CARA CE COSTA QUELLA LUCINA ROSSA SEMPRE ACCESA - PC, SMARTPHONE, SMART TV: IN OGNI ANGOLO DEL MONDO NON SI SPENGONO PIÙ, SONO QUASI SEMPRE IN STANBY MA ESSERE SEMPRE “ONLINE” COSTA 59 MILIARDI L’ANNO

Roberto Giovannini per “La Stampa

 

Controllare la posta sul nostro smartphone, fermi al semaforo, è un gesto tra i più banali. Tutti in ufficio hanno un computer in rete, così come sono in rete le stampanti. In tanti, la sera a casa, seguono programmi televisivi «on demand».
 

smartphonebigsmartphonebig

Essere connessi 24 ore al giorno, sette giorni su sette, è una rivoluzione che secondo gli esperti si estenderà a macchia d’olio. E investirà anche altri aspetti della vita quotidiana: presto potremo essere connessi e «dialogare» a distanza con frigoriferi, lavatrici, luci, sistemi di sicurezza.

 

Con i forni per far partire l’arrosto al momento giusto, o col termostato per avere una casa più calda o più fresca. Il guaio, spiega uno studio dell’Iea (la International Energy Agency), è che attualmente sono attivi la bellezza di 14 miliardi di dispositivi connessi e in standby, ovvero sempre pronti ad entrare in azione anche se apparentemente spenti. Apparentemente spenti, perché la stragrande maggioranza degli oggetti collegati a una rete consuma più o meno la stessa quantità di energia, che siano in standby o effettivamente in funzione.

tv lcd 108pollici della sharptv lcd 108pollici della sharp


La conseguenza è che per far funzionare questi dispositivi - che restano sempre accesi, anche se magari sono utilizzati solo per pochi minuti al giorno - e le reti che li collegano tra loro, l’umanità spreca una quantità spaventosa di energia elettrica. Secondo la Iea, nel 2013 sono stati consumati per essere «always on» 616 TWh (TeraWatt ora) di elettricità, per lo più per dispositivi in standby. Lo studio calcola che 400 TWh - equivalente all’elettricità consumata in un anno da Gran Bretagna e Norvegia - sono stati sprecati per colpa di tecnologie inefficienti.


Il costo della bolletta di questo spreco? 80 miliardi di dollari, 59 miliardi di euro. In termini energetici, si potrebbero chiudere 133 centrali a carbone da 500 MW, ed evitare di scaricare nell’atmosfera 600 milioni di tonnellate di anidride carbonica, che aumenta l’effetto serra. Se non si farà nulla, il problema si accentuerà: sempre più dispositivi connessi (si prevede saranno 100 miliardi nel 2030), sempre più consumi, sempre più sprechi.

plasma tvplasma tv


Sulla carta le soluzioni per risolvere questo problema già ci sono. Come spiega il direttore esecutivo della Iea Maria van der Hoeven, «se adottiamo le migliori tecnologie disponibili, saremo in grado di minimizzare il costo per soddisfare la domanda e accrescere i vantaggi dei dispositivi collegati».


Senza inventare nulla, ma soltanto migliorando l’efficienza con soluzioni già praticabili, si potrebbe tagliare il consumo di energia in standby - senza modificare le prestazioni dei dispositivi, ovviamente - di almeno il 65 per cento. Tutto sta a volerlo fare sul serio, naturalmente.


L’aspetto tecnico su cui si dovrebbe agire è il collegamento alla rete dei vari dispositivi: alcuni di essi consumano l’80% dell’elettricità soltanto per vedere ogni istante se la rete per caso ha mandato un segnale di attivazione. Colpa della struttura e dei protocolli dei «network», che per l’appunto chiedono che l’apparecchio connesso sia sempre attivo e visibile nella rete. Dal punto di vista tecnologico la soluzione esiste: uno smartphone per essere connesso richiede solo 0,5 mW. Un televisore acceso ha bisogno di 30 Watt (ovvero, 60 mila volte in più), una in standby ben 25 Watt (50 mila volte). Un decoder, ad esempio, usa 16 W acceso e 15 W in standby.

energia elettricca lampadina 1energia elettricca lampadina 1


Insomma, la responsabilità è dei produttori di televisori, decoder e affini: se volessero potrebbero costruirli «risparmiosi». Ma non lo fanno: dovrebbero spendere di più e tribolare per risolvere un problema di cui il singolo consumatore non si accorge nemmeno. Secondo alcune stime, per una famiglia media lo spreco dello standby costa 80 euro l’anno.


Il guaio è che una famiglia dispone di cinque, sei dispositivi sempre connessi. Ma nel mondo, come detto, ce ne sono già 14 miliardi e il numero crescerà esponenzialmente - così come lo spreco di energia. La Iea chiede dunque ai governi di intervenire dall’alto, per spingere produttori e consumatori a premiare l’efficienza.
Si può fare: fissando limiti massimi di consumo, con sistemi di etichettatura, con accordi volontari, incentivi, premi, campagne informative.

 

Ultimi Dagoreport

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A STI’ POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…

donald trump friedrich merz giorgia meloni

DAGOREPORT - IL FINE GIUSTIFICA IL MERZ... – GIORGIA MELONI HA FINALMENTE CAPITO CHE IL DAZISMO DI TRUMP È UNA FREGATURA PER L’ITALIA. AD APRIRE GLI OCCHI ALLA DUCETTA È STATA UNA LUNGA TELEFONATA CON IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ - DA POLITICO NAVIGATO, L’EX NEMICO DELLA MERKEL È RIUSCITO A FAR CAMBIARE IDEA ALLA DUCETTA, PUNTANDO SUI GROSSI PROBLEMI CHE HANNO IN COMUNE ITALIA E GERMANIA (TU HAI SALVINI, IO I NAZISTI DI AFD) E PROPONENDOLE DI FAR DIVENTARE FRATELLI D’ITALIA UN PUNTELLO PER LA MAGGIORANZA PPE ALL’EUROPARLAMENTO, GARANTENDOLE L'APPOGGIO POLITICO ED ECONOMICO DELLA GERMANIA SE SOSTERRA' LA ROTTA DI KAISER URSULA, SUPPORTATA DALL'ASSE FRANCO-TEDESCO – CON TRUMP OLTRE OGNI LIMITE (LA FRASE SUI LEADER “BACIACULO” HA SCIOCCATO “AO’, IO SO' GIORGIA”), COME SI COMPORTERÀ A WASHINGTON LA PREMIER, IL PROSSIMO 17 APRILE?

donald trump peter navarro

DAGOREPORT: COME È RIUSCITO PETER NAVARRO A DIVENTARE L’’’ARCHITETTO" DEI DAZI DELLA CASA BIANCA, CHE STANNO SCONQUASSANDO IL MONDO? UN TIPINO CHE ELON MUSK HA LIQUIDATO COME UN “IMBECILLE, PIÙ STUPIDO DI UN SACCO DI MATTONI”, FU ‘’SCOPERTO’’’ GIÀ NEL PRIMO MANDATO DEL 2016 DALLA COPPIA JARED KUSHNER E IVANKA TRUMP - IL SUO “MERITO” È LA FEDELTÀ ASSOLUTA: NEL 2024 NAVARRO SI È FATTO 4 MESI DI CARCERE RIFIUTANDOSI DI TESTIMONIARE CONTRO ''THE DONALD” DAVANTI ALLA COMMISSIONE D’INCHIESTA PER L’ASSALTO A CAPITOL HILL DEL 6 GENNAIO 2021...

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO. IN PRIMIS, SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICA POTENZA CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA. SECONDO BERSAGLIO: METTERE IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI. TERZO: RALLENTARE LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E IL MEZZO FALLIMENTO DELL'ASTA DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE I MERCATI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

giana, turicchi, venier, paolo gallo, cristian signoretto arrigo antonino stefano

DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO IL NUOVO CEO DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA): ARRIGO GIANA VANTA UN CURRICULUM DI AMMINISTRATORE PRETTAMENTE “LOCALE” E “DE SINISTRA”: MALGRADO SIA STATO IMPOSTO DA SALVINI, GUIDA ATM GRAZIE AL SINDACO BEPPE SALA. E PRIMA ANCORA FU NOMINATO CEO DI COTRAL DALL’ALLORA GOVERNATORE DEL LAZIO NICOLA ZINGARETTI; DOPODICHÉ SI ATTACCÒ ALL’ATAC, SPONSOR IL SINDACO GUALTIERI - RIMANE IN BALLO LA QUESTIONE SNAM: MALGRADO IL PARERE FAVOREVOLE DI CDP ALLA CONFERMA DI STEFANO VENIER, IL CEO DI ENI DESCALZI PUNTEREBBE SU CRISTIAN SIGNORETTO. IN BILICO PAOLO GALLO AL QUARTO MANDATO COME AD DI ITALGAS…