SPREAD BTP APRE A 173,1 PUNTI - TELECOM: SLITTA AL PRIMO SETTEMBRE LA CESSIONE DI TELECOM ARGENTINA - APERTURA IN CALO PER LE BORSE EUROPEE, IN ATTESA DELL'INDICE TEDESCO ZEW SULLA FIDUCIA

1 - CRISI: SPREAD BTP APRE A 173,1 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,794%

EFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpegEFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpeg

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund si muove intorno a 173,1 punti in avvio di giornata per le contrattazioni sui titoli di Stato europei, con un rendimento del decennale italiano in calo al 2,794%. Ieri sera lo spread Btp-Bund era a quota 172,9 punti.

 

2 - BORSA: APERTURA DEBOLE PER L'EUROPA, OCCHI PUNTATI SU INDICE TEDESCO ZEW

Radiocor - Apertura in calo per le Borse europee, in attesa dell'indice tedesco Zew sulla fiducia. A Milano il Ftse Mib scivola dello 0,23% e il Ftse All Share dello 0,22%. Deboli anche Parigi, dove il Cac40 ha aperto in rosso dello 0,37%, e Francoforte, con il Dax30 in calo dello 0,19%, con il Ftse100 a Londra che e' poco mosso (-0,04%). Tra i titoli a Piazza Affari, ancora vendite su Banca Mps (-2,43%), dopo il rosso della vigilia, e dopo che la Fondazione Mps, ieri, ha scelto il nuovo presidente, nominando Marcello Clarich.

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI

 

In negativo tutto il comparto bancario, mentre di segno opposto si mantengono, tra gli altri, Mediaset (+1,6%) e Salvatore Ferragamo (+1,46%). Acquisti anche su Telecom Italia (+0,30%), dopo lo slittamento al primo settembre della vendita di Telecom Argentina. Intanto, sul mercato valutario l'euro si e' un po' indebolito e passa di mano a 1,3364 dollari (1,3383 alla vigilia), e 136,69 yen (136,73), con il biglietto verde che vale 102,29 yen (102,16). Il petrolio Wti scivola dello 0,43% a 97,66 dollari.

 

SEDE CENTRALE MONTE DEI PASCHI DI SIENASEDE CENTRALE MONTE DEI PASCHI DI SIENA

3 - BORSA TOKYO: TIMIDO RIALZO DELLO 0,2% PER L'INDICE NIKKEI

Radiocor - Chiusura in leggero rialzo per la Borsa di Tokyo, in linea con la tendenza di inizio seduta. A fine giornata l 'indice Nikkei dei 225 titoli guida ha chiuso in aumento dello 0,2% a 15.161,31 punti. L'indice allargato Topix, che include tutti i titoli del listino, ha guadagnato lo 0,41% portandosi a 1.257,69 punti. Il rialzo, sia pur timido, e' attribuito al traino di Wall Street e a una certa dissipazione delle tensioni geopolitiche, comunque all'insegna della prudenza prima della pubblicazione di alcuni indici macroeconomici.

 

4 - TELECOM: SLITTA A 1 SETTEMBRE CESSIONE TELECOM ARGENTINA, CONDIZIONI IMMUTATE

TELECOM c c fa a ca dd TELECOM c c fa a ca dd

Radiocor - Slitta al primo settembre la cessione di Telecom Argentina a Fintech, immutate le condiz ioni del contratto. 'Telecom Italia e Fintech - si legge in una nota del gruppo telefonico - hanno convenuto, nella serata di ieri, di prorogare al primo settembre prossimo, restandone immutati termini e condizioni, la validita' del contratto di compravendita sottoscritto il 13 novembre 2013, relativo alla cessione dell'intera partecipazione di controllo detenuta, direttamente e indirettamente, da Telecom Italia in Telecom Argentina'.

 

Ieri, dalla relazione semestrale di Telecom Italia, era emerso che il default dell'Argentina, secondo la societa', non dovrebbe avere impatto sulla prevista cessione della controllata Telecom Argentina. 'Occorre ricordare - e' scritto nella relazione - che il prezzo per la cessione del Gruppo Sofora-Telecom Argentina e' stato definito in dollari americani, di conseguenza in tale transazione il Gruppo Telecom Italia non e' soggetto al rischio sull'andamento del tasso di cambio del Pesos Argentino'.

 

agenzie di rating moodys agenzie di rating moodys

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Allarme di Moody's sull'Italia. L'agenzia di rating taglia il Pil 2014 a -0,1% e alza il rapporto deficit/Pil - La Ue: riforme necessarie ma decide Roma. Ma secondo l'Ocse 'per l'economia italiana fase positiva in arrivo' (Il Sole 24 Ore, pag. 1) Per il governo deficit vicino al 3% (Il Sole 24 Ore, pag. 3) Rischio manovra 25 miliardi (la Repubblica, pag. 2), Bruxelles si prepara allo scontro con Roma 'Procedura per deficit ipotesi gia' sul tavolo' (la Repubblica,pag. 4) Spending piu' pesante, tagli fino a 25 mld (Il Messaggero, pag.5)

 

Lite sull'articolo 18. E il Governo si spacca (dai giornali) 'Via l'articolo 18, patto entro agosto'. Intervista a Maurizio Sacconi. Il Pd frena: 'Il tema si affronta con la delega (Il Sole 24 Ore, pag. 4)

 

Telecom rinvia l'addio all'Argentina. La cessione a Fintech slitta a settembre: manca l'ok di Buenos Aires - Bollore' aspetta mosse italiane su Gvt (Il Sole 24 Ore, pag. 17). Pranzo di ferragosto per Patuano e Bollore' (Repubblica, pag. 26)

 

Alitalia, si lavora alla governance. Con l'uscita di Del Torchio si rafforza la candidatura di Cassano per la guida - Fra i possibili nomi anche Giordo. Firmato l'accordo sulla mobilita' volontaria per i 2.171 esuberi della compagnia (Il Sole 24 Ore, pag. 20) Ghizzoni: 'Nozze Alitalia-Etihad per far crescere il sistema Paese' (Il Messaggero, pag. 15)

 

L'Ente Mps volta pagina Clarich eletto presidente. Per il dopo-Mansi la deputazione generale ha scelto il docente della Luiss. (dai giornali) Campedelli, la candidata sconfitta: 'Premessa per un buon lavoro' (Il Sole 24 Ore, pag. 19)

 

As Roma, Pallotta sale al 100% di Neep. UniCredit vende il 31% della holding per 33 milioni (dai giornali)

 

UniCredit, scende a 132 milioni il 'peso' di Tassara. Ridotta l'esposizione sulla holding (Il Sole 24 Ore, pag. 19)

 

L'Ilva resta in debito d'ossigeno. Pagati stipendi, quattordicesime e premi, ma rimane il nodo dei 100 milioni arretrati per l'indotto. Gnudi: 'Fiducioso sul prestito ponte da 250 milioni di euro entro la fine di agosto' (Il Sole 24 Ore, pag. 7)

 

Jindal vuole Lucchini: 'L'accordo a giorni'. Piombino. Il magnate indiano conferma(Il Sole 24 Ore, pag. 7) Arvedi ottiene il via libera per la Ferriera di Trieste (dai giornali)

 

'Ubs punta a crescere in Italia'. Il gruppo pronto a valutare nuove acquisizioni nel private banking. Intervista a Fabio Innocenzi, amministratore delegato di Ubs Italia (Il Sole 24 Ore pag. 18)

 

Etruria, mandato al presidente per la trasformazione in Spa. Nuova governance, Cabiati nuovo direttore generale (Il Sole 24 Ore, pag. 18)

 

Fusione Fiat-Chrysler, il responso sui recessi atteso a settembre. Il tetto dei 500 milioni modificabile solo con l'assemblea. Nessun impatto se la fusione dovesse saltare (dai giornali)

 

Acea, finanziamento della Bei per potenziare i servizi idrici di Roma. Intesa da 200 milioni di euro (Il Sole 24 Ore, pag. 20)

 

Bialetti ricapitalizza e taglia i debiti. Il riassetto dopo le scintille in Borsa. Il gruppo prepara l'accordo con le banche (Corriere della Sera, pag. 27)

 

Moda: L'ultimatum delle griffe alla cinese Alibaba: ora guerra ai falsi. Gucci, Yves Saint-Laurent e altri hanno citato in giudizio il portale per la vendita di prodotti non autorizzati nei circuiti come Taobao e Tmall (Corriere della Sera, pag. 27)

 

Esplode la guerra delle banane, offerta brasiliana per Chiquita (dai giornali)

 

La scure della Rai sugli appalti esterni. 'Ci costano troppo' (la Repubblica, pag. 11)

 

Sud: 'Mai piu' spesa parassitaria, la sfida si gioca sull'innovazione'. Intervista al vicepresidente di Confindustria Ivan Lo Bello (Il Mattino, pag. 5)

 

Ucraina. Truppe ai confini, l'Ue diffida Putin: 'No all'invasione' (dai giornali)

 

Iraq. Governo nel caos a Baghdad. Il presidente esautora il premier Al-Maliki che pero' non vuole cedere' (dai giornali)

 

- Roma: il Tesoro offre in asta 7 miliardi di BoT a 12 mesi.

 

- Roma: l'Istat rende noti i dati dei prezzi al consumo relativi a luglio.

 

- Germania: indice Zew, agosto

 

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO