NON C’È INTESA SU SANT’INTESA – SFIDA ALL’ULTIMO SECONDO TRA BAZOLI E LE FONDAZIONI AZIONISTE: IL PRIMO TIRA DRITTO E CERCA UNA SOLUZIONE ESTERNA PER SOSTITUIRE PASSERA, LE SECONDE SPINGONO PER L’INTERNO MORELLI – IL FATTORE TEMPO NON GIOCA A FAVORE DI ABRAMO, E DOPO I CORTESI RIFIUTI DI COLAO, BRAGGIOTTI, ARPE E BERNABÉ, SALGONO LE QUOTAZIONI DI GRILLI…

Francesco Manacorda per "la Stampa"

Giovanni Bazoli tira dritto e cerca ancora un candidato esterno per il posto di consigliere delegato di IntesaSanpaolo. Mentre il fronte delle Fondazioni azioniste della banca si compatta attorno alla soluzione interna - che vedrebbe con ogni probabilità la salita dell'attuale direttore generale vicario Marco Morelli alla carica di consigliere delegato e quella di Gaetano Micciché al posto di direttore generale con forti deleghe - il presidente del consiglio di sorveglianza conferma la sua volontà di risolvere in prima persona la questione aperta dall'uscita di Corrado Passera, scegliendo personalmente il successore.

Ma il consiglio di sorveglianza, dove il nome deve passare, non risulta ancora convocato per oggi e il fattore tempo non pare giocare a favore di Bazoli. E' infatti possibile che la convocazione possa arrivare già per domani, ma se dovessero passare altri giorni senza che il candidato esterno si concretizzi, allora la scelta interna finirebbe per diventare la più facile.

L'identikit del candidato esterno che viene tracciato è quello di una figura assolutamente autorevole - e non potrebbe essere altrimenti, se dovesse andare sopra Morelli e Miccichè - che abbia esperienza di banca. Anche ieri è così partito così il totonomine, con alcuni dinieghi raccolti praticamente in diretta. Si fa il nome di Vittorio Grilli, attuale direttore generale del Tesoro e nelle ultime settimane, dopo che la sua candidatura per la guida di Bankitalia è stata affondata, dato più volte per uscente. Lo stesso Grilli era stato spinto senza successo l'anno scorso, quando al ministero c'era ancora Giulio Tremonti, come possibile amministratore delegato di Unicredit.

Tra i nomi di banchieri circolano anche quelli di Gerardo Braggiotti, oggi ala guida di Banca Leonardo, e dell'ex ad di Capitalia Matteo Arpe, che guida invece Banca Profilo. Ma fonti vicine a Braggiotti smentiscono decisamente qualsiasi possibilità di un passaggio del banchiere che di banca Leonardo è anche forte azionista; e anche per quel che riguarda Arpe ambienti a lui vicini smentiscono qualsiasi contatto con Bazoli. C'è anche chi al posto di un banchiere vedrebbe bene Franco Bernabé, oggi presidente di Telecom Italia, ma anche in questo caso fonti vicine all'interessato definiscono «totalmente infondate» le voci.

Certo, il nome che Bazoli dovrà sottoporre a tre votazioni - il comitato nomine del consiglio di sorveglianza, lo stesso consiglio di sorveglianza e infine il consiglio di gestione che dovrà attribuire le deleghe al nuovo numero uno - dovrà essere digeribile per tutti. E tra le Fondazioni che spingono per la soluzione interna ci sono già Compagnia di Sanpaolo, Carifirenze e Cariparo, cui si sarebbe aggiunta anche la bolognese Carisbo. Fondazione Cariplo, il cui presidente Giuseppe Guzzetti è tradizionalmente in sintonia con Bazoli, sembra invece per ora meno schierata: probabile che Guzzetti si sia riservato, come spesso gli accade, il ruolo di mediatore tra posizioni che al momento appaiono difficilmente conciliabili.

Ieri il presidente della Compagnia Angelo Benessia ha precisato che «la scelta spetta al consiglio di sorveglianza, noi come azionisti non sappiamo nulla», aggiungendo comunque che «sono convinto che sarà un risultato corale», con un chiaro accenno alle velleità solistiche di Bazoli. Anche all'interno delle Fondazioni, però, non tutti sono sulle stesse posizioni: a Torino, dove oggi si tiene il consiglio generale della Compagnia, il vicepresidente Luca Remmert afferma che «l'importante è la competenza del nuovo consigliere delegato, la statura internazionale, la professionalità. Questo non vuol dire deprimere la possibilità di una successione interna, ma spero proprio che si percorra la strada delle capacità e delle caratteristiche».

 

Giovanni BazoliAugusto Benessia Passera pensieroso GIOVANNI BAZOLI E GIUSEPPE GUZZETTIMarco Morelli DG Intesa Sanpaolo GAETANO MICCICHE DG INTESA S PAOLO n cc34 vittorio colao

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...