banche

ANCHE OGGI GIORNATA DA DIMENTICARE IN BORSA PER LE BANCHE – LA MOSSA DELLA BCE DI RIVEDERE I MECCANISMI DI VALUTAZIONE DELLE SOFFERENZE IN BILANCIO FA CALARE I TITOLI DEGLI ISTITUTI – UN TROPPO RAPIDO DEPREZZAMENTO METTE A RISCHIO LA STABILITA’ DEL SISTEMA

 

Fabrizio Massari per il Corriere della Sera

 

banche

Le banche sbandano in Borsa dopo l' avvio della «consultazione» della Vigilanza della Bce guidata da Danièle Nouy su come considerare in bilancio i nuovi crediti deteriorati. In sostanza per le banche potrebbe scattare dal 2018 una nuova stretta, con un automatismo in base al quale svalutare in bilancio i crediti cosiddetti «non performing», cioè quelli che non vengono onorati o restituiti.

 

DANIELLE NOUY

Le banche non avranno più autonomia nel gestire le nuove posizioni a bilancio - anche quelle relative a crediti già concessi, non solo a quelli nuovi - ma dovranno provvedere a coprirle anno dopo anno, fino ad arrivare al 100% del valore del prestito in sette anni, se garantito, e in appena due anni se «non garantito», per esempio per il credito al consumo.

 

Per gli istituti il timore è di una nuova stretta regolatoria in una fase in cui il credito comincia a ripartire, che renderà più alto il costo del credito stesso e quindi più difficile l' accesso al credito, in particolare per le imprese. La conseguenza potrebbe esserci sulla redditività futura, hanno stimato ieri gli operatori di mercato, che hanno reagito vendendo i titoli bancari, specialmente italiani: Banco Bpm, -5,3%, Ubi -3,76%, Unicredit -1,79%, Intesa Sanpaolo, -2,63.

 

BANCHE

Le nuove regole si applicherebbero in tutta l' Eurozona ma rischiano di impattare in particolare in Paesi come l' Italia che hanno una grande mole di crediti ma anche sistemi giudiziari lenti nel recupero dei crediti e nel pignoramento dei beni. In sostanza, stimavano ieri gli analisti di Equita sim, aumenterà per le banche la spinta a cedere gli npl per evitare di svalutarli. Inoltre, secondo Intermonte, ci potrebbe essere come «effetto collaterale» una corsa a declassare a «non performing» entro fine anno posizioni oggi «in bonis» per sottrarli alla scure della svalutazione automatica, un meccanismo peraltro che non tiene conto del valore delle garanzie, come per esempio l' immobile ipotecato.

 

draghi euro

«Mi sembra che la Vigilanza Bce abbia compiuto un' accelerazione improvvida, andando oltre le indicazioni dell' Ecofin, che chiedeva nuove norme per introdurre maggiori accantonamenti sui nuovi prestiti in sofferenza», commenta l' eurodeputato Roberto Gualtieri (Pd), presidente della commissione problemi economici e monetari al Parlamento Ue. «Bisogna stare attenti a non avere effetti controproducenti su una situazione che è in miglioramento. Il mio auspicio è che con la consultazione avviata e che termina l' 8 dicembre ci siano correzioni e un approccio più equilibrato».

Roberto Gualtieri

 

«La Bce è andata oltre il mandato perché ha esteso la sua guidance allo stock di prestiti in essere che diventano non performing», denuncia Gualtieri. Inoltre, anche se la misura non interessa direttamente i circa mille miliardi di attuali npl dell' Eurozona, di cui circa 240 miliardi solo in Italia (numero sceso di molto dopo le maxi-cessioni di Mps e Unicredit e coperto al 52%, più della media del 44% dell' eurozona), questi potrebbero tuttavia essere oggetto di provvedimenti specifici entro la fine del primo trimestre 2018, avvisa la Bce.

 

«Mi sembra una frase avventata», continua Gualtieri, «sarebbe del tutto sbagliato immaginare misure analoghe per lo stock di prestiti esistente. I problemi del passato, di legacy, e di nuovi flussi vanno trattati in maniera diversa. In questo senso dico che dalla Bce c' è stata una forzatura».

Ultimi Dagoreport

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?

donald trump bin salman zelensky putin xi jinping

DAGOREPORT - CHE COSA FRULLA NEL CAPOCCIONE DI DONALD TRUMP? QUAL E' IL SUO PIANO PER UN NUOVO ORDINE MONDIALE, A SUA IMMAGINE E SOMIGLIANZA? - L'AFFARISTA FATTOSI PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI È CONVINTO CHE RILEGITTIMANDO LA RUSSIA DI PUTIN COME POTENZA MONDIALE, MOSCA SI SLEGHI DALL’ABBRACCIO COL SUO NEMICO N°1, LA CINA, E MOLLI L’IRAN AL SUO FATAL DESTINO - MA IL TRUMPONE LA FA TROPPO FACILE, AL PUNTO DA PROVOCARE PERPLESSITÀ IN UN ALLEATO DI FERRO COME IL SAUDITA MOHAMMED BIN SALMAN (NON E' UN CASO CHE RIAD OSPITI IL VERTICE PER LA PACE IN UCRAINA, ANZICHE' NELLA NEUTRALE SVIZZERA) – IL DIALOGO IMMAGINARIO TRA IL PRINCIPE EREDITARIO SAUDITA E “THE DONALD” E TUTTE LE VARIABILI CHE TRUMP NON PRENDE IN CONSIDERAZIONE: DALLA REAZIONE CINESE ALLA DEPORTAZIONE DI DUE MILIONI DI PALESTINESI, DALLE SPACCATURE NELL’ISLAM A TAIWAN, PASSANDO PER L'EUROPA...