ALI-PUTIN! - FRA I POSSIBILI ACQUIRENTI DI ALITALIA RISPUNTA AEROFLOT, LA COMPAGNIA RUSSA, CONTROLLATA DAL CREMLINO CHE NE POSSIEDE IL 51% - AVREBBE LE RISORSE FINANZIARIE NECESSARIE, FA PARTE DEL GRUPPO SKY TEAM E SAREBBE UN BUON MODO PER ESPANDERSI SULLE ROTTE OCCIDENTALI - MA AIRFRANCE RESTA FAVORITA: FINO A OTTOBRE HA IL DIRITTO DI PRELAZIONE...

Carlo Festa per "Il Sole 24 Ore.com"

La russa Aeroflot valuta il dossier Alitalia. Tra i possibili acquirenti di una quota del capitale, secondo le indiscrezioni in circolazione, potrebbe spuntare nuovamente il gruppo di Mosca che già nel 2007, affiancato da UniCredit, era tra i sei pretendenti alla compagnia di bandiera italiana.
A quel tempo Aeroflot decise, alla fine, di ritirarsi in quanto le sorti per la compagnia tricolore sembravano ormai decise, visto che si stava costituendo la cordata italiana e stava per entrare come socio di minoranza la francese Air France. Dietro la possibile scelta di Aeroflot (che vede come azionista di controllo lo Stato russo con il 51% delle azioni e tra i soci forti il magnate Aleksandr Lebedev con il 15%) ci sarebbe la volontà di espandersi sulle rotte occidentali.

Di sicuro, Aeroflot ha oggi le risorse finanziarie per fare un'operazione di acquisizione: nei primi nove mesi dell'anno la società moscovita ha chiuso con un fatturato sopra i 6 miliardi di dollari (erano stati 6,9 miliardi in tutto il 2011) e con una previsione di giro d'affari per l'intero esercizio a quota 9 miliardi e mezzo.

Inoltre il gruppo ha cominciato a macinare profitti: gli utili della compagnia di bandiera, che ha sede nell'aeroporto Sheremetyevo di Mosca, hanno toccato nel 2011 i 491 milioni di dollari, in aumento considerevole rispetto all'anno precedente in cui la cifra toccata era stata di 253 milioni di dollari. Tuttavia le previsioni per il 2012, che dovranno essere confermate dall'annuncio dei dati nelle prossime settimane, sono ancora superiori: a 585 milioni di dollari.
Insomma, ormai Aeroflot, con più di 13 milioni di passeggeri trasportati, sembra lontana anni luce dalla compagnia nata ai tempi della vecchia Unione Sovietica e si presenta molto diversa dalla società che nel 2007 si era presentata ai nastri di partenza per Alitalia.
Anche la flotta (con oltre un centinaio di velivoli) si è rinnovata grazie all'acquisto di numerosi Airbus. Inoltre la compagnia ha già ordinato 22 Boeing 787 Dreamliner e 16 B777, che saranno consegnati entro il 2019, e una nuova flotta di 737. Senza dimenticare che Aeroflot fa già parte dell'alleanza Sky Team, proprio assieme ad Alitalia.

Il nome del gruppo russo, confermato come possibile pretendente da fonti vicine a Cai, si aggiunge a quelli che già in queste settimane erano circolati. A cominciare da Etihad Airways, compagnia degli Emirati Arabi Uniti che tuttavia ieri durante la presentazione dei propri conti annuali ha tenuto a precisare tramite il presidente e Ceo James Hogan che al momento «non c'è alcuna discussione con Alitalia, se non quella relativa all'accordo di code-share».
Di sicuro, i soci italiani di Cai, molti dei quali vogliono monetizzare la loro quota, hanno tutto l'interesse a cercare in questo momento un potenziale compratore interessato a entrare in Alitalia: anche per fare pressione su Air France in modo che presenti al più presto un'offerta sulla quota restante della compagnia di bandiera italiana (cioè il 75%). Al lavoro, proprio per alcuni di questi soci, sarebbe dunque in questo momento la banca d'affari Rothschild.

È comunque il caso di notare che il dossier Alitalia resta complesso per qualsiasi compratore che non sia la francese Air France. Il gruppo transalpino ha infatti una prelazione sulle azioni degli altri azionisti fino al prossimo ottobre: un patto fra i soci sul quale starebbero lavorando in queste settimane gli avvocati di Erede Bonelli Pappalardo (per conto di Cai) e quelli di Latham&Watkins per conto di Air France.

 

Giancarlo Schisano, Il direttore operativo di AlitaliaAereo fuoripista a Fiumicino, sparisce il logo AlitaliaAleksandr Lebedevairfrance Etihad-aircraftCOLANINNO E RAGNETTI ANDREA RAGNETTI E ROBERTO COLANINNO

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…