DOPO LA CORSA, PIAZZA AFFARI SI PRENDE UNA PAUSA (-0,85%) - GIU’ LE BANCHE, MEDIASET (-2,56%) E FINMECCANICA (-2,06%) - CORRE FIAT (+3,38%) E SALE TELECOM (+1,2%)

Carlotta Scozzari per Dagospia

Dopo la volata di ieri, sulle Borse e a Piazza Affari sono scattate un po' di prese di profitto. L'indice di riferimento milanese, il Ftse Mib, ha terminato la penultima giornata della settimana finanziaria con un calo dello 0,85% a quota 19.875,69, di nuovo al di sotto della barriera dei 20 mila punti che era stata violata alla vigilia, quando il listino italiano aveva raggiunto livelli che non vedeva dal luglio del 2011.

In particolare, sono state colpite dalle prese di profitto le banche, vale a dire il settore che più ha contribuito alla corsa di Piazza Affari degli ultimi mesi (che è poi anche quello che aveva spinto gli indici pesantemente al ribasso nelle fasi più cupe della crisi). Così, il Banco Popolare, che tanto aveva corso negli ultimi giorni, ha ceduto il 3,89%, Intesa Sanpaolo ha lasciato il 3,38%, Mediobanca il 3,2% e Bper è scesa del 3 per cento.

Praticamente invariata (+0,09%), invece, la Popolare di Milano, nel giorno della vigilia della probabile nomina di Giuseppe Castagna come nuovo amministratore delegato della banca. Sono inoltre proseguite le prese di profitto su Mediaset (-2,56%) e sono scattate quelle su Finmeccanica (-2,06%), che soltanto il giorno prima aveva guadagnato più dell'8%, beneficiando tra le altre cose della possibile cessione ad Airbus delle quote di minoranza nella joint-venture Mbda.

Gli acquisti hanno invece sostenuto le quotazioni di Fiat (+3,38%), con Fiat Group Automobiles che nel 2013 si è confermato il settimo gruppo auto in Europa con 740.641 unità vendute (-7,3 per cento). Bene anche Pirelli (+2,02%) e Prysmian (+1,43%), la quale ha acquisito un nuovo contratto del valore di circa 24 milioni di dollari dalla compagnia petrolifera brasiliana Petrobras.

In rialzo dell'1,2% Telecom Italia, il cui consiglio di amministrazione guidato da Marco Patuano oggi si è riunito per decidere, tra le altre cose, di adottare "una procedura ad hoc (in linea con quella per le operazioni con parti correlate), che verrà esaminata il 6 febbraio, per la gestione di ogni eventuale operazione straordinaria riguardante le partecipazioni di Telecom Italia nelle società del gruppo Tim Brasil. Si conferma peraltro l'assenza - ha precisato una nota della compagnia telefonica - in questo momento, di progetti, negoziazioni o offerte al riguardo". Tim Brasil si vocifera da tempo, potrebbe essere rilevata dagli operatori locali, tra i quali la Vivo di Telefonica, che è nel contempo prima socia di Telecom attraverso Telco.

 

MARCO PATUANOPATUANO tim logo tela telecom tim brasil Giuseppe Castagna

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…