LA GUERRA DELL’EDITORIA - DOPO LA LETTERA DI 900 SCRITTORI CONTRO AMAZON, ARRIVA QUELLA FIRMATA DA 7600 PERSONE (TRA CUI LO SCRITTORE HUGH HOWLEY) A FAVORE DI BEZOS E CONTRO “L’OLIGARCHIA DELL’EDITORIA TRADIZIONALE”

Alessandro Gnocchi per "Il Giornale"

amazon logoamazon logo

 

Botte da orbi. Il duello fra Amazon, il colosso delle vendite on line, e l'editore Hachette ieri ha avuto l'ennesimo round, diventando una guerra senza esclusione di colpi. In mattinata è apparsa in Rete una lettera in cui l'Amazon Books Team mena fendenti a Hachette. Pare sia stata spedita a ogni scrittore che abbia scelto di auto-pubblicare il proprio e-book servendosi della piattaforma di Amazon. Poche ore dopo, ecco rispuntare in Rete la pagina, firmata da 900 scrittori, più o meno famosi, contro l'azienda di Jeff Bezos. Oggi la stampa, a pagamento, il New York Times .

 

LA CONTESA

jeff bezos 169jeff bezos 169

La disputa va avanti da mesi. In breve. Amazon vuole rinegoziare il contratto sulla vendita degli e-book di Hachette: chiede una quota maggiore di profitto ma anche di abbassare i prezzi. Hachette non cede a quella che giudica una indebita intromissione nelle proprie strategie. In palio, secondo gli esperti, c'è più che il rinnovo di accordi commerciali. La filosofia di Amazon conduce a un mondo in cui chiunque può pubblicare, i libri costano meno, l'assortimento è infinito. In questo panorama, alla fine, potrebbe non essere necessario l'editore, il mediatore tra chi scrive e chi legge. E questo, a molti, fa accapponare la pelle.

 

GLI SCRITTORI FAMOSI

HACHETTE HACHETTE

La lettera dei «900», stesa inizialmente da Douglas Preston, entra in modo marginale nella vera questione. Gli scrittori «famosi» accusano Amazon di aver boicottato i libri Hachette per forzare la trattativa, a esempio rifiutando le prenotazioni, escludendoli dagli sconti, prevedendo tempi di consegna troppo lunghi. «Non si è mai visto un libraio - si legge nel documento - che boicotta i libri» presi «in ostaggio».

 

Inoltre, gli scrittori danneggiati «hanno fatto guadagnare milioni di dollari» ad Amazon: perché ora vengono maltrattati? Quindi chiedono ai lettori di scrivere a Jeff Bezos, capo di Amazon, affinché deponga le armi. Segue e-mail di Bezos.In calce i nomi di Donna Tartt, Stephen King, Suzanne Collins, John Grisham, Scott Turow e un'altra tonnellata di pesi massimi.

GrishamGrisham

 

LA REPLICA

Il documento pro Amazon circolato ieri è duro. La vecchia editoria, di cui Hachette sarebbe esponente, vive nel millennio passato e teme l'innovazione al punto di affondare il mercato dell'e-book per non correre il rischio di celebrare il funerale del business tradizionale dei libri di carta.

 

E qui arriva la bomba: Hachette avrebbe tentato di fare cartello con altri editori al fine di tenere alto il prezzo degli e-book. Ma una novità a 14,99 dollari, in digitale, è un furto: non ci sono costi industriali che giustifichino una somma simile. Molti ieri hanno notato una citazione fuori contesto da George Orwell, e si sono chiesti se il documento, che nella sostanza riflette senza dubbio il Bezos-pensiero, sia autentico (Amazon per ora non ha rilasciato alcun commento).

 

MAGAZZINO AMAZON A PHOENIX IN ARIZONA MAGAZZINO AMAZON A PHOENIX IN ARIZONA

Nel passo sotto osservazione, Orwell sembra stigmatizzare la nascita dei tascabili. In realtà, il paragrafo, letto nella sua interezza, ne tesse piuttosto l'elogio. Il documento ricorda poi le tre proposte avanzate da Amazon per tirare fuori dalla mischia gli scrittori durante le trattative, tutte respinte da Hachette. Gran finale: l'invito a scrivere al Ceo di Hachette, per lamentarsi del prezzo degli e-book. Segue mail personale di Michael Pietsch.

 

GLI ALTRI SCRITTORI

Molto pubblicizzato l'appello dei «900». Molto meno la petizione «Stop Fighting Low Prices» (Basta combattere i prezzi bassi), 7600 firmatari tra i quali c'è, a esempio, Hugh Howley, autore di Wool (in Italia pubblicato da Fabbri), partito dal self-publishing e approdato all'editoria tradizionale con enorme successo.

 

Stephen King ha ricevuto trenta no per Carrie Stephen King ha ricevuto trenta no per Carrie

Gli scrittori indipendenti si schierano contro «l'oligarchia delle grandi case editrici»: Amazon paga i suoi autori «sei volte» quello che pagano gli altri, oltre a garantire una «libertà senza precedenti» ad autori e lettori. Le grandi firme si lascerebbero quindi usare come «arma di ricatto emozionale» e lotterebbero inconsapevolmente dalla parte sbagliata: quella che vuole limitare, o almeno controllare, l'accesso alla scrittura e alla lettura.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…