SENTI CHI PARLA! TUTTI CONTRO L’EX CAPO DELLA MONDADORI LIBRI GIANARTURO FERRARI PER LE SUE CRITICHE ALL’EDITORIA ITALIANA: “MA IN QUESTI ANNI DOVE HA VISSUTO?”

Luigi Mascheroni
per "Il Giornale"

Il mondo del libro sta parecchio male. E anche Gian Arturo Ferrari non se la passa tanto bene. Ha detto che l'Italia dell'editoria non conta più nulla, e i suoi «colleghi» lo stanno massacrando a colpi di editoriali, interviste, appelli...

L'ultimo giorno della Buchmesse di Francoforte, una settimana fa, Ferrari - già grande capo della Mondadori e ora presidente del Centro per il Libro e la lettura (Cepell) - ha affidato al Corriere della sera una scoraggiata riflessione sullo stato (pessimo) dell'editoria italiana... È seguito dibattito. E nel dibattito, progressivamente, i toni si sono alzati parecchio. Contro il povero Gian Arturo.

Mentre sulle pagine del «suo» Corriere intervenivano, marcando una certa distanza, Luigi Brioschi (gruppo Guanda) e Stefano Mauri (gruppo Mauri Spagnol), Christian Raimo sul blog minima& moralia gli consigliava di rivolgere la lamentatio 
contro se stesso, chiedendogli anzi di «passare la mano», cioè lasciare il Centro per il Libro.

Ieri, poi, giornataccia. Sulla «Domenica» del Sole24Ore Giuseppe Laterza - uno che scrive per sé, ma dietro ha un bel pezzo di intellighenzia - ha lanciato un siluro: caro Gian Arturo, gli ha di fatto detto, guarda che in questa catastrofe, tu che hai guidato per anni il maggior gruppo italiano e che ora dirigi un'istituzione pubblica «che dovrebbe esprimere la politica di promozione del libro e della lettura del nostro Paese (ma chi l'ha vista? », hai una responsabilità pesantissima... e vieni a fare la predica a noi?

Su Repubblica , invece, in una cronaca dal Forum del Libro di Bari, Simonetta Fiori ricordava la «sorprendente » riflessione dalla Buchmesse e, poco dopo, registrando la dichiarazione di Massimo Bray sull'attività del Centro del Libro, faceva notare la differenza fra la linea del ministro e quella seguita finora da Ferrari. E dato che il secondo dipende dal primo...
Infine, buoni «ultimi», i piccoli editori.

Ieri Paola Del Zoppo- che scrive come direttore della Del Vecchio Editore, ma potrebbe avere dietro moltissime piccole sigle - ha scritto sul blog Senzazucchero una velenosa lettera aperta dal titolo «Gian Arturo Ferrari rapito dagli alieni », chiedendosi, e chiedendogli, dove diavolo ha vissuto finora...

 

GIAN ARTURO FERRARI NON DORME PENSA INTENSAMENTE GIAN ARTURO FERRARI RAFFAELE DUDU LA CAPRIA CURZIO MALTESE E GIUSEPPE LATERZA jpegstefano mauri

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO