LA SENTENZA DI WALL STREET È CHIARA: FACEBOOK STA PERDENDO LA FACCIA: MENO 10%. MA GLI ANALISTI PENSAVANO PEGGIO - ZYNGA, LA PIATTAFORMA DEI GIOCHI SUL SOCIAL NETWORK SPROFONDA DEL 40% - “LA COLPA È ANCHE DI FACEBOOK, CHE CAMBIA DI CONTINUO LA SUA INTERFACCIA”, ACCUSANO - MA LA VERITÀ È CHE IL WEB DA PC SI STA ESAURENDO, E IL FUTURO (COME SOSTIENE ANCHE ZUCKERBERG) SONO SMARTPHONE E TABLET…

1- I CONTI FACEBOOK NON CONVINCONO, I GIGANTI INTERNET BATTONO IN RITIRATA
Angelo Aquaro per "la Repubblica"

La prima prognosi del malato Facebook è una cartella double face. Il social network perde come temevano gli analisti: ma meno di quanto sospettato. E soprattutto lascia intravedere la possibilità di sviluppo in quel campo in cui si decideranno le sorti dell'hitech: e cioè il mercato dei tablet e dei telefonini. "È qui che aumenteremo la nostra forza" dice Mark Zuckerberg corso personalmente a rincuorare gli investitori. Soprattutto, insiste, grazie alla pubblicità sempre più social.

Il social network ha chiuso il suo primo trimestre di società pubblica con 1.18 miliardi di ricavi mentre gli analisti prevedevano 1.15 miliardi. Cresce insomma del 32 per cento. Che non è un numero eccezionale se confrontato col 45 per cento del primo trimestre dell'anno scorso e soprattutto con quel 104 per cento in più di fine anno che aveva fatto gridare al miracolo.

Ma dopo il flop della quotazione di maggio, col debutto a 38 dollari e poi il crollo sotto i 30, le cifre potrebbero far bene sperare. Certo ci sono 157 milioni di perdite contro i 240 milioni di guadagni dell'anno scorso. Ma parte del rosso va addebitato proprio alla "compensazione" del titolo seguita alla spericolatissima Ipo: al netto i guadagni sarebbero stati di 295 milioni, in linea cioè con le aspettative della vigilia di 12 dollari ad azione.

Allora la domanda è: Facebook vince o perde? Qui la reazione di Wall Street è indicativa: il titolo nelle contrattazioni after hours è sceso sotto i 25 dollari perdendo fino a oltre 10 per cento. Il giudizio insomma non è buono. Però gli utenti giornalieri crescono del 29 per cento toccando quota 950 milioni. Ed è soprattutto l'aumento degli utenti su telefonini e tablet - 543 milioni - la novità positiva: più 67 per cento. E' qui che si gioca il futuro: sempre che più utenti voglia dire più pubblicità. Guardate cosa è successo a Zynga.

Il social game sbarcato l'anno scorso in Borsa con una valutazione da un miliardo di dollari costituisce il 12 per cento dei ricavi di Facebook. Ma l'alleanza con Zuckerberg traballa adesso proprio sullo stesso terreno su cui si gioca la crescita del social network: il mobile.
Il lento tramonto dei pc e lo sviluppo di telefonini e tablet sta stravolgendo ogni mercato. A cominciare da quello pure fiorente dei social media. L'anno scorso Zynga aveva guadagnato 1.4 milioni di dollari su ricavi per 279 milioni.

Con 332 milioni di ricavi oggi invece perde 22.8 milioni di dollari: 3 centesimi ad azione. Quant'è bastato ad affossare ulteriormente il titolo sceso del 40 per cento a 3 dollari. La situazione è così difficile da dover abbassare le stime per l'intero anno da 1.50 a 1.15 miliardi di dollari: ammettendo senza mezzi termini "un veloce declino nei giochi del web". Secondo Mark Pincus, fondatore e amministratore delegato, la colpa è però anche "dei cambiamenti che Facebook ha fatto alla propria piattaforma".

Ogni restyling è un colpo per i clienti abituati alla vecchia interfaccia: e così sempre meno gente sceglie il social network per giocare. La verità è che sia mister Pincus che mister Zuckerberg hanno una sola via per tornare a fa risplendere i loro giocattoli: invertire le cifre di chi consuma e dove. Gli 11 milioni di utenti di Zynga che giocano su telefonini e tablet sono troppo pochi rispetto ai 227 miioni incollati - ancora per poco - al web. Qui
l'aumento degli utenti mobile potrebbe davvero essere la svolta attesa da Facebook. Zuckerberg su questo insiste: le storie "sponsorizzate" dagli utenti e la pubblicità sociale, anche locale, sono il futuro. Se dico "mi piace" su un ristorante, spiega, tutto il mondo mi segue. E già. Sempre che non dimentichi, com'è successo a Roma, di lasciare la mancia: e quindi perdere la faccia prima.


2- ZYNGA DÀ LA COLPA A FACEBOOK PER IL FLOP DEI SUOI GIOCHI ONLINE
Robert Cyran per "La Stampa"

Zynga getta una nube minacciosa su Facebook. Il secondo trimestre della società di gioco online è stato un fiasco completo. Zynga ha persino accusato il social network da 63 miliardi dollari, che giovedì dovrà pubblicare i primi risultati da società quotata, di alcuni dei suoi mali. Il loro rapporto simbiotico è destinato a incrinarsi. Una miriade di problemi affligge Zynga. I nuovi giochi sono stati posticipati. Draw Something, basato sul gioco di società Pictionary, non si è rivelato ciò che Zynga aveva immaginato quando all'inizio dell'anno ha acquistato per quasi 200 milioni di dollari lo studio che lo produceva.

Il numero di giocatori sta diminuendo rapidamente. Inoltre, l'ammontare di denaro sborsato dagli utenti per beni virtuali e simili è diminuito dell'8% rispetto al primo trimestre. Tali prenotazioni sono la migliore previsione per le entrate future di Zynga. Tutte queste aree problematiche hanno oscurato le prospettive di Zynga. Ora l'azienda prevede, utilizzando metodi di contabilità non-standard, di essere scarsamente redditizia quest'anno.

Tuttavia, puntare il dito verso Facebook è sorprendente. Zynga sostiene che l'azienda guidata da Mark Zuckelberg abbia cambiato il modo di gestire i giochi online, ad esempio favorendo quelli nuovi che apparivano su feed a scorrimento visualizzati dagli utenti. In qualche modo Zynga ne ha tratto vantaggio, tanto che giochi come Bubble Safari sono diventati presto molto popolari.

Ma quelle che una volta erano macchine per fare soldi oggi hanno invece perso popolarità. Più del 50% del reddito di Zynga viene generato attraverso Facebook mentre circa il 15% delle entrate del social network proviene dai giocatori del suo partner. Facebook sfrutta la sua posizione predominante per richiedere una grossa fetta dei proventi ogni volta che un giocatore di Zynga acquista beni virtuali. E il social network chiede che i giocatori di Zynga non ingombrino le pagine degli utenti con richieste di gioco. Zynga, nel frattempo, non può permettersi di affidarsi principalmente a una sola fonte di reddito.

 

 

MARK ZUCKERBERG jpegfacebook ZYNGA LOGOFACEBOOK PHONE FACEBOOK NASDAQ facebook nasdaq

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...