IL TESORO DEL GIGLIO - GLI SCIACALLI PUNTANO SU GIOIELLI, OROLOGI DI PREGIO E MERCI DELLE BOUTIQUE DI BORDO PER UN VALORE DI OLTRE 9 MILIONI DI EURO - SULLA NAVE ANCHE 6 MILA OPERE D’ARTE CONTEMPORANEA REALIZZATE DA 40 ARTISTI DELLE PRINCIPALI ACCADEMIE EUROPEE ISPIRATE AL TEMA DELLA NAVE: L’EUROPA, LA PACE ED IL DIALOGO TRA LE GENTI - TRE TEMI CHE STANNO GUARDACASO COLANDO A PICCO…

Bianca D'Antonio per "il Messaggero"

È già stato battezzato «il tesoro del Giglio», un enorme patrimonio naufragato con la «Costa Concordia» e che ora si cerca di tutelare perché, ahimè, c'è il rischio che gli sciacalli, sempre pronti ad approfittare anche degli eventi più tragici, tentino di impadronirsi di gioielli ed opere d'arte custodite nel ventre della nave. Proprio per questo si sta parlando di costituire una task force per vigilare sulla nave ed impedire qualsiasi avvicinamento.

Ma quanto vale questo tesoro imprigionato sulla Concordia? Difficile fare una valutazione precisa ma, aiutati da alcuni addetti al settore, si può provare a farne una stima. Partendo, per esempio, dal dato di fatto che a bordo non si possono usare contanti e che tutto viene saldato dai passeggeri attraverso le carte di credito, si ipotizza, comunque, che ogni passeggero abbia portato con sé almeno mille euro che, su circa 4mila passeggeri, raggiungono la cifra di 4 milioni di euro.

C'è poi da considerare il valore dei gioielli delle ospiti della nave, perché se è vero che oggi sono in molte ad optare per la bigiotteria anche se di ottima fattura, è anche vero che l'unico posto dove oggi le signore possono esibire tranquillamente i gioielli sono proprio le navi. Ebbene, il valore dovrebbe aggirarsi sui tre milioni di euro, includendo anche gli orologi di pregio che i crocieristi maschi possono finalmente esibire a bordo senza paura degli scippi.

E con questo raggiungiamo la cifra di 7 milioni. Ancora, c'è da considerare la merce di tutte le boutique di bordo, gioielleria compresa, stimata in circa 2 milioni di euro, per cui arriviamo a 9 milioni. Ben poca cosa è la cassa nave, valutata tra i 20mila ed i 40mila euro, giusto per le emergenze, in quanto tutto viene pagato con le carte di credito oppure viene fatturato alla società che poi provvederà a saldare.

Ma c'è poi un altro tesoro racchiuso nella Concordia. Si tratta delle opere d'arte, che fanno delle navi Costa un autentico museo di arte contemporanea galleggiante, fortemente voluto dall'amministratore delegato di Costa Crociere Pier Luigi Foschi che ha così inteso far salire a bordo l'arte in tutte le sue forme espressive.

Su Costa Concordia, ospitate nelle suite e negli spazi comuni, selezionate ed organizzate dal professore Nicola Salvatore - docente dell'Accademia delle Belle Arti di Brera - ci sono 4.568 opere serigrafiche, 986 opere digitali, 286 opere pittoriche e 42 sculture realizzate da 40 artisti delle principali Accademie d'Arte d'Europa che si sono ispirati al tema della nave: l'Europa, la pace ed il dialogo tra le genti.

Si ricordano, in particolare, le tre tele «Oltremare» di Omar Galliani, il pannello «Incontrarsi» di Javier Garcerà, il ciclo dei nove grandi pannelli «Viaggio nelle città europee» di Aldo Spoldi, la tavola «Incontro e dissoluzione» di Jordi Garcìa Pons, l'opera «La Città della Concordia» di Fernando De Filippi e le sculture in bronzo di Giovanni Smeraldi, oltre a quelle dello stesso Nicola Salvatore.

Qual è il valore di questo straordinario patrimonio artistico? Milioni di euro. Afferma Eduardo Cicelyn, ex direttore del Madre, il Museo di Arte Contemporanea di Napoli (in questi giorni nella bufera delle polemiche): «Sono opere che non hanno un mercato né una facile collocazione. Il loro valore? Probabilmente quello che è stato pagato». O forse il loro valore potrebbe schizzare proprio ora, per via del naufragio. Che fine farà questo tesoro? Sarà possibile recuperarlo?

Molto dipenderà dal destino della nave, la cui sopravvivenza è legata ad un filo sottile, alle condizioni atmosferiche ed al pericolo di scivolare nei fondali marini, lungo quel gradino di 70 metri di profondità. Per ora, i sub e gli altri uomini delle unità di soccorso sono impegnati nella ricerca di eventuali superstiti che ancora mancano all'appello; la seconda priorità è rivolta al recupero ed al pompaggio (dovrebbe iniziare stamane) di quelle tonnellate di carburante ancora a bordo.

La fase numero tre riguarda l'eventuale recupero della nave che, data la posizione e l'enorme peso dell'unità, potrebbe avvenire solo tagliandola a pezzi. Ma poi, in che stato si troverebbero le circa 6mila opere d'arte sommerse dall'acqua?

 

satellite concordia FRANCESCO SCHETTINOSCHETTINO big CONCORDIA GENTE IN MARE DA REPUBBLICA NAUFRAGIO CONCORDIA IL RECUPERO DELLA SCATOLA NERA LA NAVE CONCORDIA I SOCCORSI ALLA NAVE CONCORDIA

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...