potere tremendo sulla Cina". Dopo essere entrato in carica lunedì, Trump ha ventilato l'ipotesi di aliquote al 10% su tutto l'import cinese in vigore dal primo febbraio.

 

CINA, IL 30% DELLE AZIENDE USA ACCELERA SULLA DELOCALIZZAZIONE

donald trump in videocollegamento con davos

(ANSA) - Le aziende Usa nel Dragone hanno accelerato i piani sulla delocalizzazione della produzione o degli approvvigionamenti: secondo il sondaggio annuale della Camera di Commercio americana in Cina condotto tra i propri iscritti, circa il 30% degli intervistati ha preso in considerazione o ha avviato tale diversificazione nel 2024, superando il precedente massimo storico del 24% nel 2022, nel mezzo del ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Il dato ha superato la quota del 23% segnalata nel 2017, quando il tycoon iniziò il suo primo mandato con l'aumento dei dazi sui prodotti made in China.

 

guerra commerciale stati uniti cina

Oltre alle tensioni Usa-Cina, "uno dei principali impatti visti negli ultimi cinque anni è stato il Covid e il modo in cui Pechino si è chiusa al mondo a causa della pandemia", ha commentato Michael Hart, presidente di AmCham. "Questo è uno dei principali fattori scatenanti quando le aziende hanno capito che dovevano diversificare le loro catene di approvvigionamento. Non vedo come questa tendenza possa rallentare", ha aggiunto Hart che guida l'associazione basata a Pechino.

 

Malgrado l'India e i Paesi del sudest asiatico siano rimasti la destinazione più popolare per delocalizzare la produzione, il sondaggio ha mostrato che il 18% degli intervistati ha preso in considerazione la possibilità di trasferirsi negli Stati Uniti nel 2024, rispetto al 16% dell'anno precedente. La gran parte delle aziende non ha tuttavia piani per diversificare: il 67% del campione, con un calo del 10% sul 2023.

 

3. LA CINA SOTTO IL TIRO USA OGGI È MENO VULNERABILE ALLE MINACCE DI DAZI

Estratto dell’articolo di Sissi Bellomo per “Il Sole 24 Ore”

 

donald trump in videocollegamento con davos 1

La Cina non è più la stessa da quando Donald Trump l’aveva sfidata a colpi di dazi durante il suo primo mandato, tra il 2017 e il 2021. Ed è forse per questo che il neopresidente degli Stati Uniti ora prende tempo. La durissima guerra commerciale minacciata in campagna elettorale non è stata scatenata.

 

Trump continua anzi a lanciare ramoscelli d’ulivo, l’ultimo ieri dal forum di Davos, quando ha riservato parole di elogio al presidente Xi Jinping, assicurando di volere solo ripristinare «una relazione giusta» con Pechino […]

 

donald trump xi jinping mar a lago

Ma probabilmente c’è anche una maggiore cautela nell’impostare le relazioni commerciali, dettata dalla consapevolezza che la Cina oggi è meno vulnerabile di qualche anno fa. Se da un lato l’economia del Dragone ha rallentato il ritmo di crescita, faticando tuttora a superare gli strascichi della crisi immobiliare, dall’altro il Paese asiatico si è rafforzato sul piano degli scambi internazionali e in una serie di settori chiave, scalando posizioni fino a diventare il numero uno al mondo nell’automotive, così come nella produzione di batterie e in altre tecnologie green, per non parlare del controllo sempre più stretto esercitato su una serie di materiali strategici.

 

donald trump in videocollegamento con davos 2

Pechino ha già usato l’arma delle materie prime per ritorsioni contro gli Usa, limitando nei mesi scorsi l’export di germanio, gallio e antimonio. La lista potrebbe allungarsi, con impatti ancora più pesanti, ad altri metalli. Come le terre rare.

 

Il decoupling perseguito dagli Usa ha spinto la Cina a moltiplicare gli sforzi per guadagnare una maggiore autonomia nelle catene di rifornimento, intensificando le relazioni con partner alternativi che ha scelto soprattutto tra i Paesi emergenti (in primis i Brics), ai quali spesso è in grado di imporre le proprie condizioni.

 

VLADIMIR PUTIN DONALD TRUMP XI JINPING - MATRIOSKE

Caso esemplare è proprio la Russia, che con la guerra in Ucraina e le sanzioni occidentali ha dovuto riorientare gran parte degli scambi verso i pochi alleati rimasti: oggi Mosca esporta in Cina – a prezzi scontati – gran parte della sua produzione di petrolio, oltre a volumi crescenti di gas e di metalli. Tutte risorse su cui Pechino non poteva contare con altrettanta “generosità” ai tempi del primo mandato di Trump.

 

Dazi e barriere commerciali peraltro hanno indebolito gli scambi con gli Usa ma non la capacità di esportazione della Cina. Il surplus della bilancia commerciale cinese, fa notare Oxford Economics, è addirittura più che raddoppiato dopo la prima offensiva dei dazi di Trump, moltiplicandosi per 2,3 volte tra il 2018 e il 2023, a 822 miliardi di dollari (che sono saliti ancora, a 992 miliardi nel 2024).

 

donald trump xi jinping

In campagna elettorale e anche dopo la vittoria che l’ha riportato alla Casa Bianca, Trump aveva minacciato dazi supplementari a tappeto di almeno il 60% contro la Cina. Ai primi di gennaio era anche circolata la voce che il neopresidente volesse dichiarare un’emergenza economica nazionale per colpire il Dragone in tempi più rapidi e con maggior forza. Invece i poteri speciali alla fine li ha chiesti solo per fermare l’immigrazione clandestina e per cambiare rotta sul fronte energetico, riportando (ancora di più) in primo piano i combustibili fossili «made in Usa» a scapito delle fonti pulite.

 

XI JINPING VLADIMIR PUTIN DONALD TRUMP - ILLUSTRAZIONE THE NEW YORK TIMES

Quanto alla Cina, finora è arrivato solo l’annuncio di dazi extra del 10% dal 1° febbraio, meno pesanti di quelli inflitti a Canada e Messico (che alla stessa data li subiranno del 25%). La misura non è peraltro collegata ad accuse di concorrenza sleale, ma al presunto coinvolgimento di Pechino nel traffico di precursori del fentanyl, droga che fa strage negli Usa.

 

E Trump continua a segnalare di essere pronto a trattare con la Repubblica popolare, per un accordo a tutto tondo che – ha suggerito – potrebbe riguardare in modo contestuale anche il controllo di Tik Tok. […]

xi jinping vladimir putin vertice brics 2024 foto lapresse GUERRA DEI DAZI TRA USA E CINA

Ultimi Dagoreport

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A ’STI POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…

donald trump friedrich merz giorgia meloni

DAGOREPORT - IL FINE GIUSTIFICA IL MERZ... – GIORGIA MELONI HA FINALMENTE CAPITO CHE IL DAZISMO DI TRUMP È UNA FREGATURA PER L’ITALIA. AD APRIRE GLI OCCHI ALLA DUCETTA È STATA UNA LUNGA TELEFONATA CON IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ - DA POLITICO NAVIGATO, L’EX NEMICO DELLA MERKEL È RIUSCITO A FAR CAMBIARE IDEA ALLA DUCETTA, PUNTANDO SUI GROSSI PROBLEMI CHE HANNO IN COMUNE ITALIA E GERMANIA (TU HAI SALVINI, IO I NAZISTI DI AFD) E PROPONENDOLE DI FAR DIVENTARE FRATELLI D’ITALIA UN PUNTELLO PER LA MAGGIORANZA PPE ALL’EUROPARLAMENTO, GARANTENDOLE L'APPOGGIO POLITICO ED ECONOMICO DELLA GERMANIA SE SOSTERRA' LA ROTTA DI KAISER URSULA, SUPPORTATA DALL'ASSE FRANCO-TEDESCO – CON TRUMP OLTRE OGNI LIMITE (LA FRASE SUI LEADER “BACIACULO” HA SCIOCCATO “AO’, IO SO' GIORGIA”), COME SI COMPORTERÀ A WASHINGTON LA PREMIER, IL PROSSIMO 17 APRILE?

donald trump peter navarro

DAGOREPORT: COME È RIUSCITO PETER NAVARRO A DIVENTARE L’’’ARCHITETTO" DEI DAZI DELLA CASA BIANCA, CHE STANNO SCONQUASSANDO IL MONDO? UN TIPINO CHE ELON MUSK HA LIQUIDATO COME UN “IMBECILLE, PIÙ STUPIDO DI UN SACCO DI MATTONI”, FU ‘’SCOPERTO’’’ GIÀ NEL PRIMO MANDATO DEL 2016 DALLA COPPIA JARED KUSHNER E IVANKA TRUMP - IL SUO “MERITO” È LA FEDELTÀ ASSOLUTA: NEL 2024 NAVARRO SI È FATTO 4 MESI DI CARCERE RIFIUTANDOSI DI TESTIMONIARE CONTRO ''THE DONALD” DAVANTI ALLA COMMISSIONE D’INCHIESTA PER L’ASSALTO A CAPITOL HILL DEL 6 GENNAIO 2021...