FONSAI, FUSIONE DI SISTEMA O FUSIONE DEL SISTEMA? - NONOSTANTE ABBIANO PORTATO NEL BARATRO DUE GRUPPI ASSICURATIVI, SONO ANCORA I LIGRESTI A DECIDERE TUTTO, SCAVALCANDO AZIONISTI, INFRANGENDO LE REGOLE DEL MERCATO, MENTENDO ALLA CONSOB, PRESENTANDOSI DA UNICREDIT A BRACCETTO CON LA RUSSA (A CHE TITOLO?) - MEDIOBANCA PER SALVARE GLI INTERESSI PRIVATI SUOI E DEI LIGRESTOS, STA FACENDO QUELLO PER CUI FU CACCIATO ANTONIO FAZIO. LUI ALMENO ERA IL CAPO DI BANKITALIA…

1- CHI DECIDE COSA NELLA FARSA FONSAI
Bankomat per Dagospia

Su Fonsai e sul lento ma tragicomico declino di Don Salvatore Ligresti e Famiglia tanto si legge. Molto però di quello che leggete vi dà per scontati ragionamenti, aspetti, situazioni che scontati non sono affatto. Solo che a forza di veder rappresentare le farse del capitalismo senza capitali all'italiana, non ci rendiamo neppure più conto di quel che si dice e di quel che si legge. Abbiamo fatto l'abitudine a tutto.

Ad esempio, vi pare normale che la Famiglia Ligresti sia ancora considerata protagonista, stando ai media, di questa vicenda? Leggete MF ad esempio, che diligentemente titolava il 29 febbraio a 5 colonne "I Ligresti bocciano Sator Palladio". Oppure anche Repubblica, lo stesso giorno:"i Ligresti, avanti con il piano Unipol". Ancora oggi, Repubblica ed altri, ricordano che Premafin sta esaminando le proposte arrivate e tutte le proposte rimbalzano sulle banche creditrici di Premafin la questione.

Sembra normale, ma normale non è: i Ligresti hanno condotto sull'orlo del baratro due delle più prestigiose e storiche compagnie assicurative italiane, hanno mentito alla Consob, al mercato, alle banche ed ai piccoli azionisti ed ancora dobbiamo leggere che vanno di qua, vanno di là, parlano con Mediobanca, sentono Unipol, trattano questo, trattano quello. Sopra ed alle spalle di Fonsai, come sempre.

Cioè a livello della holding Premafin, che con i suoi oltre trecento milioni di debiti verso le banche creditrici anche di Fonsai sta affossando la controllata anche in fase finale. Prima l'ha fatta ammalare, ora distrae i medici. E se fosse varata la mega fusione, renderebbe inutile l'obiettivo - che deve restare primario - di mettere in sicurezza i requisiti patrimoniali di un fondamentale gruppo assicurativo.

L'unica cosa che dovremmo leggere è che gli amministratori di Fonsai hanno deliberato un aumento di capitale, chiamato un'assemblea ed eventualmente cercato (loro, non altri, devono farlo) i sottoscrittori alternativi ai soci che non sottoscrivessero. E se ritengono, che i medesimi amministratori di Fonsai che ne hanno potere e obbligo ci dicano se hanno studiato un piano di fusione con Unipol e perché lo propongono al mercato. Invece nei giorni scorsi, ricorda bene Repubblica "...Premafin aveva inviato una lettera ad Unicredit, in qualità di banca agente, con la proposta Sator Palladio.." .

Ora, ancorché Premafin sia il socio di maggioranza di Fonsai, non risulta dalla legge che il Socio sia anche ed automaticamente amministratore. Se e quale aumento di capitale varare in Fonsai lo approveranno i soci di Fonsai, Premafin in primis, ma solo dopo che gli amministratori della Compagnia avranno deciso quale progetto presentare ad una Assemblea ed al mercato.

Ed il consenso della banca agente lo devono negoziare gli amministratori di Fonsai, che essendo anche debitori della medesima ne hanno diritto e dovere. Peraltro, a ben vedere, la banca agente sarebbe meglio che svolgesse solo il servizio remunerato di collocatrice dell'aumento (quello eventualmente deciso dal Consiglio di Fonsai) senza essere uno dei principali creditori di Fonsai. Siamo pedanti noi o il sistema ormai è fuso e dei fondamentali non si ricorda più?

Invece tutto è gestito dalle banche ed ai livelli sopra Fonsai, con i Ligresti e con i loro consulenti. Con i Ligresti che, come si è saputo ma non adeguatamente commentato, vanno in Mediobanca accompagnati da Ignazio La Russa, non si capisce bene in quale veste (avvocato? Ma non era un penalista prima di fare il Ministro della difesa? Forse è un garante di accordi vecchi e nuovi? O va lì da importante uomo politico?) Evidentemente queste banche, con il consenso più o meno spontaneo degli amministratori di Fonsai, ci tengono da morire a fare gli amministratori di fatto di Fonsai. Fossimo nell'amminstratore delegato di Fonsai, Emanuele Erbetta, lo denunceremmo chiaramente, e tutto sommato con gioia.

Si dirà: ma è ovvio che sia deciso tutto a monte dalle banche e dalla Famiglia, il problema è più generale, riguarda Premafin e le holding a monte, riguarda l'intero assetto del Gruppo Ligresti. Ecco, è proprio questo che va denunciato: non è così, non è scontato che sia così, non beviamocela acriticamente. Premafin è una holding che se ha fatto dei debiti eccessivi con le banche, li deve pagare o portare i libri in Tribunale. Chi ha dei pegni o altre garanzie li escuta. Al mercato ed ai cittadini, ma soprattutto a clienti, fornitori e dipendenti del gruppo Fonsai non potrebbe interessare di meno.

Ma - si osserva - così non si gestisce la posizione della Famiglia Ligresti. E questo che importa? A chi interessa? E' un valore pubblico? Hanno diritti particolari e diversi rispetto a qualunque azionista di qualunque impresa in difficoltà? Certo, puntellano con le loro partecipazioni molte società note, da Mediobanca a Pirelli. Questo interessa a clienti, fornitori e dipendenti di Fonsai?

Oppure si dice: "Mediobanca sta portando avanti un importante progetto di creazione di valore a beneficio del sistema Italia mettendo insieme Fonsai e Unipol, un forte gruppo ed evitando la calata dei barbari dal nord". Ma di grazia, chi mai ha dlegato questo ruolo a Mediobanca? Già era discutibile, nei fini e nei mezzi, il ruolo che quel bizzarro Governatore di Bankitalia a nome Antonio Fazio si era auto accordato, di salvatore della patria e play maker del mercato bancario, figuriamoci se vogliamo delegare ruoli simili ad una Banca privata di Piazzetta Cuccia, pur rispettabile. Per giunta, una banca "increditatissima" con Fonsai e con i Ligresti e quindi al centro di un colossale conflitto di interessi.

Qualcuno poi, e di per sé sarebbe anche buon giornalismo, in questi giorni si è spinto ad indagare i conti, le origini e le strategie di Palladio. Posto che non è la Cicciopasticcio srl e che ha per soci delle banche importanti, quindi non precisamente Totò Riina, e posto che una nota finanziaria di partecipazioni che è già legittima proprietaria di Azioni Fonsai non ha bisogno di legittimazioni giornalistiche, molto semplicemente la questione è: se avrà denari da investire nell'aumento di capitale Fonsai lo farà e altrimenti non lo farà. Punto.

Il resto è capitalismo all'italiana. E' cafonal della finanza, è sistema Mediobanca, è stile Marco Simeon. "Conosco Tizio, so'amico di Caio,ecc.ecc., stimiamo tanto Sempronio...".
Per carità, sarà anche legittimo, non stiamo attribuendo reati a nessuno, ma chiediamoci - da cittadini e lettori dei giornali - se sia normale, se sia bello.


2- PAOLO LIGRESTI, COMPATTI SU UNIPOL? MEGLIO NON PARLARE
(ANSA) - "Non mi faccia parlare, soprattutto in questo momento e non faccia parlare me". Lo ha detto Paolo Ligresti a chi chiedeva se la famiglia fosse compatta sul piano Unipol per Fonsai, trattenendosi da ulteriori commenti. Paolo Ligresti è stato avvicinato presso una delle sedi del gruppo al termine di una mattinata di riunioni con consulenti e advisor di Premafin e Fonsai.

Dopo una mattinata di lavoro hanno lasciato una delle sedi del gruppo Ligresti e diversi componenti della famiglia, il consulente di Premafin, Maurizio Dallocchio, l'amministratore delegato di Fonsai, Emanuele Perbetta, e il consulente del gruppo assicurativo Francesco Carbonetti. Secondo quanto riferito da una fonte, si sarebbe parlato tra le altre cose del futuro aumento di capitale Premafin e dei concambi in vista della maxi fusione con Fonsai e Unipol.

Al momento, secondo quanto è stato riferito, appare non semplice riuscire ad arrivare al Cda di metà marzo di Unipol e Fonsai con una forchetta dei concambi. Le riunioni, che hanno interessato sia Premafin che Fonsai, precedono l'incontro sulla ristrutturazione del debito di Premafin che inizierà fra poco in Banca Leonardo. Al momento, ha riferito uno dei partecipanti agli incontri, la holding continua a trattare solo con Unipol alla quale è vincolata da un contratto di esclusiva.

3- NOVARESE, PREMAFIN ESAMINA PIANO UNIPOL SU DEBITO
(ANSA) - "Oggi si esaminerà il piano di ristrutturazione del debito di Premafin nell'ambito della proposta Unipol". Lo ha detto Andrea Novarese, direttore generale di Premafin, avvicinato presso una sede del gruppo prima della riunione con le banche creditrici della holding che controlla Fonsai.

 

CUCCIA LIGRESTIGiulia Paolo Jonella e Salvatore LigrestiALBERTO NAGEL E RENATO PAGLIAROPALLADIO MARCO DRAGO ROBERTO MENEGUZZOEmanuele Erbetta e Jonella Ligresti FONSAIingnazio la russaGhizzoni e Nicastro ANTONIO FAZIO CARLO CIMBRI sgp78 paolo ligresti mo barbaraGIUSEPPE VEGAS

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO