IL FINANZIERE È CECO MA NON TROPPO E LA FORTUNA CI VEDE BENISSIMO - KELLNER VENDE LE SUE AZIONI IN GENERALI RIMEDIANDO UNA MINUSVALENZA DEL 40% E LASCIA PERISSIROTTO CON IL CULO PER TERRA (UN FLOP DAGO-PREVISTO) - COSA SUCCEDE? KELLNER TEME FORSE CHE IL TITOLO CALI ANCORA? O FORSE, LA SUA MISSIONE DI SPALLEGGIARE PERISSINOTTO PER CACCIARE GERONZI È COMPIUTA, E ORA PUÒ LASCIARE TRIESTE INCASSANDO NEL 2014 2,5 MLD € (GARANTITI) DAL PERISSIROTTO DI GENERALI?…

Francesco Manacorda per "la Stampa"

L' ultimo passo risale al 15 e 16 dicembre. In quei due giorni Petr Kellner ha venduto 2,16 milioni di azioni Generali lo 0,14% del capitale- incassando 24,2 milioni. Da fine novembre, quando il finanziere ceco che siede nel cda del Leone e con la compagnia triestina possiede la joint-venture GeneraliPpf ha annunciato di essere sceso sotto il 2% del capitale, le sue vendite arrivano così complessivamente allo 0,5% di Generali. Vendite in perdita, visto che Kellner ha in carico le azioni del Leone a poco meno di 18 euro e le cede - come nelle ultime transazioni - a 11,2 euro.

Di fatto quello che sta andando in scena appare come il lungo addio di Kellner alle Generali. Un addio che corre su due binari paralleli ma distinti: da un lato la presenza nel capitale del Leone, oggi sotto l'1,5%, potrebbe ridursi ancora e forse scomparire; dall'altro l'alleanza industriale Generali-Ppf si avvia a un probabile scioglimento nel luglio 2014, quando scatta il diritto di Kellner a cedere il suo 49% a Trieste incassando circa 2,5 miliardi. Mancano ancora due anni e mezzo, ma già oggi in Generali nessuno si stupirebbe se questo fosse l'esito.

Il destino della partecipazione di Kellner nel Leone si lega alla sua genesi. Nell'aprile dello scorso anno il finanziere ceco viene a sapere che il suo nome non è presente nella lista presentata da Mediobanca per il cda di Generali e che rischia così di dover uscire dal consiglio del suo principale alleato industriale, dove siede da tre anni. L'uomo non ama le sorprese e nemmeno le esitazioni: rastrella il 2% di Generali e dice di essere pronto a salire fino al 5%.

Così rispunta d'incanto il posto in cda, ma si acuiscono pure i malumori di alcuni soci. L'apice degli scontri si raggiunge sotto la breve presidenza di Cesare Geronzi che considera Kellner un azionista chiamato in suo appoggio dal Ceo Giovanni Perissinotto. Proprio in quel periodo l'Isvap costringe Generali e il socio ceco a svelare tutte le clausole - compresa l'uscita garantita a metà 2014 - che stanno dietro Generali-Ppf. Una mossa che irrita profondamente sia Trieste sia Praga.

Perché adesso Kellner vende? Dal suo quartier generale hanno spiegato nelle scorse settimane che la quota in Generali, come altre, è stata affidata a un gestore indipendente per la sua massima valorizzazione. Ma vendere i titoli, come accade oggi, realizzando una minusvalenza nell'ordine del 40% non sembra il modo migliore per «valorizzare». Una possibile risposta è allora che Kellner abbia bisogno di liquidità da investire nelle sue fiorenti attività in altre aree. E in effetti il ceco sta diventando un colosso del credito al consumo, attraverso la sua Home Credit, non solo in patria, ma anche in Russia, e adesso si sta affacciando su mercati orientali assai lontani, come la Cina e il Vietnam.

Al tempo stesso c'è chi rileva che con le Generali «normalizzate» e senza più Geronzi, il finanziere non ha più bisogno di presidiare così strettamente il suo investimento nel Leone. Ma è anche ragionevole pensare che chi vende a questi prezzi lo fa perché teme che il titolo scenda ancora, o quantomeno perché vuole ridurre la sua esposizione sul settore finanziario di un paese periferico dell'area euro.

In quanto a Ppf-Generali, la spinta perché alla scadenza Kellner ceda il suo 49% sta nei fatti. La sua quota è già tutta in garanzia a Calyon in cambio di una linea di credito da 2,1 miliardi. Soldi che sarebbero usati - ma su questo da Praga non c'è conferma - proprio per espandere il credito al consumo. E alla scadenza appare naturale che, a meno di colpi di scena, il finanziere venda la quota, incassi 2,5 miliardi da Generali e ripaghi il debito. Un'eventualità, quella dell'acquisto obbligato con conseguente esborso, che non preoccupa troppo Trieste.

La joint venture che opera in quattordici Paesi dell'Est sta dando soddisfazioni: in nove mesi l'utile operativo è salito quasi del 27% a 351 milioni e per fine anno si prevede di chiudere con un «combined ratio» vicino al 90% che rappresenta la miglior gestione tecnica di tutto il gruppo. Forte anche di questi risultati il Leone è intenzionato così a quotare - mercato permettendo - la società o a far entrare qualche nuovo socio industriale. Magari proprio da quell'Estremo Oriente a cui guarda adesso Kellner nei suoi nuovi progetti.

 

GIOVANNI PERISSINOTTO Petr_KellnerCESARE GERONZI

Ultimi Dagoreport

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A STI’ POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…

donald trump friedrich merz giorgia meloni

DAGOREPORT - IL FINE GIUSTIFICA IL MERZ... – GIORGIA MELONI HA FINALMENTE CAPITO CHE IL DAZISMO DI TRUMP È UNA FREGATURA PER L’ITALIA. AD APRIRE GLI OCCHI ALLA DUCETTA È STATA UNA LUNGA TELEFONATA CON IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ - DA POLITICO NAVIGATO, L’EX NEMICO DELLA MERKEL È RIUSCITO A FAR CAMBIARE IDEA ALLA DUCETTA, PUNTANDO SUI GROSSI PROBLEMI CHE HANNO IN COMUNE ITALIA E GERMANIA (TU HAI SALVINI, IO I NAZISTI DI AFD) E PROPONENDOLE DI FAR DIVENTARE FRATELLI D’ITALIA UN PUNTELLO PER LA MAGGIORANZA PPE ALL’EUROPARLAMENTO, GARANTENDOLE L'APPOGGIO POLITICO ED ECONOMICO DELLA GERMANIA SE SOSTERRA' LA ROTTA DI KAISER URSULA, SUPPORTATA DALL'ASSE FRANCO-TEDESCO – CON TRUMP OLTRE OGNI LIMITE (LA FRASE SUI LEADER “BACIACULO” HA SCIOCCATO “AO’, IO SO' GIORGIA”), COME SI COMPORTERÀ A WASHINGTON LA PREMIER, IL PROSSIMO 17 APRILE?

donald trump peter navarro

DAGOREPORT: COME È RIUSCITO PETER NAVARRO A DIVENTARE L’’’ARCHITETTO" DEI DAZI DELLA CASA BIANCA, CHE STANNO SCONQUASSANDO IL MONDO? UN TIPINO CHE ELON MUSK HA LIQUIDATO COME UN “IMBECILLE, PIÙ STUPIDO DI UN SACCO DI MATTONI”, FU ‘’SCOPERTO’’’ GIÀ NEL PRIMO MANDATO DEL 2016 DALLA COPPIA JARED KUSHNER E IVANKA TRUMP - IL SUO “MERITO” È LA FEDELTÀ ASSOLUTA: NEL 2024 NAVARRO SI È FATTO 4 MESI DI CARCERE RIFIUTANDOSI DI TESTIMONIARE CONTRO ''THE DONALD” DAVANTI ALLA COMMISSIONE D’INCHIESTA PER L’ASSALTO A CAPITOL HILL DEL 6 GENNAIO 2021...

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO. IN PRIMIS, SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICA POTENZA CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA. SECONDO BERSAGLIO: METTERE IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI. TERZO: RALLENTARE LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E IL MEZZO FALLIMENTO DELL'ASTA DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE I MERCATI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

giana, turicchi, venier, paolo gallo, cristian signoretto arrigo antonino stefano

DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO IL NUOVO CEO DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA): ARRIGO GIANA VANTA UN CURRICULUM DI AMMINISTRATORE PRETTAMENTE “LOCALE” E “DE SINISTRA”: MALGRADO SIA STATO IMPOSTO DA SALVINI, GUIDA ATM GRAZIE AL SINDACO BEPPE SALA. E PRIMA ANCORA FU NOMINATO CEO DI COTRAL DALL’ALLORA GOVERNATORE DEL LAZIO NICOLA ZINGARETTI; DOPODICHÉ SI ATTACCÒ ALL’ATAC, SPONSOR IL SINDACO GUALTIERI - RIMANE IN BALLO LA QUESTIONE SNAM: MALGRADO IL PARERE FAVOREVOLE DI CDP ALLA CONFERMA DI STEFANO VENIER, IL CEO DI ENI DESCALZI PUNTEREBBE SU CRISTIAN SIGNORETTO. IN BILICO PAOLO GALLO AL QUARTO MANDATO COME AD DI ITALGAS…