hubert sagnieres leonardo del vecchio

QUELLA FUSIONE NON S’AVEVA DA FARE? – DOPO LA LITIGATA CHE HA FATTO BRUCIARE 3 MILIARDI IN BORSA, DEL VECCHIO CHIAMA L’ARBITRO CONTRO ESSILOR: A MENO DI DUE ANNI DALLA FUSIONE SIAMO GIÀ ALLA DOMANDA DI ARBITRATO – LUXOTTICA E I FRANCESI DOVREBBERO AVERE PARI POTERI FINO AL 2021, MA IL MILIARDARIO ITALIANO SOSTIENE CHE SAGNIERES ABBIA VIOLATO L’INTESA ALLA BASE DELLA FUSIONE – LE TAPPE DELLO SCONTRO

leonardo del vecchio

1 – LA LITE DEL VECCHIO-ESSILOR BRUCIA IN BORSA 3 MILIARDI. E PARIGI REPLICA: ''DICE BUGIE, VUOLE IL CONTROLLO DI ESSILOR-LUXOTTICA ATTRAVERSO FRANCESCO MILLERI'' - SU TUTTO ALEGGIA L' AVVERTIMENTO DI DELFIN, CASSAFORTE DEL MILIARDARIO ITALIANO CHE, ASSISTITA DAL SUPERAVVOCATO SERGIO EREDE, SI RISERVA DI INTRAPRENDERE «TUTTE LE AZIONI CHE RITERRÀ NECESSARIE» A SUA TUTELA. LA GRANDE FUSIONE FINISCE IN TRIBUNALE?

 

http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/lite-vecchio-essilor-brucia-borsa-miliardi-parigi-replica-199070.htm

 

2 – GUERRA SU LUXOTTICA DEL VECCHIO CHIAMA L' ARBITRO CONTRO PARIGI

Leonardo Martinelli per “la Stampa”

 

HUBERT SAGNIERES E LEONARDO DEL VECCHIO

Rien ne va plus tra Leonardo Del Vecchio e Hubert Sagnières, già fautori di una delle fusioni più importanti degli ultimi anni, quella che ha dato vita a EssilorLuxottica, nuovo colosso mondiale dell' ottica. Ma a distanza di poco più di due anni dalla firma dell' accordo fra Luxottica, campione delle montature, ed Essilor, quello delle lenti da vista, per questo matrimonio italo-francese le cose stanno precipitando.

 

Dopo le rimostranze già manifestate negli ultimi tempi nei confronti dei partner francesi, ieri sera l' imprenditore italiano ha deciso addirittura di depositare una domanda di arbitrato presso la Camera di Commercio internazionale, chiedendo il rispetto degli accordi alla base della fusione, soprattutto per la governance.

 

La lettera

Hubert Sagnières

Nel frattempo, ancora ieri sera, è venuta fuori una lettera interna inviata di Sagnières ai manager del suo gruppo, Essilor, dove risponde punto per punto agli attacchi di Leonardo Del Vecchio, presidente della nuova società. E lo accusa di voler prendere indebitamente il controllo del Gruppo.

 

Del Vecchio, che è l' azionista di riferimento, con il 32% del capitale, è attualmente presidente di EssilorLuxottica, mentre Sagnières ricopre il ruolo di numero due.

È Delfin, la holding di Del Vecchio, ad aver chiesto l' arbitrato internazionale per far accertare le «violazioni» all' intesa alla base della fusione, «che sono state commesse da Sagnières e da EssilorLuxottica dietro suo impulso», al fine da ottenere un' ingiunzione a rispettare tale accordo fino alla sua scadenza», si legge in un comunicato della stessa holding.

luxottica

 

Delfin si sente «privata del potere di gestione paritetico» che le spetta ai sensi dell' accordo. La scorsa settimana, in un' intervista di fuoco rilasciata al quotidiano Le Figaro, Del Vecchio aveva detto che Sagnières aveva violato i patti nominando nel nuovo gruppo quattro dirigenti, ma senza comunicarglielo.

 

Leonardo Del Vecchio

Una risposta all' imprenditore italiano, comunque, è già venuta dal «collega» francese mediante la lettera inviata ai manager del suo gruppo. Secondo Sagnières si sarebbe trattato del trasferimento naturale nella nuova compagine di quattro manager di Essilor, di cui a Luxottica erano a conoscenza.

 

Ma soprattutto nella sua lettera il dirigente francese prende di mira l' amministratore delegato del partner italiano, Francesco Milleri, che, secondo Sagnières, Del Vecchio vorrebbe nominare autonomamente amministratore delegato di EssilorLuxottica, così da permettergli «di imporre il suo stile di management e le sue visioni personali».

leonardo del vecchio

 

Il duello con la Francia

Il vicepresidente di EssilorLuxottica accusa Del Vecchio di voler prendere in sostanza il controllo del nuovo gruppo e promette battaglia. Dal canto suo, Delfin, nel suo comunicato, indica che «la società non può che smentire nuovamente tutti i tentativi di presa di controllo di EssilorLuxottica».

 

E ora? Sinceramente diventa sempre più arduo trovare una via d' uscita a quest' impasse. E dire che, invece, la fusione era nata sotto i migliori auspici, tra due gruppi presenti su attività complementari e in un mercato in forte espansione, soprattutto in certi Paesi emergenti, come l' India e l' Indonesia.

HUBERT SAGNIERES

 

L' accordo di due anni fa aveva anche stabilito la realizzazione di sinergie, stimate fra i 400 e i 600 milioni di euro, da realizzare nel giro di tre anni. E che ormai, anche a causa di questi scontri ai vertici, hanno accumulato un forte ritardo. La battaglia è pure fra due personalità, quella effervescente di Del Vecchio, ex self made man all' italiana, e Sagnières, il classico manager francese superdiplomato, caratterizzato finora dal più grande riserbo.

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...