LA TASSA(RA) CHE PAGA ZALESKI SI CHIAMA EASYJET - IL GREGGE DI BORSA IN UNA SETTIMANA AFFOSSA CUCINELLI (-13%) - INCUBO BATTERIE PER BOEING - TIME WARNER RIFIUTA OFFERTA DA 62 MLD

1. ORA ZALESKI VIAGGIA LOW COST
R.Fi. per il "Sole 24 Ore"

La Carlo Tassara, si sa, naviga in acque piuttosto turbolente. La società ha appena chiuso l'ennesimo accordo con le banche sul debito quest'ultimo garantito, ancora una volta, da asset dal valore complessivamente inferiore all'esposizione. E così forse non dovrebbe stupire vedere l'azionista della holding, l'imprenditore e finanziere francese (ma di origini polacche) Romain Zaleski, indossare i panni del viaggiatore low cost.

Eppure scorgere il finanziarie, quello stesso raider che negli anni passati ha raccolto pacchetti chiave nelle principali realtà di Piazza Affari, da Intesa Sanpaolo fino al Gruppo Generali, salire su un volo Milano-Parigi targato Easyjet non lascia indifferenti. Più d'uno giura, infatti, di aver intercettato Zaleski sul volo che all'una di ieri era in partenza da Malpensa con direzione Ville Lumiére. Almeno un lusso, però, se lo sarebbe concesso: lo speedy boarding.

2. IL CASHMERE CUCINELLI E IL GREGGE IN BORSA
S.FI. per il "Sole 24 Ore"

Il cashmere di Brunello Cucinelli ha perso la sua sofficità? Il marchio del super-lusso, prodotto in quel di Borgo Solomeo (che assomiglia più a una cartolina dall'Umbria che a un'azienda) è la migliore matricola di Piazza Affari. Dal giorno del debutto, nel 2011, è partita in una corsa perdifiato. Da 7,5 a 26 euro poche settimane fa. Uno stellare +238%. Ma la luna di miele col mercato pare improvissamente finita. In una settimana, per Cucinelli un tonfo del 13%.

Non era mai successo da quando è quotata. Dopo aver corso tanto, ci sta. La crescita infinita, d'altronde, non esiste. Per un imprenditore che, al debutto in Borsa, citava a braccio il pauperismo di San Francesco e la filosofia di Platone, non dovrebbe dispiacere più di tanto, lo storno. Il problema è che oggi sui mercati domina l'effetto gregge. Se uno vende, tutti vendono. E negli ultimi giorni due big ( Nomura, SocGen) hanno consigliato di vendere il Re del Cashmere. Prezzo giusto: 18 euro.

3. INCUBO BATTERIE PER BOEING
R.FI. per il "Sole 24 Ore"

Torna l'incubo batterie per Boeing? Difficile a dirsi, ma è bastata ieri la notizia che Japan Airlines ha rilevato del fumo fuoriuscito dalla batteria di un 787 parcheggiato al Narita Airport di Tokyo per creare scompiglio sui mercatri. Ieri infatti a Wall Street, il titolo Boeing è tornato immediamentamente sotto la soglia dei 140 dollari (restano comunque vicini i recenti massimi annuali toccati a quota 1342,79 dollari), portando la capitalizzazione di mercato sotto i 105 miliardi di dollari.

Secondo le indiscrezioni riportate dai media americani, gli addetti alla manutenzione hanno rilevato fumo e la presenza di un liquido non identificato durante i controlli di routine previsti prima del decollo, che sarebbe avvenuto due ore più tardi. L'incidente arriva un anno dopo che proprio una serie di problemi alla batteria costrinsero a terra per vari mesi gli aerei di Boeing, con i voli ripresi solo dopo che il colosso aerospaziale ha convinto le autorità di avere completamente risolto i problemi.


4. TIME WARNER RIFIUTA OFFERTA DA 61 MILIARDI
Marco Valsania per il "Sole 24 Ore"

Un vecchio marchio dei media guida il valzer delle fusioni e acquisizioni agli inizi del nuovo anno: Time Warner Cable, seconda società americana di cavi televisivi e Internet nata cinque anni or sono da uno spin off di Time Warner, ha ricevuto un'offerta formale dalla più piccola ma più agile e aggressiva rivale Charter Communications. Un'offerta da ben 62 miliardi di dollari, debito compreso.

Che se avesse esito darebbe vita d'autorità alla più grande operazione nella cable tv dal 2001 e alla terza acquisizione in assoluto dal 2009, dopo i 64,2 miliardi del merger farmaceutico tra Pfizer e Wyeth e l'acquisto per 130 miliardi da parte di Verizon della quota di Vodafone nella venture della telefonia mobile Verizon Wireless. Time Warner Cable ha respinto l'offerta, con una decisione unanime del board, come del tutto inadeguata.

Ma ormai appare in gioco e ne fa una questione di prezzo: chiede fino a 160 dollari per azione contro i 132,50 messi in campo da Charter. Ieri in Borsa il titolo, che da giugno ha guadagnato oltre il 49%, ha già superato il valore dell'offerta, salendo nel pomeriggio del 3% a 136 dollari.

La mossa potrebbe infatti dar vita a un'asta, con in gioco altri colossi quali il leader del comparto Comcast. E la stessa Charter, che non intende mollare la presa e ha alle spalle come principale azionista, con una partecipazione del 27%, il finanziere John Malone e la sua Liberty Media in piena espansione globale. Il ramo internazione di Liberty l'anno scorso ha alzato il tiro anche in Europa, rilevando Virgin Media per 24 miliardi.

Charter è uscita allo scoperto dopo aver corteggiato ormai per sei mesi Time Warner Cable con due precedenti offerte tenute riservate erano state pari a 114 e a 127 dollari per azione. L'obiettivo strategico è dar vita a un colosso con 20 milioni di abbonati in 38 stati americani ai servizi televisivi e di Internet ad alta velocità. Comcast è oggi il leader del settore con 22 milioni.

Il consolidamento è spinto con forza dai crescenti costi del contenuto (i sistemi via cavo pagano i canali che trasmettono) e dalla sempre maggior concorrenza e integrazione tra protagonisti delle telecomunicazioni. I giganti della telefonia, da Verizon a AT&T, hanno guadagnato terreno nel lancio di servizi d'avanguardia televisivi e di collegamento online e proprio Time Warner Cable è stata le società che più hanno sofferto.

L'ultima offerta di Charter è arrivata con una lettera ai vertici di Time Warner Cable: 83 dollari in contanti e 49,50 dollari in titoli per un totale di 37,5 miliardi, il resto in assunzione di debito.

Charter ha anche indicato esplicitamente che intende mantenere aperte "tutte le opzioni a disposizione": tra queste, in mancanza di negoziati, può esserci una guerra aperta con la nomina entro febbraio di una lista di candidati alternativi al consiglio di amministrazione da sottoporre alla prossima Assemblea annuale di Time Warner Cable. Lo scontro per conquistare il vecchio marchio, insomma, è solo agli inizi.

 

 

IL FINANZIERE ROMAIN ZALESKIRomain ZaleskiBRUNELLO CUCINELLI SERGIO BALBINOT ADOLFO GUZZINI BARBARA PALOMBELLI BRUNELLO CUCINELLI GIULIANA GERONZI

Ultimi Dagoreport

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A ’STI POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…

donald trump friedrich merz giorgia meloni

DAGOREPORT - IL FINE GIUSTIFICA IL MERZ... – GIORGIA MELONI HA FINALMENTE CAPITO CHE IL DAZISMO DI TRUMP È UNA FREGATURA PER L’ITALIA. AD APRIRE GLI OCCHI ALLA DUCETTA È STATA UNA LUNGA TELEFONATA CON IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ - DA POLITICO NAVIGATO, L’EX NEMICO DELLA MERKEL È RIUSCITO A FAR CAMBIARE IDEA ALLA DUCETTA, PUNTANDO SUI GROSSI PROBLEMI CHE HANNO IN COMUNE ITALIA E GERMANIA (TU HAI SALVINI, IO I NAZISTI DI AFD) E PROPONENDOLE DI FAR DIVENTARE FRATELLI D’ITALIA UN PUNTELLO PER LA MAGGIORANZA PPE ALL’EUROPARLAMENTO, GARANTENDOLE L'APPOGGIO POLITICO ED ECONOMICO DELLA GERMANIA SE SOSTERRA' LA ROTTA DI KAISER URSULA, SUPPORTATA DALL'ASSE FRANCO-TEDESCO – CON TRUMP OLTRE OGNI LIMITE (LA FRASE SUI LEADER “BACIACULO” HA SCIOCCATO “AO’, IO SO' GIORGIA”), COME SI COMPORTERÀ A WASHINGTON LA PREMIER, IL PROSSIMO 17 APRILE?

donald trump peter navarro

DAGOREPORT: COME È RIUSCITO PETER NAVARRO A DIVENTARE L’’’ARCHITETTO" DEI DAZI DELLA CASA BIANCA, CHE STANNO SCONQUASSANDO IL MONDO? UN TIPINO CHE ELON MUSK HA LIQUIDATO COME UN “IMBECILLE, PIÙ STUPIDO DI UN SACCO DI MATTONI”, FU ‘’SCOPERTO’’’ GIÀ NEL PRIMO MANDATO DEL 2016 DALLA COPPIA JARED KUSHNER E IVANKA TRUMP - IL SUO “MERITO” È LA FEDELTÀ ASSOLUTA: NEL 2024 NAVARRO SI È FATTO 4 MESI DI CARCERE RIFIUTANDOSI DI TESTIMONIARE CONTRO ''THE DONALD” DAVANTI ALLA COMMISSIONE D’INCHIESTA PER L’ASSALTO A CAPITOL HILL DEL 6 GENNAIO 2021...