PIAZZA AFFARI TORNA IN CALO (-1,5%) CON LE PAURE SULLE BANCHE. INTESA E UNICREDIT -3% - MEDIASET: TELEFONICA È PRONTA A ENTRARE IN PREMIUM CON UN ASSEGNO DA 100 MLN

 

 

1.BORSA: TORNANO I TIMORI SULLE BANCHE, A MILANO (-1,49%) SEDUTA DI REALIZZI

Premio Guido Carli Federico Ghizzoni Premio Guido Carli Federico Ghizzoni

Radiocor - Scattano i realizzi a Milano, che dopo i rialzi dei giorni scorsi chiude la seduta come peggior Borsa del Vecchio Continente, in ribasso dell'1,49%. A Piazza Affari ondata di vendite sulle banche, in particolare su Intesa Sanpaolo (-3%) e Unicredit (-3,2%), penalizzate dai timori sull'esposizione nell'Est Europa dopo il profit warning dell'austriaca Erste Bank per accantonamenti in Ungheria e Romania.

 

Giu' anche Ubi (-3,4%) e Wdf (-3%) mentre Mediaset chiude in ribasso dell'1,4% in attesa dell'offerta di Telefonica per il 22% della spagnola Digital +. A2A perde l'1,2% dopo le dimissioni dei due direttori generali, mentre in cima al listino strappa Yoox (+2,8%) dopo l'avvicendamento nella posizione di general manager e le forti perdite (-40%) da inizio anno. Sul resto del listino, le due matricole della settimana, Fineco e Fincantieri, chiudono rispettivamente a -0,72% e -0,38%. Sul mercato valutario l'euro e' stabile rispetto al dollaro a 1,359 m entre il petrolio cede lo 0,3% a 103,78 dollari al barile.

Mario Draghi tra le cento persone pi influenti al mondo Mario Draghi tra le cento persone pi influenti al mondo

 

2.MEDIASET: TELEFONICA HA PRONTO ASSEGNO DA 100MLN PER INGRESSO IN PREMIUM

Radiocor - Telefonica ha gia' pronto l'assegno da circa 100 milioni per entrare in Premium. Ha avuto un'accelerazione - secondo quanto risulta a Radiocor - la parte della trattativa tra Mediaset e il gruppo spagnolo che dovrebbe portare quest'ultimo a mettere un piede nella pay-tv italiana. Nel corso delle negoziazioni - che vertono sulla vendita del 22% di Digital+ da Mediaset a Telefonica per una cifra vicina ai 380 milioni - le parti sembrano, a sorpresa, aver trovato la quadra anche per un'alleanza su Mediaset Premium: gli spagnoli sarebbero disponibili a investire un centinaio di milioni per arrivare a detenere una quota di minoranza (intorno al 10%) di Premium.

 

Telefonica a questo punto, oltre ad essere primo azionista di Telecom Italia, si trovera' ad avere come alleato il primo gruppo televisivo italiano. L'operazione Premium naturalmente dovrebbe essere funzionale al riassetto della tv a pagamento italiana che, nelle prossime settimane, Mediaset cont a di realizzare con l'intervento di un altro broadcaster internazionale: Al Jazeera resta in prima fila.

ALIERTA ALIERTA

 

3.MEDIOBANCA: VERSO RIUNIONE DEL PATTO IL 16 LUGLIO

Radiocor - Il patto di Mediobanca si avvia a riunirsi il 16 luglio prossimo. E' questa la data che al momento trova d'accordo le agende dei grandi soci dell'istituto di Piazzetta Cuccia, secondo quanto riferiscono piu' fonti. Il giorno successivo si terra' invece una nuova riunione del consiglio di amministrazione della banca che esaminera' il pre-consuntivo dell'esercizio concluso a fine giugno e il budget dell'anno fiscale appena iniziato. Patto e cda non si terranno nella stessa data - spiega una fonte al termine del consiglio odierno - proprio per i temi sul tavolo del board che sara' preceduto da un comitato esecutivo. Il 14 luglio e' invece in calendario un comitato controllo e rischi.

LOGO AL JAZEERALOGO AL JAZEERAPIERSILVIO BERLUSCONI PIERSILVIO BERLUSCONI

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO