MOTOR WAR! MILANO DICHIARA GUERRA A BOLOGNA: NEL 2014 MEGA-MANIFESTAZIONE SULL’AUTO NELLO STESSO MESE DEL MOTOR SHOW!

Dario Di Vico per "Il Corriere della Sera"

Toccherà al ministro Flavio Zanonato pronunciarsi sulla nuova aspra contrapposizione che si è aperta tra Bologna e Milano. Il 16 novembre, infatti, andranno da lui il presidente della Fiera di Bologna Duccio Campagnoli, il sindaco Virginio Merola e l`assessore regionale alle attività produttive Giancarlo Muzzarelli, tutti decisi a denunciare «lo scippo del salone dell`auto».

Secondo i bolognesi approfittando di una temporanea interruzione del Motor Show quello che ne era stato il padre, l`imprenditore Alfredo Cazzola, ha deciso di dar vita a una manifestazione concorrente, ha trovato orecchie attente nei vertici della Fiera di Milano e per di più l`ha calendarizzata nel dicembre 2014 (lo stesso mese in cui il Motor Show dovrebbe riaprire i battenti). Con un comunicato di fuoco ieri Campagnoli ha suonato la carica puntando sull`orgoglio ferito «della Motor Valley emilianoromagnola che ha una storica e indiscutibile specializzazione nota in tutto il mondo».

L`accusa è di campanilismo e concorrenza sleale per la sovrapposizione delle date, perché in competizione ci sono società fieristiche partecipate dagli enti locali e perché non si spiegano come le stesse case automobilistiche italiane ed estere che erano state dubbiose sull`impegnarsi per il Motor Show 2013 possano vedere di buon occhio una nuova fiera che per di più raddoppia Bologna.

Cazzola ha una lunga storia imprenditoriale che lo ha visto inventare 37 anni fa il Motor Show, rilevare senza successo lo storico Salone dell`auto di Torino e poi uscire dalla manifestazione bolognese e venderla (a caro pezzo) agli attuali proprietari, i francesi del colosso GL Events. In mezzo c`è una improvvida candidatura a sindaco di Bologna e più di qualche contrasto con i vertici della fiera petroniana.

Ma la sua fama di uomo di business deve essere rimasta intatta se la Fiera di Milano ha creduto in lui o comunque non gli ha detto no. Cazzola, infatti, sembra impegnato in una scommessa ad alto rischio: impiantare ex novo a Milano una manifestazione che entri nel rango della grandi fiere dell`auto europee come Francoforte, Parigi e Ginevra quando nel frattempo l`Italia è scivolata al nono posto tra i mercato europei e la Fiat non ha più il 3o% delle vendite interne come ai tempi del Salone sabaudo.

A questi numeri si può obiettare che, pur con il tracollo che lo ha investito, il mercato italiano dell`automotive può contare su 36 milioni di veicoli circolanti che in qualche modo dovranno essere sostituiti, però per far quadrare il cerchio tra investimenti e ritorni Cazzola dovrà inventare un nuovo concept espositivo innovativo almeno quanto lo fu a suo tempo il Motor Show. In sintesi la competizione vera più che con Bologna sarà con la crisi e l`auspicata ripartenza del mercato.

Nel mirino dei bolognesi non c`è solo il traditore Cazzola, ma anche Fiera di Milano e il suo amministratore delegato Enrico Pazzali e qualcuno a mezza bocca parla persino di un complotto della destra milanese contro la sinistra emiliana. Esiste comunque un precedente che ha lasciato ferite ancora aperte: quello del salone dell`edilizia. La città delle Due Torri ospita da dieci lustri il Saie ma qualche anno fa è nata a Milano una manifestazione assai simile, il Made, che si è portata dietro tutta una serie di strascichi arrivati fino alle aule del tribunale e al pagamento di una penale da parte di Federlegno (che aveva materialmente gestito il trasferimento) verso FiereBologna.

Se poi ci allontaniamo di qualche chilometro le contrapposizioni tra Milano e l`Emilia si arricchiscono di un nuovo capitolo, l`agro-alimentare. Parma ha il Cibus e Milano ha messo su Tuttofood e la concorrenza tra le due manifestazioni è feroce quanto il conflitto tra i due gruppi dirigenti. In Emilia hanno anche denunciato di recente mire espansionistiche di Milano sulla Fiera di Reggio Emilia (in gravi difficoltà economiche) ma da Rho sono arrivate finora secche smentite.

La verità è che non c`è più spazio per le troppe manifestazioni che si tengono in Italia, quelle considerate appetibili vengono contese palmo su palmo e non c`è dubbio che Milano vuoi per il quartiere fieristico di cui dispone vuoi per l`effetto Expo questa battaglia preferisca giocarla in attacco e non in difesa. Toccherà a Zanonato capire se si può ritrovare il filo del dialogo o se il governo possa indossare i panni di Re Salomone davanti al figlio conteso.

2 - MOTORSHOW: ANZALDI (PD), GOVERNO TROVI UNA SOLUZIONE

(ANSA) - "E' urgente che il Governo ci dica chi e' l'artefice di questo pasticcio organizzativo e valuti se non sia il caso di costringere gli organizzatori a trovare una soluzione che almeno non danneggi uno dei due o addirittura entrambe le manifestazioni". Lo dichiara Michele Anzaldi deputato del partito democratico annunciando un'interrogazione parlamentare, sulla vicenda della sovrapposizione da parte di Fiera Milano di un nuovo evento fieristico sull'automobile, durante le date del Motorshow 2014 di Bologna.

"La logica dell'Italia dei campanili continua a prevalere anche in un mercato fondamentale per l'industria italiana - aggiunge -, e ad alta vocazione internazionale, come quello delle automobili, che sta attraversando una crisi epocale nel nostro Paese.

Il prossimo anno Bologna e il Motorshow anziche' competere ad armi pari con i grandi saloni internazionali di Ginevra Francoforte e Parigi, e poter contare, come avviene in questi paesi, sull'appoggio del mercato nazionale, si vedra' costretto ad affrontare un avversario locale pronto, in barba a tutte le regole sulla regolamentazione della concorrenza, a creare un evento simile a cento chilometri di distanza e per di piu' nelle stesse date.

Insistendo quindi sugli stessi visitatori e sugli stessi espositori che negli anni passati hanno fatto di Bologna la sede dei sogni a quattro ruote di milioni di ragazzi. Queste competizioni interne servono solo a indebolire un settore caratteristico del miglior Made in Italy che tutto il mondo ci invidia, e che meriterebbe di essere valorizzato, dimenticando che oggi l'Italia nel mondo della meccanica e' conosciuta per marchi quali la Ferrari, la Ducati e la Lamborghini, tutte aziende che hanno visto la loro nascita proprio in Emilia".

 

Alfredo CazzolaAlfredo Cazzola, imprenditore ed ex patron del MotorshowEnrico Pazzali Le ragazze del Motor Show di Mosca Motorshow bologna le standiste esterne motorshow stand mercedes motorshow bologna foto Enrico Pazzali jpegmotorshow

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO