TRIESTE TRISTE - IL CONFUSIONARIO DOPO-PERISSIROTTO: LA GUERRA FRA “COMPLOTTISTI” ED “EVOLUZIONISTI” SPACCA GENERALI - UNA STORIA FATTA DI RIBALTONI, CULMINATA ORA CON L’ARRIVO DI GRECO - SI CONOSCONO GLI ERRORI DI PERISSINOTTO, MA ANCORA NON SI SA QUALI SIANO GLI OBIETTIVI DEL NUOVO CAPO - L’UNICA COSA CERTA È CHE COMANDA MEDIOBANCA - LA STAGNAZIONE IN CUI SGUAZZA LA COMPAGNIA È TOTALE…

Alessandro Penati per "la Repubblica"

L'allontanamento di Perissinotto dalla guida di Generali ha sollevato il solito polverone da Guelfi e Ghibellini: i "complottisti", critici per l'ennesima manovra di palazzo di Mediobanca, contro gli "evoluzionisti", plaudenti alla buona governance che ha rimosso un manager incapace. I problemi della Compagnia però restano sullo sfondo; lasciando intatti i dubbi sulle prospettive del titolo.

Se la vicenda fosse un esempio di buona governance, Generali sarebbe la società meglio gestita al mondo. Già al momento della cacciata di Geronzi scrivevo: «I ribaltoni al vertice della Compagnia sono la regola: Geronzi aveva sostituito Bernheim, che aveva "ribaltato" Gutty, che a sua volta aveva "ribaltato" Desiata. Quest'ultimo era arrivato al vertice grazie al "ribaltamento" di chi? Di Bernheim, a chiudere un cerchio che sembra grottesco». Siamo, quindi, nel solco della tradizione.

Sulla gestione Perissinotto, condivido da tempi non sospetti il giudizio negativo: ma come è possibile che i soci ci abbiano messo 10 anni per capirlo (era al vertice dal 2001)? E come si fa ad imputargli la recente performance negativa del titolo, quando da 20 anni Generali fa mediamente peggio del settore (l'ho documentato in A&F, 11/4/2011)?
Perissinotto non è stato sfiduciato dal Consiglio, che solo tre mesi prima aveva approvato il bilancio, sottolineando nel comunicato ufficiale «i solidi risultati industriali... la struttura finanziaria che si è rafforzata... l'utile (2012) in forte crescita », ma in un ufficio di Mediobanca.

Il Consiglio ha ratificato. Del Vecchio ha difeso il metodo rivendicando di aver chiesto lui a Mediobanca, con Pelliccioli, il ribaltone: da buon imprenditore sa che nelle nostre aziende si va direttamente dal "padrone" per far licenziare un dirigente. Ma così facendo ha certificato il controllo effettivo di Mediobanca su Generali, e il fatto che i Consigli della Compagnia siano formalità. Chissà se Consob avrà preso nota, e richiederà a Mediobanca di consolidare Generali in modo proporzionale.

Il controllo di fatto è denunciato anche da Perissinotto nella sua lettera ai consiglieri. Ahimè per lui, un boomerang: se ci ha impiegato 10 anni a capire che in Generali comanda Mediobanca, forse non hanno fatto male a cacciarlo. La lettera, poi, sfiora il patetico, giustificando la crisi del titolo con gli investimenti in Btp. Ma come? Perissinotto si definisce «leale sostenitore del debito sovrano italiano» e viene licenziato dal maggiore azionista del Corriere della Sera, che ha lanciato il Btp Day?

Dimentica che quello che è meglio per i portafogli dei lettori, non lo è necessariamente per quello degli editori. Che siamo a una svolta in Italia, coi manager che pagano se il titolo soffre in Borsa, non ci credo: fosse così, quelli di Mediobanca e Pelliccioli rischierebbero di non mangiare il panettone. Fin qui, mi sembra cronaca di costume. La cosa grave è che si sia cambiato il vertice senza indicare al mercato dove Perissinotto ha fallito, e quali siano gli obiettivi dati a Greco.

Dire che è più bravo del predecessore, o che deve far salire il titolo, è solo retorica, se non si dichiara quale svolta nella strategia si vuole da lui. Perché Generali un problema ce l'ha: una politica degli investimenti inadeguata e insoddisfacente. In sintesi, gli attivi di Generali sono investiti in tante obbligazioni, immobili e qualche partecipazione "strategica". Ma da cinque anni lo scenario globale è di prolungata stagnazione e i tassi di interesse a lungo termine nel mondo non coprono neanche l'inflazione attesa: impossibile così remunerare le polizze, coprire i costi, e assicurare il ritorno sul capitale.

A questo si aggiunge il rischio insolvenza del debito sovrano nell'Eurozona. Negli immobili, superato il picco di un ciclo secolare, ci attendono vacche magre. Quanto alle partecipazioni strategiche, definirle deludenti è eufemistico. Generali deve cambiare radicalmente la gestione degli investimenti e la capacità di assumere rischi finanziari. L'alternativa è la metamorfosi del Leone in Gattopardo.

 

PERISSINOTTO GERONZI BERNHEIMDEL VECCHIO ALBERTO NAGEL

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO