GOMME A MANDORLA – SU PIRELLI SI ASPETTA L’OPA DEI CINESI DI NATIONAL CHEMICAL – TRONCHETTI E I RUSSI DI ROSNEFT RESTERANNO NEL GRUPPO DI COMANDO – PIRELLI VERRÀ PRIMA TOLTA DALLA BORSA E POI NUOVAMENTE QUOTATA DOPO LO SPIN-OFF DELLA PARTE CAMION

Federico De Rosa per il “Corriere della Sera

 

Pirelli sotto i riflettori a Piazza Affari in attesa dell’Opa che dovrebbe portare al delisting della società e all’ingresso di China National Chemical Corporation, colosso pubblico da 70 miliardi di euro di fatturato, attivo anche nel business degli pneumatici, con cui la Bicocca salderebbe una nuova alleanza.

TRONCHETTI PROVERATRONCHETTI PROVERA

 

 Ieri le azioni del gruppo guidato da Marco Tronchetti Provera hanno aperto la seduta in rialzo di quasi il 5%, oltrepassando quota 15 euro — il massimo da 25 anni — e hanno proseguito attorno a quel livello per gran parte della giornata per poi chiudere a +3,26%. La Consob ha fatto sapere di aver «attivato i poteri» per verificare eventuali anomalie. Ieri si sono susseguite riunioni, anche al quartier generale della Bicocca, per cercare di arrivare rapidamente alla quadra. Che, secondo alcune voci, sarebbe stata trovata e dunque l’annuncio potrebbe arrivare anche oggi. Ma il piano messo a punto dalla Lazard è molto articolato e ha già subito cambiamenti, per cui c’è ancora cautela. 


La mossa di Tronchetti, che resterà al comando del gruppo gestendo l’intero riassetto, apre uno scenario nuovo per la Pirelli, che appena due anni fa si è alleata con il colosso russo Rosneft. Ora allargherebbe la geografia con l’ingresso di un nuovo socio industriale con cui sviluppare ulteriormente il business degli pneumatici ed estrarre valore dalla Bicocca. Oggi il Far East già contribuisce per il 9% al fatturato della Pirelli, dal 6% del 2008, e dalla Russia arriva invece il 4%. La scelta di sancire l’alleanza attraverso un’Opa, a cui gli attuali soci stabili del gruppo aderirebbero, reinvestendo però una parte dell’incasso per mantenere la posizione, sarebbe stata scelta per accelerare il percorso del riassetto.

 

pirelli nuovo calendario in laticepirelli nuovo calendario in latice

Nell’ambito del quale il gruppo milanese procederebbe allo spin-off delle attività «industrial», gli pneumatici per camion e mezzi pesanti, per integrarle con le quelle di Aeolus, la controllata di ChemChina specializzata nello stesso segmento. Si tratta di un passaggio che richiederà l’individuazione del perimetro da scorporare, la sua valutazione insieme a quella delle attività del partner a cui verrebbero conferite e quindi l’integrazione.


L’addio alla Borsa non sarà però definitivo. Gli accordi tra i soci — negoziati dagli studi legali Chiomenti, Clifford Chance, Linklaters e Pedersoli — oltre a confermare per cinque anni il management guidato da Tronchetti, attribuiscono al presidente la facoltà di decidere, entro i quattro annui successivi, di riportare Pirelli in Borsa. Una Pirelli diversa.

 

CHINA NATIONAL CHEMICALCHINA NATIONAL CHEMICAL

Le attività «industrial», scorporate e messe insieme a quelle dei cinesi, andrebbero a creare il quarto o quinto gruppo al mondo nel segmento «truck». A quel punto sarà possibile portare in Borsa la nuova Pirelli, ossia la sola parte «car» e «moto», i cui margini sono più elevati, che il mercato potrebbe valutare a multipli superiori agli attuali. L’operazione, in attesa che si crei il valore derivante dallo spin-off, passando totalmente dal mercato darebbe un beneficio immediato anche agli azionisti di minoranza. 

tronchetti e putintronchetti e putin


Per i soci di maggioranza, oltre al vantaggio di un’alleanza con ChemChina, partner dalle spalle larghe e con un enorme mercato da sfruttare, c’è la possibilità grazie all’Opa di monetizzare, restando nella compagine azionaria. Una parte del ricavato verrebbe infatti reinvestito e i soci si legherebbero per cinque anni attraverso un patto parasociale, in cui viene confermata la leadership a Tronchetti fino al 2021. 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” - L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - 

PICCATISSIMA DI ESSERE STATA DEL TUTTO IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA. IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...”

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…