RIPARTE LO SPEZZATINO FINMECCANICA - MORETTI ANNUNCIA: “DISMISSIONI DI ATTIVITÀ NON-CORE, NUOVE DIVISIONI, PIANO INDUSTRIALE A FINE ANNO” - GLI INVESTITORI SENTONO PROFUMO DI VENDITE (E QUINDI DIVIDENDI) E IL TITOLO SALE

MAURO MORETTI VISITA LO STAND FINMECCANICA AL Farnborough AirshowMAURO MORETTI VISITA LO STAND FINMECCANICA AL Farnborough Airshow

(ASCA) - La ''missione'' di Mauro Moretti in Finmeccanica e' quella di rivitalizzare e riposizionare l'azienda. E' l'ingegnere stesso confidare, parlando con i giornalisti al salone dell'aerospazio di Farnborough, vicino Londra, il compito assegnatogli dal presidente del Consiglio, Matteo Renzi, all'epoca della sua designazione alla guida del gruppo per la difesa e l'aerospazio.

 

''Renzi mi ha detto - ha spiegato Moretti -: 'c'e' la piu' grande industria del paese che ha bisogno di essere riposizionata e rivitalizzata' e anche per questo ho accettato di buon grado l'incarico''.

 

 ''Le cose che in coscienza non riesco a fare - ha aggiunto Moretti rispondendo a una domanda sulla possibilita' di portare a termine il compito - non le accetto. Se ho accettato penso di farcela''. Questa azione, secondo il manager, passa anche attraverso il processo di divisionalizzazione del gruppo che permettera' risparmi per almeno il 20%.

 

Mauro Moretti al Farnborough Airshow con FinmeccanicaMauro Moretti al Farnborough Airshow con Finmeccanica

''Abbiamo gia' costituito una task force - ha spiegato Moretti - che sta guidando la divisionalizzazione. Entro il mese di luglio rivedremo tutta la parte delle strutture centrali. Costituiremo tre centri di coordinamento. Uno su ricerca e sviluppo tecnologico, uno su gestione per il controllo degli investimenti e uno sullo sviluppo strategico, business e marketing per avere un 'framework'. Per la divisionalizzazione ci prenderemo tutto il tempo necessario per non sbagliare. E' un processo in progress e andremo anche nel 2015 per completare l'intero processo. La transizione tra un assetto e l'altro consentira' risparmi per almeno il 20% grazie a riduzioni di costi e sinergie''.

 

MAURO MORETTI E FRANCESCO STARACE MAURO MORETTI E FRANCESCO STARACE

Anche il nuovo Piano industriale costituira' un tassello importante di questa nuova strategia. ''La cosa piu' importante del Piano industriale sara' dove investire'', ha confidato Moretti, confermando che il nuovo Piano vedra' la luce a fine anno. ''L'obiettivo del nuovo corso - ha aggiunto il manager descrivendo quale sara' la strategia generale per gli investimenti - e' rafforzare dal punto di vista economico, finanziario e industriale. Il problema e' come e dove investire, selezionando gli investimenti. Oggi abbiamo troppe cose da fare e la competizione e' fortissima. Il problema e' che non abbiamo risorse per investire in tutti i settori e Finmeccanica deve decidere dove concentrare le risorse. Dobbiamo concentrarci su poche cose ad alto contenuto tecnologico e ad alta redditivita'''.

 

ANSALDO BREDA jpegANSALDO BREDA jpeg

Per quanto riguarda poi le societa' che non sono rientrate nel processo di divisionalizzazione, ovvero il settore dei trasporti, AnsaldoBreda e Ansaldo STS e Drs, Moretti ha spiegato quale saranno le prossime mosse. Per AnsaldoBreda, ''la 'data room' e' aperta da un mese fino alla fine di luglio - ha detto Moretti - e chiederemo di fare offerte vincolanti per ragionare su cose concrete. A settembre valuteremo le proposte e saremo in grado di valutare tutte le offerte che ci sono per arrivare a decidere''. Per Drs, invece si punta ad un alleggerimento della compagnia delle attivita' ''no core'.

 

DRS TacticalDRS Tactical

''Con Drs - ha detto Moretti - stiamo cercando di studiare in maniera approfondita il sistema di 'proxy' (ovvero il protocollo che tutela i sistemi ad alto contenuto tecnologico ritenuti strategici per il governo statunitense ndr.). Dobbiamo capire questa cosa dal punto di vista legale e industriale. Le sinergie possibili sono tante. Dobbiamo studiare la stabilizzazione e vedere quali parti sono di 'core business' e quali no. Ci sono comunque delle piccole attivita' che non sono di core, per quelle qualsiasi momento e' opportuno per un alleggerimento''.

 

DRS TECHNOLOGIESDRS TECHNOLOGIES

Anche per Fata, societa' diversificata operante nel campo della progettazione e realizzazione di impianti industriali completi, il destino sembra essere quello della dismissione. ''Probabilmente al prossimo Cda - ha detto Moretti - portero' il problema delle dismissioni di Fata, perche' non c'entra nulla con il nostro core business. Non so cosa 'c'azzeccava', pero' adesso non 'c'azzecca''.

 

Infine, la nuova filosofia di Moretti per la compagnia si dovra' riflettere anche sul programma per lo sviluppo dell'F35, il caccia di nuova generazione della Lockheed Martin e al quale partecipa anche Alenia Aermacchi, con il tenativo di realizzare piu' parti dell'aereo con valore tecnologico aggiunto.

 

CACCIABOMBARDIERI  F-35CACCIABOMBARDIERI F-35

''Noi abbiamo lavorato, come sta facendo il governo italiano, per far si' che nell'ambito dell'accordo sull'F35 la nostra industria non faccia solo parti di struttura, ma anche quelle pregiate e questo puo' aprire campi importanti come e' successo per l'Eurofighter'', ha detto Moretti. Del resto, secondo Moretti, Finmeccanica sembra gia' riscuotere il consenso della borsa e dei clienti. ''Siamo in un momento positivo - ha detto Moretti - perche' la borsa sembra stia dando fiducia a questo corso e vediamo avvicinarsi clienti e investitori''.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…

volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO USA PER LA PACE: ZELENSKY DEVE CEDERE ALLA RUSSIA LA ZONA DI KURSK. PUTIN MANTERRÀ IL CONTROLLO DELLA CRIMEA MA SOLO UNA PARTE DEL DONBASS. LA RESTANTE ZONA ORIENTALE, ORA OCCUPATA DAI RUSSI, DIVENTERÀ UN’AREA CUSCINETTO PRESIDIATA DA FORZE DI INTERPOSIZIONE. L'INGRESSO DI KIEV NELLA NATO? NELL'IMMEDIATO E' IRREALIZZABILE. E IN FUTURO? SI VEDRA' - TRUMP INGORDO: GLI USA HANNO DATO 340 MILIARDI A KIEV MA VUOLE 500 MILIARDI IN TERRE RARE DALL'UCRAINA (DIMENTICA CHE ANCHE L'UE HA SGANCIATO 170 MILIARDI. E INFATTI ANCHE GLI EUROPEI SARANNO AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE...) 

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"