LA GALLERIA PORTERÀ MILANO FUORI DAL TUNNEL? - SANTO VERSACE E ALTRI 71 SOCI DI ALTAGAMMA HANNO DETTO AL COMUNE DI VOLER “VALORIZZARE” LA GALLERIA V. EMANUELE, SIMBOLO CITTADINO CHE VALE UN MILIARDO DI EURO - LE CASSE DI PISAPIA, DISASTRATE DA DERIVATI E DISMISSIONI FRETTOLOSE, POTREBBERO INCASSARE 400-450 MILIONI (MANTENENDO IL CONTROLLO DEL 51%) - LA POSIZIONE È GHIOTTA: PRADA HA APPENA CACCIATO MCDONALD’S E HA BATTUTO APPLE AGGIUDICANDOSI ALTRI METRI QUADRI…

Manuel Follis e Andrea Montanari per "Milano Finanza"

Altro che semplice tentazione. MF-Milano Finanza il 22 marzo scorso aveva visto giusto: il Comune di Milano sta effettivamente studiando il modo di valorizzare la Galleria Vittorio Emanuele II. Lo conferma una lettera arrivata nei giorni scorsi a Palazzo Marino e firmata dall'onorevole del gruppo Misto-Api Santo Versace, in qualità di presidente della Fondazione Altagamma.

Un documento nel quale l'associazione che riunisce le aziende dell'eccellenza italiana e la cui mission è la promozione della cultura del made in Italy si dice disponibile a farsi promotrice e intermediaria tra il Comune e i suoi 71 soci (tra i quali spiccano i nomi dei gruppi Ferrari, Tod's, Salvatore Ferragamo, Versace, Artemide, Biondi Santi, Brunello Cucinelli, Ducati, Zegna, Etro, Flos, Kartell, Illy, Loro Piana, Max Mara, Masi Agricola, Missoni, Riva, Technogym, Valentino, Venini e altri) per studiare e approfondire eventuali forme o percorsi di valorizzazione della Galleria Vittorio Emanuele II.

«Sì è vero, abbiamo ricevuto questa lettera», conferma a MF-Milano Finanza l'assessore al Bilancio di Milano, Bruno Tabacci. «Siamo ben disposti rispetto alla proposta», aggiunge il politico centrista, «naturalmente però adesso bisogna verificare la fattibilità dell'operazione, che comunque dai primi sondaggi non sembra impossibile».

Tabacci preferisce non aggiungere altro «perché siamo soltanto all'inizio di una bella avventura». L'avventura non è solo suggestiva, ma potrebbe portare un notevole sollievo alle casse di Palazzo Marino, visto che il valore dell'intera Galleria è stimato intorno a 1 miliardo. Il progetto è ambizioso ma anche costellato da ostacoli, e per questo la fase attuale è quella in cui il Comune dovrà fissare il percorso per avere piena disponibilità del bene, il cui valore storico rende delicata la fase di approvazione dei progetti. In pratica non sarà semplice ottenere tutti i permessi necessari a realizzare un'operazione di valorizzazione.

Il meccanismo però è già stato sperimentato e non a caso la strada cui sta pensando l'assessore al Bilancio è quella tracciata con il modello «affitto a Prada», che di recente ha vinto la gara per occupare lo spazio che era di Mc Donald's battendo Apple e offrendo un aumento del 150% del canone annuo di base. Un'operazione che testimonia l'appetibilità dell'asset-Galleria. L'idea finale, anche se i passaggi tecnici vanno tutti ancora definiti, sarebbe di arrivare a creare una società il cui 51% resterebbe in possesso di Palazzo Marino e il cui 49% sarebbe invece aperto a soggetti privati.

In questo senso il ruolo di Altagamma sarà esclusivamente di pivot per quegli associati che vorranno prendere parte all'operazione dal forte contenuto sociale, culturale ed economico. E se il valore stimato della Galleria dovesse essere confermato, per il Comune l'incasso minimo preventivabile dovrebbe aggirarsi intorno a 400-450 milioni. Una cifra che darebbe non poco ossigeno alla luce del fabbisogno delle casse della città stimato, per il 2012, fino a 580 milioni.

 

 

GIULIANO PISAPIA SANTO VERSACE BRUNO TABACCI MIUCCIA PRADA Salvatore Ferragamo

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?