UN FALCO VOLÒ SUL NIDO DI DRAGHI - WEIDMANN (BUNDESBANK) STRONCA I SOGNI DI DEBITO DELLA BCE: “LA BANCA CENTRALE NON DEVE OLTREPASSARE IL SUO MANDATO. I LEADER EUROPEI HANNO SOVRASTIMATO LE SUE POSSIBILITÀ. L’UNIONE POLITICA SI FARà QUANDO I PAESI RINUNCERANNO ALLA LORO AUTONOMIA FISCALE” - MONTI IN FINLANDIA CERCA DI CONVINCERE IL “FRONTE DEL NORD”, MA ANCHE SCHAEUBLE HA BOCCIATO LA LICENZA BANCARIA AL FONDO SALVA-STATI…

1 - BUNDESBANK, BCE NON OLTREPASSI SUO MANDATO
(ASCA) - La Bce ''non deve oltrepassare il suo mandato''. Lo ha detto il presidente della Bundesbank, Jens Weidmann, secondo quanto riporta il sito web della stessa banca centrale tedesca. L'Eurotower, ha aggiunto Weidmann, ''deve mantenere la propria indipendenza decisa dai padri fondatori dell'Ue, ma deve essere consapevole del fatto che questa indipendenza richiede anche che non oltrepassi il suo mandato''.

2 - BUNDESBANK, SOVRASTIMATE LE POSSIBILITA' DELLA BCE
(ASCA) - I leader europei ''sovrastimano le possibilita''' della Bce, credendo che questa possa essere chiamata in causa ''non solo sulla stabilita' dei prezzi, ma anche per promuovere la crescita, ridurre la disoccupazione e stabilizzare il sistema bancario''. Lo ha detto il presidente della Bundesbank, Jens Weidmann, secondo quanto riporta il sito web della stessa banca centrale tedesca. In questo momento l'Eurotower e' ''sotto pressione ancora piu' che in passato - ha aggiunto Weidmann -. In Europa ci troviamo di fronte ad alcuni modi molto diversi di concepire il ruolo della Bce. Questo vale per i media quanto per l'opinione pubblica e se una banca centrale deve anche lavorare contro l'opinione pubblica, le cose si fanno difficili''.

3 - BUNDESBANK, UNIONE POLITICA DIFFICILE NEL PROSSIMO FUTURO
(ASCA) - ''E' difficile immaginare una Unione politica europea nel prossimo futuro se alcuni paesi continuano ad essere riluttanti all'abbandono della propria autonomia fiscale anche in cambio di aiuti finanziari''. Lo ha detto il presidente della Bundesbank, Jens Weidmann, secondo quanto riporta il sito web della stessa banca centrale tedesca. ''Un autentico controllo bancario Ue - ha quindi aggiunto Weidmann - puo' costituire una componente importante per una maggiore integrazione all'interno dell'Unione monetaria''.

4 - BUNDESBANK, SIAMO LA BANCA CENTRALE PIU' IMPORTANTE DELL'UE
(ASCA) - La Bundesbank ''non e' solo una delle 17 banche centrali dell'eurozona'' ma ''e' la banca piu' grande e importante dell'Eurosistema e ha un peso maggiore rispetto a molte altre banche centrali'' dell'Ue. Lo ha detto il presidente della Bundesbank, Jens Weidmann, secondo quanto riporta il sito web della stessa banca centrale tedesca. ''Cio' - ha aggiunto Weidmann - significa che abbiamo un ruolo diverso rispetto alle altre banche e non a caso manteniamo il ruolo piu' attivo nel dibattito pubblico'' europeo ''sul futuro dell'unione monetaria''.

5 - MONTI A HELSINKI, INCONTRA REHN IN AEROPORTO
(ANSA) - Il presidente del Consiglio Mario Monti è da poco atterrato all'aeroporto di Helsinki dove, in una saletta dello scalo, sta incontrando all'aeroporto il commissario Ue agli Affari economici e monetari Olli Rehn. Nel pomeriggio il premier italiano incontrerà il primo ministro Jyrki Katainen e successivamente il presidente della Repubblica Sauli Niinisto.


6 - BERLINO FRENA SUL SALVA STATI «NO ALLA LICENZA BANCARIA»
Giovanni Stringa per il "Corriere della Sera"

Oggi è il giorno del «fronte del Nord». O dei «falchi». O dei rigoristi. Si chiamino come si vuole, resta il fatto che abitano soprattutto a Francoforte (la Bundesbank), a Monaco (la democrazia cristiana bavarese - Csu - è particolarmente combattiva) e a Helsinki (in una Finlandia da sempre prudente, dalla politica estera della guerra fredda alle richieste di garanzie sui prestiti a Madrid).

Iniziamo da quest'ultima città, dove oggi il premier italiano Mario Monti incontrerà il collega finlandese Jyrki Katainen. Rigorista più della Germania, la Finlandia - insieme ai Paesi Bassi - aveva espresso riserve sul meccanismo anti-spread lanciato al vertice Ue di fine giugno anche con l'ok, pur sofferto, di Berlino.

Se Monti cercherà oggi di convincere la periferia più «tedesca» dell'eurozona a un maggiore slancio verso il lato Sud, a Francoforte il presidente della Bce Mario Draghi dovrebbe incontrare il numero uno della Bundesbank Jens Weidmann, contrario all'acquisto di titoli di Stato dei Paesi in crisi da parte della Bce.

È prevedibile che Draghi, forte del «via libera» di Berlino, cerchi di convincere Weidmann ad accettare un maggiore interventismo dell'Eurotower per alleviare le tensioni sui debiti pubblici mediterranei. Tuttavia, ieri la Bundesbank avrebbe sottolineato ancora una volta che la politica monetaria della Bce deve restare focalizzata sulla stabilità dei prezzi, e non sui problemi di bilancio degli Stati: un «memento» che è anche un segnale per oggi e soprattutto domani, quando si riunirà il consiglio dell'Eurotower. Dove sono attese, se non decisioni finali, almeno nuove indicazioni sulla strada da seguire contro la crisi.

Intanto, il piano che secondo la Sueddeutsche Zeitung hanno in mente Italia e Francia (licenza bancaria e quindi potenza illimitata al fondo salva Stati Esm) ha incassato ieri il «no» del ministero delle Finanze tedesco, in un governo dove soprattutto liberali e Csu sono contrari a un Esm-banca.

Ma, secondo die Welt, il fronte dei Paesi rigoristi starebbe assottigliandosi. E in Germania non sono mancati, anche ieri, gli slanci verso posizioni più «meridionali». «Il rischio più grande per il mercato del lavoro in Germania sarebbe un crollo di Eurolandia, che avrebbe conseguenze drammatiche per l'occupazione» nel Paese: lo ha spiegato il ministro del Lavoro Ursula von der Leyen, per cui «la cosa più importante è stabilizzare l'euro in Europa».

Dove, tra l'altro, secondo uno studio del Conference board, a sorpresa il gap di competitività tra Centro Nord e Sud del continente si sarebbe assottigliato negli ultimi anni, soprattutto grazie ai progressi di Spagna e Italia. E in Germania Deutsche Bank ha appena annunciato un calo dei profitti e un taglio di 1.900 posti di lavoro nel mondo. Insomma, il quadro non è così «bianco e nero» come può sembrare a una prima, sommaria, occhiata.

 

weidmann draghi Monti con il premier finlandese Jyrki Katainen Jens Weidmann e Angela MerkelWolfgang SchaeubleHOLLANDE MONTI MARIO DRAGHI E ANGELA MERKEL

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

IL DESTINO DELL'UCRAINA SI DECIDE TRA WASHINGTON E MOSCA: LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELLA SOVRANITA' DELL'UCRAINA FREGA POCO E NIENTE – IL SUO PIANO E' CHIARO: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E SOLO DOPO PROCEDERE CON NUOVE TARIFFE DOGANALI PER L’UNIONE EUROPEA MA NON SARA' FACILE - PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO E' SCADUTO NEL 2024 ED E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - SOLO CHE L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI) E LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...