L’EUROPA RIPARTE DOPO LA PESANTE SEDUTA BORSISTICA DI IERI MA MILANO E' -0,2% A CAUSA DEL NUOVO TONFO DI MPS (-3,7%) MA ANCHE DI ENEL (-1,2%) E DI TELECOM (-1,1%) - SHAUBLE: “LA DOTAZIONE DEL SALVA-STATI EMS SARA' DI CIRCA 800 MLD” - L'INVITO DI PASSERA PER FINMECCANICA A NON VENDERE ANSALDO - BLACKBERRY: CONTI SHOCK, IL CO-FONDATORE LASCIA ANCHE IL CDA - PROGRESSIO E HIRSCH CHIUDONO L’ACCORDO PER ACQUISTARE OROCASH…

1 - BORSA: EUROPA RECUPERA IN AVVIO MA MILANO E' -0,2% CON MPS E ENEL KO...
Radiocor - Europa riparte col piede giusto dopo la pesante seduta borsistica di ieri. L'attesa dell'Eurogruppo e del budget 2012 spagnolo oltre ai positivi dai francesi sui consumi hanno ben orientato i listini con Parigi a trainare i rialzi (+0,9% il cac40). Negativa invece Piazza Affari dove il Ftse Mib, partito con un incremento di mezzo punto percentuale, cede lo 0,2% a causa del nuovo tonfo di Mps (-3,7%) e degli altri bancari ma anche di Enel (-1,2%) e di Telecom (-1,1%).

Bene gli industriali: +1,4% buzzi Unicem, +1,2% Fiat. Ancora pesante la performance di Mps che lascia sul terreno il 3,5% dopo i conti 2011. Petrolio in recupero oltre quota 103 dollari al barile: la consegna maggio sale a 103,33 dollari al barile (102,78 ieri). Un euro tratta a 1,3345 dollari (1,3301 ieri) e a 109,75 yen (109,64). Il dollaro scambia a 82,12 yen (82,42).

2 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A -0,31% CON RAFFORZAMENTO YEN...
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso la seduta leggermente sotto la parita', vista la solidita' dello yen e la mancanza di indicatori rassicuranti sulla crescit a dell'economia mondiale. L'indice Nikkei ha segnato un calo dello 0,31% a 10.083,56 punti e il Topix ha perso lo 0,40% a 854,35 punti. Dal Giappone sono arrivati numerosi dati macro relativi al mese di febbraio, tra cui prezzi al consumo (+0,1%), produzione industriale (-1,2%) e tasso di disoccupazione (sceso al 4,5%).

3 - CRISI: GERMANIA PROPONE TASSA UE PER TRANSAZIONI SU AZIONI...
Radiocor - Vista la difficolta' a trovare un accordo a 27 o anche a 17 sulla tassazione delle transazioni finanziarie, il governo tedesco - secondo i contenuti di un documento di cui Il Sole 24 Ore-Radiocor e' in grado di riportare - proporra' una soluzione intermedia da realizzare subito fondata sull'esperienza britannica e sull'imposta francese: si tratta di una tassa 'su tutte le transazioni che riguardano azioni di societa' quotate in Borsa prelevata dove l'impresa ha sede legale'.

4 - CRISI: SHAUBLE, DOTAZIONE FONDO SALVA-STATI EMS SARA' DI CIRCA 800 MLD...
Radiocor - La dotazione complessiva del firewall dell'Unione Europea, cioe' il fondo salva-stati noto come Esm, e' di circa 800 miliardi di euro. Lo ha detto oggi il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble parlando all'universita' di Copenhagen. Un firewall di quell'entita', ha spiegato il ministro, e' 'convincente e sufficiente'. Schauble si e' detto quindi contrario alla richiesta di parte francese di alzare il tetto del fondo a 1 miliardo e ha ribadito la netta opposizione del suo governo all'introduzione degli eurobond e al finanziamento monetario da parte della Bce.

'Gli eurobond - ha spiegato - creerebbero gli incentivi sbagliati per gli stati membri'. Schauble ha inoltre espresso come gia' in altre occasioni il suo apprezzamento per l'operato del premier Mario Monti che a suo parere sta svolgendo 'un lavoro meraviglioso'. Riguardo alla Spagna, Schauble ha sottolineato come a suo parere l'alto tasso di disoccupazione non rappresenti una sorpresa date le leggi sul mercato occ upazionale vigenti nel paese.

5 - BLACKBERRY: CONTI SHOCK NEL QUARTO TRIMESTRE, IL CO-FONDATORE LASCIA ANCHE CDA...
Radiocor - Cambiamenti ai vertici di Research in Motion sono stati annunciati ieri nella serata americana insieme alla trimestrale deludente: l'ex amministratore delegato nonche' co-fondatore del gruppo Jim Balsillie lascera' anche il consiglio di amministrazione. La societa' canadese che produce il BlackBerry ha riportato nel quarto trimestre fiscale perdite nette per 125 milioni di dollari, -24 centesimi per azione, invertendo la tendenza rispetto all'utile per 934 milioni di dollari, 1,78 dollari per azione, dello stesso periodo dell'anno scorso.

Escludendo le voci straordinarie, la societa' ha riportato profitti per 80 centesimi per azione, un centesimo meno di quanto atteso dagli analisti. Il giro d'affari e' calato da 5,56 a 4,19 miliardi di dollari. L'amministratore delegato Thorsten Heins ha pero' detto che il numero di abbonati e' cresciuto al numero record i 77 milioni a livello globale e che la societa' 'valutera' una serie di opportunita' strategiche, comprese collaborazioni e joint venture, concessioni in licenza e leverage di alcuni asset'.

6 - RETELIT AVVIA IL DIALOGO CON TRIPOLI...
R.Fi per il "Sole 24 Ore2 - Mentre le partecipazioni libiche in Italia si congelano ovunque, ce n'è una su cui invece si prepara il disgelo. È la partecipazione del 14,8% che la società libica di Poste e Telecomunicazioni ha nel gruppo telefonico Retelit: quota che rende il gruppo libico il principale azionista di Retelit, con due consiglieri di amministrazione. Questa quota non è mai stata oggetto di congelamento, anche quando il Colonnello Gheddafi era ancora in vita.

E non è stata bloccata neppure ieri, quando la Guardia di Finanza ha messo i sigilli sulle partecipazioni libiche in UniCredit, Eni e Juventus. Così, proprio ieri, il presidente esecutivo di Retelit Danilo Broggi ha annunciato in un'intervista a Radiocor che sono ripresi i rapporti con Tripoli. «Oggi - dice Broggi - ho avuto conferma che il nostro principale azionista, le Poste libiche, non è sottoposto a nessuna misura restrittiva. Con la compagnia abbiamo iniziato un dialogo, com'è giusto che sia con l'azionista principale». Insomma: non tutta la Libia finanziaria è congelata.

7 - PROGRESSIO E HIRSCH CHIUDONO SU OROCASH...
C.Fe. per il "Sole 24 Ore" - È stato firmato ieri il contratto vincolante per l'acquisizione della maggioranza del capitale del gruppo Orocash, leader nell'attività di compravendita di oggetti e gioielli in oro, da parte di Progressio Investimenti, fondo di private equity guidato da Guido de Vivo e Filippo Gaggini, e di Ilp III, fondo gestito da J.Hirsch&Co. Giunge così al termine la querelle sulla società fondata da Giuseppe e Marco Agostoni e Piergiorgio Biella.

L'operazione era stata osteggiata dall'Arcidiocesi di Trento, azionista di riferimento dell'Istituto Atesino di Sviluppo, uno dei soci di Progressio. Alcune associazioni cattoliche avevano firmato un appello che chiedeva di non approvarla per i risvolti etici: cioè l'acquisto di un'azienda che opera in un settore, la compravendita di gioielli usati, che con la crisi ha avuto un boom. Ma alla fine ha prevalso l'aspetto economico: Orocash è una società interessante (con una redditività del 14%) e punta ad aprire 180 punti vendita in Italia nei prossimi 3 anni.

8 - GOLDENBERG VA KO SU SCREENSERVICE...
S.Fi. per il "Sole 24 Ore" - Il bis non è riuscito. Uscita vincente dalla contesa su Dmt, Cara Goldenberg ha invece perso la battaglia per il board di Screen Service. La società di apparati tv, propritaria anche di Tivu Italia titolare di un multiplex digitale, sarà governata dalla lista di Michele Russo: il fondo Opera, che ha ricevuto in «eredità» il portafoglio di aziende (tra cui ScreenService appunto) dell'ex fondo Cape di Simone Cimino, ha battuto per una manciata di voti (45 milioni contro 40) la lista di Permian, il fondo della 30enne investitrice americana. Sul cda si era accesa un duro braccio di ferro.

Opera, azionista di maggioranza, voleva nominare un suo management, avendo ereditato quello vecchio. Permian accusava Opera di voler impoverire la società per poi magari svenderla (è circolato il nome di Tarek Ben Amamr, che però ha smentito ogni interesse). Con Dmt, la Goldenberg era stata più fortunata. Ma d'altronde come scrivono i finanzieri in fondo ai prospetti, il rendimento passato non è garanzia di quello futuro.

9 - L'INVITO DI PASSERA PER FINMECCANICA...
G.D. per il "Sole 24 Ore" - Finmeccanica continua a riscuotere il favore della Borsa. Ha mantenuto il rialzo anche ieri, +2,92% a 4,092 euro. Notizie meno favorevoli per il capoazienda Giuseppe Orsi giungono dal governo. Il ministro dello Sviluppo economico, Infrastrutture e Trasporti, Corrado Passera, interpellato a Montecitorio sul progetto di Orsi di dismettere AnsaldoBreda ed Energia: «Sono convinto che ovunque le aziende possano essere messe a posto, bisogna cercare di metterle a posto prima di cercare altri tipi di soluzioni».

Sembra un freno soprattutto all'intenzione di Orsi di dismettere la sofferente AnsaldoBreda. Un sintomo, secondo alcuni, dell'intenzione di Passera di avere un ruolo nella politica industriale, senza lasciare al Tesoro tutti i poteri sulle imprese pubbliche. Ma anche una presa di distanza dalla ricetta di Orsi, al quale nei mesi scorsi il ministro, posto di fronte a richieste di cassa integrazione per varie aziende, avrebbe chiesto un piano industriale complessivo.

10 - MORNING NOTE...
Radiocor
Copenaghen: riunione dell'Eurogruppo. Segue riunione Ecofin.

CDA (approvazione dati contabili) - Premafin.

Milano: tavola rotonda MPVenture 'Il private equity vicino alle imprese. Storie di successo nel mid market italiano'. Partecipa, tra gli altri, Giuseppe Mussari, presidente Abi.

Milano: conferenza stampa Fondazione Cariplo 'L'housing sociale e' realta': via al bando per 124 abitazioni. Cenni di cambiamento ....sulla citta''. Partecipa, tra gli altri, Giuseppe Guzzetti, presidente di Fondazione Cariplo.

Cernobbio (Co): 'Liquidity2012. Strutture dei mercati finanziari e nuovi strumenti di politica monetaria: 2007 e oltre'. Organizzato da e-Mid ed Assiom Forex. Partecipano, tra gli altri, Francesco Cesarini, presidente e-Mid; Giuseppe Attana', presidente Assiom-Forex; Maria Cannata, dirigente generale del Debito Pubblico; Francesco Papadia, director general Market Operations Bce; Franco Passacantando, direttore centrale per i rapporti con Organismi e Consessi sovranazionali Banca d'Italia; Alberto Giovannini, presidente Mts.

Cernobbio (Co): workshop The European House - Ambrosetti 'Lo scenario dei mercati finanziari, del loro governo e della finanza'.

Citta' del Vaticano: seminario sul tema 'Dal capitale sovrano al capitale privato: l'equity investment in Italia'. Partecipa, tra gli altri, Massimo Tononi, presidente di Borsa Italiana

Roma: si concludono i lavori della III Conferenza di diritto dell'energia sul tema 'Regole e mercato delle energie rinnovabili'. Partecipano, tra gli altri, Guido Bortoni, presidente Autorita' per l'energia elettrica e il gas; Giovanni Pitruzzella, presidente Autorita' garante della concorrenza e del mercato; Claudio De Vincenti, sottosegretario allo Sviluppo economico; Miguel Antonanzas, presidente e amministratore delegato E.On. Italia; Paolo Colombo, presidente Enel; Nando Pasquali, amministratore delegato Gestore dei Servizi Energetici; Giuseppe Recchi, presidente Eni.

Roma: conferenza stampa, promossa dalla Fiom-Cgil, per illustrare le prossime iniziative dell'organizzazione sindacale con Maurizio Landini, segretario generale Fiom.

CRISI: Europa, torna l'allarme sul debito. Giu' le Borse. Lo spread BTp-Bund risale a 340. Bene l'asta dei titoli di Stato a 5 e 10 anni (dai giornali); Passera: recessione nel 2012 ma possibili cambi di velocita' (dai giornali); I Brics accusano l'occidente (dai giornali); Il Fondo Salva Stati raddoppia, oggi via libera dell'Ecofin (dai giornali)

GRECIA: 'Atene restera' nell'euro ma non escludo altri aiuti', intervista al premier greco Lucas Papademos (Sole 24 Ore, pag. 1-11)

FISCO: Ecco la norma che punta a sbloccare i crediti delle imprese con la Pa (Sole 24 Ore, pag. 15) Imu agricola trova gli sconti (dai giornali)

BANCHE: Al via la moratoria per le Pmi. Aderiscono le grandi banche (Sole 24 Ore, pag. 17)

CARBURANTI: Guida pratica. Dove fare il pieno con lo sconto (Sole 24 Ore, pag. 2-3)

TELECOM: In perdita con svalutazioni record, ricavi in crescita dell'8,7% (dai giornali); Bernabe' in banca prende 4 miliardi. Syndication di Banca Imi e Barclays con altri 13 bookrunner per rinnovare in anticipo le linee in scadenza (Il Mondo, pag. 16)

FONSAI: Faro sui dettagli dell'operazione Unipol. La compagnia: 'Non siamo il San Raffaele' (dai giornali); Oldoini e Reboa new entry in FonSai, alle banche il piano definitivo su Premafin (Messaggero, pag. 21)

MPS: In rosso di 4,69 miliardi. Viola: e' il punto piu' basso (dai giornali)

UNICREDIT: Aabar candida Montezemolo. Nuovo vertice lunedi' tra le Fondazioni (Sole 24 Ore, pag. 35)

RICHARD GINORI: Per salvarla restano 40 giorni di tempo (Sole 24 Ore, pag. 49)

FINMECCANICA: Grandi manovre verso l'assemblea di maggio. Orsi il venditore in calo e Pansa sale (Secolo XIX, pag. 11)

 

 

CATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI - MAURIZIO CATTELANWolfgang Schaubleblackberrypassera jpegAD FINMECCANICA GIUSEPPE ORSI GIUSEPPE ORSIGIUSEPPE MUSSARI LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO