SPREAD BTP/BUND APRE POCO MOSSO A 257 PUNTI

1 - SPREAD BTP/BUND APRE POCO MOSSO A 257 PUNTI
(ANSA) - Apertura poco mossa per lo spread fra il Btp e il Bund tedesco. Il differenziale segna quota 257 punti rispetto ai 256 della chiusura di ieri. Il rendimento espresso é del 4,1%.

2 - BORSA: AVVIO CON IL SEGNO MENO IN EUROPA, MILANO SULLA PARITA'
Radiocor - Partenza con il segno meno per le Borse europee e per Piazza Affari, dopo lo scivolone di Tokyo e il calo di Wall Street della vigilia. Ma poco dopo l'avvio Milano recupera, con il Ftse Mib che dopo aver perso lo 0,66% e' ora a +0,01% e il Ftse All Share che dallo 0,65% e' a +0,02%. Titolo migliore del listino principale e' Pirelli (+1,12%) in attesa della firma definitiva dell'accordo che sancisce il divorzio tra Tronchetti e Malacalza in Gpi e Camfin (-0,7% dopo aver aperto a +0,4%).

Deboli le banche popolari, ancora in rialzo St (+1%) dopo la buona performance di ieri grazie alle prospettive di crescita. Recupera Fiat (+0,32%) dopo la debolezza della vigilia. In calo anche le altre Borse europee, con Francoforte che apre a -0,8%, Parigi a -0,7% e Londra a -0,75%.

Gli investitori attendono oggi il dato sul lavoro nel settore privato americano di maggio, che dara' un'indicazione sull'andamento dell'occupazione, in un momento in cui sembra avvicinarsi la fine delle misure di stimolo all'economia Usa da parte della Fed. Intanto, sul mercato valutario, l'euro e' scambiato a 1,3073 dollari (da 1,3077 di ieri) e 130,32 yen (da 130,96 yen), mentre il dollaro-yen si attesta a quota 99,70 (100,15). In rialzo il petrolio: il Wti sale dello 0,30% a 93,59 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN FORTE CALO (-3,83%), DELUDE DISCORSO PREMIER
Radiocor - Seduta in forte calo per la Borsa di Tokyo, che ha lasciato sul terreno il 3,83%. Gli investitori sono rimasti delusi dalla mancanza di misure concrete contenute nel discorso sulla strategia di crescita del primo ministro Shinzo Abe. Alla chiusura, l'indice Nikkei 225 Index delle blue chip e' sceso di 518,89 punti chiudendo a 13,014.87 punti, il livello piu' basso in due mesi.

4 - PIRELLI: MALACALZA RILEVERA' QUOTE DA ALLIANZ E IN PARTE DA FONSAI
Radiocor - Con i soldi dell'uscita da Gpi-Camfin la famiglia Malacalza rilevera' un pacchetto di azioni Pirelli acquistandole da Allianz e da Fondiaria Sai. E' quanto apprende Radiocor da fonti finanziarie secondo cui l'operazione che riguarda gli imprenditori genovesi sara' dunque in due atti: la famiglia verra' liquidata in contanti dalle holding a monte della Bicocca, ma reinvestira' al piano inferiore siglando un accordo per rilevare azioni Pirelli da due dei soci pattisti del gruppo degli pneumatici. In particolare, Malacalza rilevera' l'intera quota di Allianz (4,4%) e una parte della partecipazione di Fondiaria Sai (che nel complesso detiene il 4,42%).

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano - 'Nasce Deutsche Bank Easy, la nuova banca leggera che offre soluzioni accessibili per le esigenze finanziarie di base'. Partecipa, tra gli altri, Flavio Valeri, chief country officer Deutsche Bank Italia.

Milano - conferenza Bocconi - Goldman Sachs 'Mergers and Acquisitions: Growth Value in Uncertain Times '. Partecipano, tra gli altri, Valerio Battista, ceo Prysmian; Andrea Bonomi, senior principal Investindustrial; Giovanni Gorno Tempini, ceo Cassa Depositi e Prestiti.

Roma - seminario del Centro studi di Confidustria, scenari industriali dal titolo 'L'alto prezzo della crisi per l'Italia. Crescono i paesi che costruiscono le condizioni per lo sviluppo manifatturiero'. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Fulvio Conti, vice presidente per il Centro studi Confindustria.

Roma - incontro stampa, promosso dalla Fieg, di presentazione dello studio annuale 'La Stampa in Italia (2010-2012)'. Partecipano: Giulio Anselmi, presidente Fieg; Azzurra Caltagirone, vice presidente Fieg; Stefano De Alessandri, vice presidente Fieg.

Roma - le commissioni Attivita' produttive della Camera e Industria del Senato, riunite in seduta congiunta, ascoltano il ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato, sulle linee programmatiche del suo dicastero.

Roma - la Commissione Affari sociali della Camera ascolta il ministro del Lavoro, Enrico Giovannini sulle linee programmatiche del suo dicastero in materia di politiche sociali.

Roma - la Giunta per le Elezioni del Senato e' convocata per l'elezione del presidente, dei vice presidenti e dei segretari.

ILVA: Bondi commissario. Il Governo: 'Non e' un esproprio'. (dai giornali)

DEBITI PA: 21 miliardi gia' assegnati ai Comuni (Il Sole 24 Ore, pag. 1)

UNIPOL: 'Decise tutto Berlusconi'. Le motivazioni del Tribunale di Milano. (la Repubblica, pag.1)

TRONCHETTI-MALACALZA: divorzio con Opa (dai giornali)

INDESIT: ristruttura e annuncia 1400 esuberi. (dai giornali).

GENERALI: dopo gli Usa stringe su Bsi (Il Sole 24 Ore, pag.25)

SCAGLIA: si aggiudica La Perla all'asta. (dai giornali)

PUBBLICO IMPIEGO: resta il blocco. Niente aumenti per tutto il 2014. (Corriere della Sera, pag.31)

EQUITALIA: esattore dei Comuni per altri sei mesi. Le case pignorate non andranno all'asta. (Corriere della Sera, pag.1)

 

 

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI tokyo-borsaVITTORIO MALACALZA E MARCO TRONCHETTI PROVERA IN TRIBUNA ALLO STADIO MEAZZA Pirelli re - marchio

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

 

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…