SPREAD BTP-BUND IN LEGGERO CALO A 284 PUNTI CON RENDIMENTO AL 4,43%

1 - SPREAD BTP-BUND IN LEGGERO CALO, A 284 PUNTI BASE
(ANSA) -
Spread tra Btp e Bund tedesco in leggero calo in apertura questa mattina, rispetto alla chiusura di ieri. Il differenziale tra i titoli di stato decennali italiani e tedeschi oscilla attorno ai 284 punti base con rendimento del Btp a quota 4,43%.

2 - BORSA: AVVIO POSITIVO DOPO NUOVI MASSIMI WALL STREET, MILANO +0,13%
Radiocor -
Apertura in rialzo per i mercati europei, dopo il buon andamento della vigilia e la chiusura ai massimi storici di Wall Street. A premiare i listini sono state le parole del presidente della Fed, Ben Bernanke, il quale ha confermato il mantenimento di una politica accomodante anche 'nel prossimo futuro'. Milano, ieri sulla parita' a causa delle incertezze politiche e dell'asta del Tesoro che non ha convinto i mercati, segna +0,13%, Parigi +0,27%, Francoforte +0,32%.

Negativa solo Madrid (-0,43%). A Piazza Affari svetta Fiat (+1,64%), che riprende a correre nonostante Ihs Global Insight abbia anticipato per il Lingotto un calo del 17% delle vendite in Europa a giugno, contro un -6,4% del mercato. Bene anche Eni (+1,13%) con il petrolio sulla parita' (-0,01% a 104,9 dollari al barile. Per contro, scivolano le utilities dopo il taglio del rating di S&P: Enel cede il 3,3%, Enel Green power l'1,46%, Terna e Snam lo 0,50% circa.

Giu' anche Telecom (-0,66%) dopo la proposta dell'Agcom di abbassare i prezzi della rete dell'affitto in rame per il 2013. Una decisione che secondo la societa' tlc potrebbe mettere a rischio l'operazione di scorporo della rete. Nel resto del listino, Dada perde il 14% dopo che l'azionista Rcs ha comunicato la vendita della societa' alla Orascom di Naguib Sawiris. Le azioni del gruppo editoriale arretrano dell'1,65%, all'indomani della chiusura dell'asta dell'inoptato sui dritti. Sul mercato valutario l'euro tratta a 1,3066 nei confronti del dollaro (1,3059) e a 129,56 yen (128,97). Dollaro/yen a 99,155 (98,76).

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN LIEVE RIALZO (+0,23%)
Radiocor -
Chiusura in lieve rialzo per la Borsa di Tokyo con l'indice Nikkei che termina in aumento dello 0,23%. In una seduta caratterizzata dai volu mi sottili, l'Indice Nikkei ha continuato a beneficiare delle rassicurazioni del presidente della Fed Bernanke circa il mantenimento di una politica monetaria espansiva negli Stati Uniti. Nel finale l'Indice Nikkei si e' attestato a 14.506,25 punti.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano: incontro organizzato da Centro Studi Grande Milano e Politecnico di Milano 'L'Italia nel brevetto unitario. Il brevetto unitario a Milano. Cultura giuridica e cultura d'impresa a sostegno dell'innovazione'. Partecipano, tra gli altri, Aldo Buratti, presidente Uniontessile, Confapi; Mario Moretti Polegato, Presidente Geox.

Milano: convegno organizzato da Provincia di Milano e Comune di Milano 'Governo Metropolitano. Migliori servizi e meno costi per cittadini, famiglie e imprese'. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe De Rita, presidente Censis; Valerio Onida, presidente emerito Corte Costituzionale; Antonio Saitta, presidente Provincia di Torino; Renato Mannheimer, presentazione della ricerca sulla Citta' metropolitana.

Roma: convegno 'La Cina nel 2013. Scenari e prospettive per le imprese'. Partecipa, tra gli altri, Giancarlo Cremonesi, presidente Camera di commercio di Roma.

Roma: convegno 'Investimenti istituzionali e private equity'. Partecipa, tra gli altri, Innocenzo Cipolletta, presidente Aifi. Tavola rotonda dal titolo 'Il capitale di rischio a sostegno dell'innovazione e della ripresa economica', partecipano, tra gli altri, Luigi Abete, presidente Bnl; Raffaele Capuano, direttore generale Covip; Dario Focarelli, direttore generale Ania; Giovanni Sabatini, direttore generale Abi.

Mercati: fiducia ai BTp, tassi in calo sui Buoni a tre anni e in lieve aumento a 30, ma dopo il collocamento lo spread risale, Piazza Affari piatta. Accordo tra Usa e Ue sui derivati (Il Sole 24 Ore pag. 1)

Edilizia: per l'Ance serve 'un piano Marshall per la ripresa'. Il presidente di Confindustria Squinzi: 'qualcosa si muove ma e' lontana la fine della stagione nera dell'economia' (Il Sole 24 Ore pag. 1)

Governo: per Berlusconi il governo va avanti. Nel Pd ancora tensioni; per il segretario Epifani 'non ci siamo piegati a Berlusconi, ora stop agli strappi o e' meglio lasciare' (intervista a La Repubblica pag. 3). Per il ministro dell'Agricoltura Nunzia De Girolama 'dopo il 30 esecutivo avanti in ogni caso' (intervista al Corriere della Sera pag. 2)

Datagate, nuove accuse: 'Anche Microsoft e Skype aiutarono i servizi segreti Usa' (La Repubblica pag. 1 e 15)

Tangenti in Nigeria: confisca da 24,5 milioni di euro per Saipem (Il Sole 24 Ore pag. 11)

Lavoro: contratti modello Expo per tutti. Fino a 36 mesi senza 'causale'. La proposta in una lettera comune di tute le organizzazioni degli imprenditori al Governo e al Parlamento (dai giornali)

Fisco: tasse che non tornano, i 'globetrotter' dell'evasione fiscale (Il Sole 24 Ore pag. 1 e 8). Riscossione: lo Stato incassa solo 9 euro su 10 (Il Sole 24 Ore pag. 9). Per l'Imu il Tesoro studia tre ipotesi, due sono legate all'Isee. L'alternativa e' una tassa che ingloba casa e rifiuti con pagamento a dicembre (La Stampa pag. 9)

Rcs: diritti esauriti in Borsa (dai giornali). Via alle cessioni, Dada va a Orascom (Il Sole 24 Ore pag. 19)

Tlc: Agcom taglia tariffe per l'accesso alla rete Telecom. L'ex monopolista contrario (dai giornali) . 'Regole entro fine anno per lo scorporo della rete', l'intervista al commissario dell' Agcom Maurizio Decina (Il Sole 24 Ore pag. 22)

Finmeccanica: apre ai capitali stranieri e si prepara ad assumere 1.500 giovani (dai giornali)

De Agostini: ricavi oltre i cinque miliardi (dai giornali)

A2A: avvia i contatti per diventare socio di Waste Italia (Il Sole 24 Ore pag. 23)

Deutsche Bank: spuntano transazioni fuori bilancio per non appesantire l'attivo della banca. Spiccano i finanziamenti a Monte dei Paschi e Banco Do Brasil per 2,5 miliardi (Il Sole 24 Ore pag. 21)

Mediaset: Per M5S abusive le Tv di Berlusconi, vanno oscurate. La replica: e' falso (dai giornali). Processo in Cassazione: rinunciare alla prescrizione l'ultima mossa di Berlusconi per ritardare la sentenza (La Repubblica pag. 9)

MPS: stretta di Bruxelles sul vincolo del 4 per cento (La Stampa pag. 26)

Banche popolari: rivolta contro la spa di Visco. L'associazione Assopopolari chiedera' a settembre una riforma soft (Il Messaggero pag. 19)

Pernigotti: la Fratelli Averna vende lo storico marchio ai turchi del gruppo Toksoz (dai giornali). Il Presidente di Altagamma, Andrea Illy: 'Il passaporto non conta possiamo uscire dalla crisi con gli Stati Uniti d'Europa' (La Repubblica pag. 26).

Nokia: 'Cosi' romperemo il duopolio della telefonia tra Apple e Samsung'. L'intervista al ceo del gruppo Elop (Corriere della Sera pag. 24)

 

Logo "Fiat"BERNANKE SU KRUGMAN jpegBEN BERNANKE jpegLogo "Eni"EnelTERNAPIAZZA AFFARICATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI - MAURIZIO CATTELANborsa tokyoBORSA tokyo

Ultimi Dagoreport

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...