E MO SO’ CAZZI: SPREAD BTP-BUND QUINQUENNALE A 447 (E STAMATTINA C’È L’ASTA), IL DECENNALE SFONDA QUOTA 400 - L’EUROPA PARTE BENE POI GIRA IN NEGATIVO (MILANO -0,4%) - TREMONTI INCONTRA I CINESI PER L’ACQUISTO DI TITOLI DI STATO, NO COMMENT DI PECHINO - MARPIONNE CONFERMA TARGET 2011 PER FIAT/CHRYSLER - COIN VERSO IL DELISTING …

1. SPREAD BTP 5 ANNI VOLA A RECORD 447 PUNTI...
(ANSA)
- Il premio di rendimento dei Btp a cinque anni rispetto ai titoli tedeschi vola a 47 punti base, un livello mai raggiunto nei 12 anni di vita dell'euro. Il Tesoro si appresta a vendere in asta, più tardi in mattinata, un nuovo Btp quinquennale.

2. BTP: SPREAD CON BUND SALE A 400 P.B.
Radiocor
- Lo spread tra BTp e Bund sale a 400 punti base. Il differenziale sulla scadenza decennale tra Italia e Germania ha toccato un massimo a 402 centesimi e al momento oscil la sui 400 punti base. Il differenziale con i titoli tedecshi e' tornato sopra i 400 punti base per la prima volta dallo scorso 5 agosto.

3. BORSA: EUROPA CONTRASTATA; BENE BANCHE ED AUTO
(ANSA)
- Appaiono contrastate dopo un avvio in rialzo le principali borse europee all'indomani di una seduta difficile, che ha visto Parigi e Milano perdere rispettivamente il 4 e il 3,8%. A riprendersi oggi sono i titoli maggiormente penalizzati nella vigilia: automobilistici e banche, favoriti rispettivamente dall'apertura del Salone di Francoforte e dalle rassicurazioni del cancelliere tedesco Angela Merkel sulla Grecia.

Con le novità messe in rassegna a Francoforte, Porsche segna un rialzo del 2,65%, Daimler del 2,42% e Bmw del 2,24%. Seguono Peugeot (+1,73%) e Volkswagen (+1,86%), il cui responsabile design Walter De Silva ha ammesso l'esistenza di "problemi" con Suzuki, i cui progetti comuni con Wolfsburg sono "in stand by". Bene tra i bancari Dexia (+6,63%), Bank of Ireland (+4,11%), Natixis (+3,1%), Royal Bank of Scotland (+2,55%) e Commerzbank (+2,48%), mentre soffre ancora la francese Bnp Paribas (-2,43%) a differenza di Credit Agricole (+1,72%) e Societé Generale (+1,48%). In rialzo anche le greche Efg Eurobank (+0,86%) e Piraeus (+3,57%).

Di seguito, gli indici dei titoli guida delle principali borse europee. - Londra +0,21% - Parigi -0,35% - Francoforte +0,87% - Madrid -0,13% - Milano -0,40% - Amsterdam +0,06% - Stoccolma -0,40% - Zurigo +0,52%.

4. BORSA: ASIA CONTRASTATA; FUTURES USA IN RIALZO...
(ANSA)
- Chiusura contrastata per le principali borse di Asia e Pacifico, con rialzi per Tokyo e Sidney, in linea con la chiusura di Wall Street e con i futures sulle piazze occidentali in rialzo. Difficoltà invece per Shanghai, chiusa nella vigilia per festività. Chiusa oggi la piazza di Hong Kong per la Festa di metà autunno. Gli acquisti di oggi sono stati guidati dalla ripresa delle quotazioni del greggio e dei metalli, mentre il rialzo dell'euro ha favorito i titoli dei grandi esportatori.

Scivolone a Tokyo per Tepco (-5,32%), gestore dell'impianto di Fukushima, dopo l'incidente che si è verificato ieri a una centrale nucleare nella Francia del Sud. La volata delle materie prime ha favorito invece Mitsui Engineer & Shipbuildings (+6,11%), Toho Zinc (+4,07%) e Japan Steel Works (+4,05%). Acquisti su Toshiba (+3,75%) e sull'automobilistico Suzuki (+3,64%), che si prepara a rompere l'alleanza con Volkswagen a seguito di un accordo preso con Fiat per la fornitura di motori e per la realizzazione di vetture da città. Occhi sul finanziario Nomura (+3,5%).

Sulla piazza di Shanghai rialzi per il settore delle costruzioni con Anhui Conch Cenebt (+2,44%), mentre ha segnato il passo il vettore aereo Hainan Airlines (-2,29%). Bene gli estrattivo-minerari a Sidney, ad eccezione di Sundance Resources (-10,11%), che deve fare i conti con un'inchiesta della Consob Australiana per presunto reato di insider trading da parte dei vertici della società. Acquisti su Gindalbie Metals (+9,17%), Kagara (+6,48%) e sul produttore di prefabbricati per l'edilizia James Hardie Industries (+4,08%).

Di seguito, gli indici dei titoli guida delle principali borse di Asia e Pacifico. - Tokyo +0,95% - Hong Kong chiusa per festività - Shanghai -1,17% (seduta in corso) - Taiwan -2,88% - Seul chiusa per festività - Sidney +0,85% - Mumbai +1,44% (seduta in corso) - Singapore +1,20% - Bangkok +0,23% - Giakarta +0,38% (seduta in corso).

5. MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI GIORNALI...
Radiocor
- MERCATI: Borse ancora giu', il Bot balza al 4,15%. Lo spread Btp-Bund sale a 385. La fuga dal rischio travolge l'euro (dai giornali). Euro addio: nessuno ne parla ma in molti sono gia' al lavoro (Il Giornale, pag. 5).

CRISI: Ue all'Italia: fate di piu'. Dal Governo si' alle dismissioni (dai giornali). Incontro con gli investitori nazionali ed esteri per vendere immobili, concessionari e Spa locali. Operazione da 500 miliardi (Il Sole 24 Ore, pag. 1, 11-17). Missione cinese a Roma. L'incontro con Tremonti (dai giornali). Tremonti torna alla carica con Bossi: 'Via i veti leghisti sulla previdenza' (La Repubblica, pag. 10). Tremonti annuncia un vertice sul piano per le infrastrutture (Il Messaggero, pag. 7)

GRECIA: nuovi timori di default (dai giornali). Atene si spegne, migliaia i mutui non pagati, a scuola niente libri, si studia sulle fotocopie (La Repubblica, pag. 9)

BANCHE: Effetto-Grecia sulle banche francesi (dai giornali). In mano a gruppi transalpini e tedeschi 100 miliardi di attivi. I big italiani restano i meno esposti con solo 1,5 miliardi (Il Sole 24 Ore, pag. 4)

CONGIUNTURA: Istat, a luglio produzione industriale -1,6% (dai giornali). All'edilizia la crisi costa 37mila posti (Il Sole 24 Ore, pag. 29)

AUTO: Tra Suzuki e Vw divorzio vicino per i motori Fiat (Il Sole 24 Ore, pag. 1,25)

MEDIOBANCA: Stretta finale sul board. Fondazione Mps vendera' Piazzetta Cuccia (Il Sole 24 Ore, pag. 45). Verso l'uscita di Commerz da Mediobanca (Il Giornale, pag. 26)

BPM: I sindacati aprono ad Arpe (Il Sole 24 Ore, pag. 43). Riforma in due tempi per la Popolare di Milano (dai giornali)

EDISON: si tratta su Edipower (dai giornali). Banche 'fredde' sull'aiuto a Edf (Il Sole 24 Ore, pag. 44). Spunta l'idea di un decreto per fare Edison strategica (Il Messaggero, pag. 21)

SEAT: Chiede tempo alle banche sul debito (Il Messaggero, pag. 22)

PARTECIPAZIONI: Consob stringe sui derivati 'cash'. Cambia il regolamento sulle partecipazioni potenziali da comunicare al mercato (dai giornali)

ASSICURAZIONI: I big aggiornano gli stress test. Le compagnie all'Isvap: ridurre l'impatto delle minusvalenze (Il Sole 24 Ore, pag. 42)

GIOVANNI AGNELLI & C.: Il fisco manda in rosso la cassaforte degli Agnelli (Il Corriere della Sera, pag. 37)

6. MORNING NOTE: L'AGENDA DI MARTEDI' 13 SETTEMBRE...
Radiocor
- Milano: Unicredit, comitati consiliari in vista Cda

Carugate (Mi): conferenza stampa Ikea Italia per la presentazione dei risultati economici 2011 e le previsioni su consumi e investimenti per il 2012

Milano: seminario Assolombarda 'Efficienza Energetica'. Partecipa, tra gli altri, Alberto Meomartini, presidente Assolombarda.

Milano: cerimonia di inaugurazione della XIII Edizione di Milano Unica - Salone Italiano del Tessile.

Roma: l'Istat presenta il 15esimo censimento della popolazione e delle abitazioni in Italia.

Roma: il Governo pone alla Camera la questione di fiducia sulla manovra.

Roma: il Tesoro offre in asta BTp a 5 anni fino a 4 miliardi di euro e tre BTp off-the-run fino a 3 mld.

Francoforte: vertici Fiat al Salone dell'Auto di Francoforte

7. TESORO CONFERMA INCONTRO CON INVESTITORI CINA...
(ANSA)
- Fonti del Tesoro confermano l'incontro tra il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, con una delegazione di investitori cinesi. Nessun commento sull'oggetto del colloqui che secondo le indiscrezioni riportate dal Financial Times potrebbe riguardare l'acquisto di titoli pubblici da pare di Pechino. Secondo quanto si apprende l'incontro è avvenuto lo scorso 6 settembre.

8. PECHINO, NO COMMENT SU COLLOQUI PER DEBITO ITALIA...
(ANSA)
- La Cina non ha né confermato né smentito le notizie secondo le quali sono in corso colloqui tra Italia e Cina per l' acquisto da parte di Pechino di una importante quota del debito sovrano italiano. La portavoce del ministero degli Esteri cinese Jiang Yu, in una conferenza stampa a Pechino, si è limitata ad affermare che il suo ministero non é responsabile dei contatti sui problemi economici, dei quali si occupano "altri dipartimenti".

9. MANOVRA: MARCHIONNE, L'IMPORTANTE E' ESSERE CREDIBILI...
Radiocor
- 'La cosa importante e' essere credibili'. Cosi' ha risposto l'a.d. di Fiat, Sergio Marchionne, ai giornalisti che gli chiedevano un commento sulla manovra. 'Bisogna fare le cose in modo molto serio. Il mondo ci sta guardando. Non voglio esprimere giudizi sui punti specifici. I problemi dell'Italia sono da risolvere. Sono preoccupato. Ci vuole l'impegno di tutti', ha rilevato parlando a margine del Salone dell'Auto di Francoforte.

10. FIAT: MARCHIONNE CONFERMA TARGET 2011 PER FIAT/CHRYSLER...
Radiocor
- Sono confermati i target 2011 di Fiat e Chrysler. Cosi' ai giornalisti Sergio Marchionne, a.d. di entrambe le case automobilistiche, a margine del Salone dell'auto di Francoforte. Il 2011 e anche il 2012 sono comunque 'anni difficili' per il comparto dell'auto, in particolare in Europa, ha aggiunto Marchionne, che per l'Italia si aspetta un mercato 'totalmente debole'.

11. COIN VERSO IL DELISTING...
Sara Bennewitz per "la Repubblica"
- I risultati del semestre di Coin sono buoni, ma anche gli ultimi che annuncerà il gruppo della grande distribuzione. Quando mesi fa Bc Partners ha offerto 6,5 euro per ogni azione della società veneta, in molti hanno storto il naso perché il prezzo era stato giudicato poco generoso. Il multiplo pagato dal private equity è infatti pari a 6,4 volte i 202 milioni di margine lordo registrato in un anno non facile come il 2010 e il rischio di insuccesso dell´Opa era alto.

Ma per sventare questa possibilità Bc Partners ha spaventato gli investitori ventilando la possibilità di fondere il veicolo indebitato con l´operativa, operazione mai studiata in precedenza. Se a ciò si aggiunge il nuovo crollo dei mercati e lo spettro della recessione, anche gli indecisi a malincuore si stanno orientando ad aderire all´Opa.

 

borsa TokyoBorsatrichetborsaBORSAmarchionneMario Draghi article IL CRAC DELLA GRECIAIl premier greco Papandreucina big COIN

Ultimi Dagoreport

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A ’STI POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…

donald trump friedrich merz giorgia meloni

DAGOREPORT - IL FINE GIUSTIFICA IL MERZ... – GIORGIA MELONI HA FINALMENTE CAPITO CHE IL DAZISMO DI TRUMP È UNA FREGATURA PER L’ITALIA. AD APRIRE GLI OCCHI ALLA DUCETTA È STATA UNA LUNGA TELEFONATA CON IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ - DA POLITICO NAVIGATO, L’EX NEMICO DELLA MERKEL È RIUSCITO A FAR CAMBIARE IDEA ALLA DUCETTA, PUNTANDO SUI GROSSI PROBLEMI CHE HANNO IN COMUNE ITALIA E GERMANIA (TU HAI SALVINI, IO I NAZISTI DI AFD) E PROPONENDOLE DI FAR DIVENTARE FRATELLI D’ITALIA UN PUNTELLO PER LA MAGGIORANZA PPE ALL’EUROPARLAMENTO, GARANTENDOLE L'APPOGGIO POLITICO ED ECONOMICO DELLA GERMANIA SE SOSTERRA' LA ROTTA DI KAISER URSULA, SUPPORTATA DALL'ASSE FRANCO-TEDESCO – CON TRUMP OLTRE OGNI LIMITE (LA FRASE SUI LEADER “BACIACULO” HA SCIOCCATO “AO’, IO SO' GIORGIA”), COME SI COMPORTERÀ A WASHINGTON LA PREMIER, IL PROSSIMO 17 APRILE?

donald trump peter navarro

DAGOREPORT: COME È RIUSCITO PETER NAVARRO A DIVENTARE L’’’ARCHITETTO" DEI DAZI DELLA CASA BIANCA, CHE STANNO SCONQUASSANDO IL MONDO? UN TIPINO CHE ELON MUSK HA LIQUIDATO COME UN “IMBECILLE, PIÙ STUPIDO DI UN SACCO DI MATTONI”, FU ‘’SCOPERTO’’’ GIÀ NEL PRIMO MANDATO DEL 2016 DALLA COPPIA JARED KUSHNER E IVANKA TRUMP - IL SUO “MERITO” È LA FEDELTÀ ASSOLUTA: NEL 2024 NAVARRO SI È FATTO 4 MESI DI CARCERE RIFIUTANDOSI DI TESTIMONIARE CONTRO ''THE DONALD” DAVANTI ALLA COMMISSIONE D’INCHIESTA PER L’ASSALTO A CAPITOL HILL DEL 6 GENNAIO 2021...